saldi agosto toscana

Saldi estivi al via il 5 luglio, Confesercenti: "Servono regole più chiare anche per il web"

Quasi 700 milioni di euro di acquisti anticipati prima dell’avvio ufficiale. “Servono regole più chiare anche per il web” Vendite promozionali, pre-saldi, sconti web e offerte via social: così il mercato annuncia, di fatto, l’avvio della stagione dei saldi estivi, aggirando la data ufficiale fissata dalle normative. Un vero e proprio “assalto agli affari”, che […]


Leggi tutto

Commissione Ecomafie, 'missione' in Toscana sui siti inquinati da KEU e rifiuti tessili

Missione in Toscana, lunedì 16 e martedì 17 giugno, di una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari’, presieduta dal deputato Jacopo Morrone. Il programma è articolato seguendo tre filoni di inchiesta, il primo sul traffico di rifiuti tessili, il secondo […]


Leggi tutto

Michey Condelli presidente dei Giovani Imprenditori di Confesercenti Valdera - Cuoio e Val di Cecina

Il CircoloFantozzi celebra un importante traguardo: Mickey Condelli è stato eletto presidente del gruppo Giovani Imprenditori di Confesercenti Valdera-Cuoio e Valdicecina. L’elezione segna l’inizio di una nuova fase per l’associazione, che vede protagonisti giovani imprenditori uniti dalla voglia di innovare e rilanciare il commercio e il turismo dell’intera area. “È un gruppo motivato e determinato […]


Leggi tutto

L'eurodeputato Dario Nardella nel Cuoio per incontrare imprese e lavoratori

Dario Nardella, eurodeputato PD e già sindaco di Firenze dal 2014 al 2024, sarà presente il prossimo martedì 27 maggio per una giornata dedicata all’ascolto e al confronto con le realtà produttive, le piccole imprese e i sindacati del distretto della pelletteria e della concia del Valdarno Inferiore, settori vitali per la nostra economia locale […]


Leggi tutto

Conciario, Vannacci (Lega): "Regolamento UE su deforestazione mette a rischio il settore"

Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla deforestazione. Le nuove regole impongono obblighi troppo gravosi al settore conciario, uno dei comparti chiave della manifattura italiana ed europea. Il regolamento estende requisiti di tracciabilità e geolocalizzazione alle pelli bovine, trattandole come se fossero una causa diretta di […]


Leggi tutto

A Castelfiorentino uno spettacolo per sostenere i bambini rifugiati ospiti dei CAS

Uno spettacolo per sostenere i bambini ospitati nei centri Cas (Centri Accoglienza Straordinaria) dell’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa. E’ questo il fine nobile de “La Misericordia è degli inquieti” che andrà in scena al Teatro del Popolo di Castelfiorentino martedì 20 maggio, alle ore 21.15. La serata, organizzata dal Coordinamento delle Misericordie Empolese Valdelsa […]


Leggi tutto

REAlizza il futuro - Apprendimento permanente nelle biblioteche REA.net: al via i corsi di formazione

La Rete REA.net – Biblioteche lungo l’Elsa e l’Arno è lieta di annunciare l’avvio del progetto “REAlizza il futuro – Apprendimento permanente nelle biblioteche REA.net”, un’iniziativa dedicata alla promozione dell’educazione permanente dei cittadini maggiorenni e adulti residenti nel territorio della rete documentaria.  Grazie alla collaborazione delle tredici biblioteche aderenti alla Rete REA.net (Empoli capofila del […]


Leggi tutto

Crisi moda, al convegno sindacale: "Per rilancio investimenti, credito, ammortizzatori e reshoring"

“Chiediamo un consistente programma di investimento in politiche industriali a partire dall’aggiornamento delle competenze, con la formazione continua e con moduli specifici, rafforzamento degli ammortizzatori sociali, maggiori garanzie sul credito per le PMI. Per raggiungere questi obiettivi sarà necessario un solido e costante coinvolgimento del mondo politico e del Governo, in particolare. Chiediamo misure realmente […]


Leggi tutto

Appello dell’Aoup a donare il sangue: servono scorte per l’Ospedale prima delle vacanze

Serve sangue in ospedale. Con il mese di aprile appena conclusosi e caratterizzato da festività e lunghi ponti, anche in Aoup si sta registrando un preoccupante calo di sangue ed emocomponenti. Una tendenza che bisognerebbe subito contrastare con nuove donazioni – fanno sapere dal Centro trasfusionale dell’Unità operativa di Medicina trasfusionale e biologia dei trapianti […]


Leggi tutto

Lineapelle al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka

Il tema generale è “Progettare la società del futuro per le nostre vite”. Quello su cui si basa la partecipazione italiana, invece, è “L’arte rigenera la vita”. Siamo in Giappone, per Expo 2025 Osaka, evento che domenica 13 aprile ha aperto il suo ciclo semestrale di allestimenti, eventi e presentazioni presso il Grand Ring ligneo […]


Leggi tutto

Nuovo incontro in tribunale per 'salvare' il Giudice di pace di San Miniato

Nuova riunione a Pisa in tribunale tra i quattro sindaci del comprensorio del Cuoio, il presidente dell’ordine degli avvocati Paolo Oliva e la presidente del tribunale Beatrice Dani, per capire come salvare l’ufficio del giudice di Pace a San Miniato. Le questioni da affrontare erano varie, tra le principali come garantire due impiegati al giudice di pace […]


Leggi tutto

Montopoli in cerca di autori residenti nel Cuoio: un avviso per presentare le proprie opere

Un avviso dedicato agli autori e alle autrici del territorio, per farli conoscere e per permettergli di presentare le loro opere. È questo l’obiettivo della manifestazione di interesse pubblicata in questi giorni dal Comune di Montopoli. L’appello servirà a selezionare i partecipanti alla rassegna “Montopoli si racconta: voci e parole di autori e autrici del […]


Leggi tutto

Massimo Boldrini eletto presidente del Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale

Il Consiglio Direttivo del Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale ha eletto Massimo Boldrini alla Presidenza del Consorzio per il biennio 2025-2027. Alla Vice-Presidenza lo affiancheranno Paolo Testi e Manuel Casella. La nomina di Massimo Boldrini alla presidenza del Consorzio è stata formalizzata all’unanimità dal Consiglio Direttivo, recentemente nominato dall’assemblea generale dei soci tenutasi […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »