Giornata contro la violenza sulle donne, tutte le iniziative dell'Asl Tc

Nell’ultimo anno sono 416 gli accessi di adulti al percorso dedicato alle vittime di violenza “Codice Rosa” dei Pronto Soccorso dei vari ospedali dell’Azienda USL Toscana Centro. Di questi ben 331 sono donne. 29 accessi totali di minori nei vari ospedali nella stessa finestra temporale, di cui 16 bambine e ragazze. A questi si aggiungono 440 percorsi di accompagnamento delle vittime, di cui 23 […]


Leggi tutto

Femminicidio, lutto regionale in Toscana

Dopo il femminicidio di Giulia Cecchettin e alla vigilia della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Toscana proclama per domani, venerdì 24 novembre, una giornata di lutto regionale per ricordare il dramma di tutte le donne che hanno perso la vita per mano di un uomo. “Esporremo le bandiere degli edifici della Regione […]


Leggi tutto

Chianti contro la violenza sulle donne

Fino a 27 anni fa la violenza sessuale non era considerato un reato contro la persona ma contro la morale pubblica e il buon costume. Era cioè un atto che danneggiava il pudore della collettività e non la libertà personale. Di fronte alla violenza di genere, una piaga purtroppo in crescita che colpisce ad ogni […]


Leggi tutto

Progetto Gutenberg, terza edizione: studenti di Fucecchio e Barberino Tavarnelle diventano editori

Le fiabe tornano in classe. E’ partita la terza edizione del Progetto Gutenberg, il percorso di promozione della lettura che vedrà gli studenti trasformarsi in veri e propri editori. Protagoniste del progetto sono le classi quarte delle scuole primarie del Comune di Fucecchio e le classi quinte delle scuole primarie del Comune di Barberino Tavarnelle, […]


Leggi tutto

Stragi nazifasciste, risarcimento a due famiglie del Chianti. Parrini: "Fa ben sperare per altre cause"

Il tribunale di Firenze ha condannato la Germania a risarcire i familiari delle vittime di crimini avvenuti durante la Seconda Guerra Mondiale. In particolare, con le motivazioni di “crimini di guerra” e “crimine contro l’umanità” il giudice Susanna Zenda ha stabilito un indennizzo di 50mila euro a favore di Mirella Lotti, 88 anni per l’assassinio […]


Leggi tutto

Un anno senza l'assessora Baretta: il ricordo a Barberino Tavarnelle

Una carezza col sorriso, espressione dell’amore di tutta una comunità, per ricordare Marina Baretta. Numerosissime le persone che hanno preso parte alla giornata dedicata all’assessora che lo scorso anno, a 65 anni, si è spenta dopo aver lottato contro una grave malattia.  Riflessioni, pensieri e immagini hanno dato forma al ricordo collettivo della cittadina di […]


Leggi tutto

Rally della Fettunta, gare nel Chianti per la prima volta su due giorni

Il 44/o Rally della Fettunta (9-10 dicembre), la corsa del Chianti organizzata dalla Scuderia Valdelsa Corse asd, apre le iscrizioni e svela a piloti e appassionati il percorso disegnato nelle province di Firenze e Siena. La manifestazione dedicata all’olio extravergine di oliva si disputa nel ponte dell’8 dicembre (Festa dell’Immacolata). E’ una tradizione sportiva molto […]


Leggi tutto

Filippo Fiorelli campione europeo di karate

Un’inclinazione naturale sul tatami e una passione profonda per lo sport, una di quelle che spinge a coltivare idee chiare sul futuro e ad affrontare con determinazione ogni piccola e grande avversità della vita. Nato con una malformazione alla mano, Filippo Fiorelli ha sempre respirato profumo di sport e cultura agonistica grazie alla vocazione di […]


Leggi tutto

Allerta meteo arancione nella Città Metropolitana

La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze segnala che è stata emessa dalla regione Toscana un’allerta meteo arancione per rischio idrogeologico su tutto il territorio fiorentino, ad eccezione dei comuni del Valdarno Superiore, e per rischio reticolo idraulico principale del bacino Ombrone-Bisenzio. Dalla sera di oggi è previsto l’arrivo di una perturbazione […]


Leggi tutto

Maltempo, la situazione: sette vittime e almeno 300 milioni di danni. Intanto il meteo peggiora

Sono sei le vittime accertate e ancora un disperso per l’ondata di maltempo che ha colpito la Toscana negli ultimi giorni. Lo riferisce il capo dipartimento della Protezione civile nazionale Fabrizio Curcio, che cita i numeri forniti dalle prefetture. Potrebbero ammontare invece a più di trecento milioni di euro i danni provocati dalle alluvioni, tra […]


Leggi tutto

Maltempo, riunione dell'unità di crisi: punto sulla situazione in Toscana

La notizia di un nuovo decesso causato dal maltempo a Montemurlo (che porta a sei il numero delle vittime in totale), ha aperto la riunione dei vertici della Protezione civile regionale con i referenti di Province, Città Metropolitana, sindaci e Prefetture nell’ambito dell’unità di crisi per la gestione dell’emergenza causata dalle precipitazioni eccezionali delle ore scorse. […]


Leggi tutto

Ritiro dei rifiuti accatastati in strada, apertura straordinaria del call center Alia

Prosegue ininterrottamente dalle prime luci dell’alba l’impegno di Alia Servizi Ambientali nei territori colpiti dall’alluvione che ha flagellato la Toscana. Le situazioni più critiche, monitorate in tempo reale, si registrano nei Comuni di Montemurlo, Carmignano, Prato, Quarrata, Agliana, Montale e Campi Bisenzio.  Danni e disagi, anche se più contenuti, a Vaiano, Cantagallo, Vernio, Larciano, Lamporecchio, Cerreto Guidi […]


Leggi tutto

Nubifragio in Toscana, ospedali allagati: il punto dell'Asl Toscana Centro

L’Azienda USL Toscana Centro fa il punto sulla situazione maltempo dei singoli territori. Situazione Ospedali Ospedale di San Giovanni di Dio: nessuna criticità particolare, tranne qualche infiltrazione in una sala operatoria, ma che non ha comportato alcuna variazione, essendo stata spostata l’attività in altra sala; Ospedale Santa Maria Annunziata: nessuna criticità di rilievo e attività […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »