Bolkestein, dai sindacati: "Garanzie dal Governo ai balneari, moderatamente soddisfatti"

Fabrizio Fontani

“Garantire continuità al lavoro dei balneari e tutela per i concessionari esistenti, nel rispetto della legislazione europea”. E' questa la sintesi, nelle parole di Fabrizio Fontani, membro del Consiglio direttivo del Sib e presidente di ConfLitorale ConfcommercioPisa, dell'impegno del Governo e dello stesso premier Mattero Renzi a sostenere le imprese balneari, così come espresso direttamente dal ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Enrico Costa durante l'incontro avuto venerdì scorso a Roma con una delegazione del Sindacato Italiano Balneari Sib guidato dal presidente Borgo.

“Siamo moderatamente soddisfatti” – spiega Fontani - “perché l'impegno del ministro riguarda alcuni punti fondamentali per la nostra categoria da inserire all'interno di una legge delega. A partire da un adeguato periodo transitorio che dia ossigeno alle 30 mila imprese del settore; il riconoscimento e la tutela degli investimenti e dei beni aziendali attraverso il valore commerciale dell’impresa; la revisione dei canoni concessori rivedendo il loro calcolo attraverso il superamento delle criticità connesse all’individuazione delle opere di facile difficile rimozione e dei valori OMI; il riconoscimento della professionalità specifica acquisita nell‘esercizio di concessioni per finalità turistiche ricreative”.

“Segnali positivi quindi” – secondo il presidente di ConfLitorale – “considerando anche l'impegno della Presidenza del Consiglio nel sostenere un inevitabile quanto ormai urgente confronto e trattativa con la Comissione Europea. Regna l'incertezza per i tempi di approvazione e formalizzazione della della legge delega, ma è ormai chiaro a tutti, governo compreso, che questa annosa vicenda non può essere più procrastinata oltre”.

Fonte: Confcommercio Pisa

Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro
torna a inizio pagina