
Si e’ appena concluso il Secondo Incontro del progetto Erasmus Plus K2 dal titolo "Young Tourism: listen and dicover",incontro che si e' svolto a San Miniato dal 20 al 26 maggio 2018 .
23 studenti delle classi 3A Turismo, 3B Turismo, 2E Economico, 2F Economico, 4A Relazioni Internazionali per il Marketing e 1D Economico dell'Istituto Tecnico “ C. Cattaneo" di San Miniato, insieme alle insegnanti responsabili, Mila Nuti e Maria Beatrice Bianucci, hanno lavorato con 22 alunni e otto docenti Sirpa Kavén, Tiina Roine, José Antonio Muñoz Serrano, Andrés Manuel Domínguez Murillo,Birgit Anders,Frank Lambert, Dorota Kuźniewska, Joanna Kwiatkowska, provenienti da quattro nazioni Europee: Germania, Polonia, Spagna e Finlandia .
Gli studenti sono stati ospitati dagli alunni del “Cattaneo” ,mentre gli insegnanti hanno soggiornato presso il bellissimo ”Hotel San Miniato“, a San Miniato.
Lunedi’ 21 maggio, dopo il benvenuto del Dirigente Scolastico, Alessandro Frosini, e la vista della nostra scuola, il programma ha previsto l’incontro con il Sindaco, Vittorio Gabbanini, e l‘Assessore al Turismo, Giacomo Gozzini, i quali hanno dato un caloroso benvenuto agli insegnanti e agli studenti delle varie delegazioni.
Gli studenti hanno visitato cinque luoghi famosi di San Miniato: il Comune, Piazza Bonaparte, il Palazzo dei Vicari Imperiali, la Torre di Federico e l’Oratorio del Loretino guidati dai nostri alunni delle classi 5 Turismo e successivamente hanno creato, in gruppi internazionali, dialoghi relativi ai cinque luoghi. Questo ha permesso loro di usare la lingua inglese e di acquisire la capacità di lavorare con studenti di nazionalità diversa, sviluppando la comunicazione interculturale.
Nei giorni successivi gli studenti hanno prodotto cinque audioguide in 6 lingue: italiano, inglese, tedesco, spagnolo, polacco e finlandese relative ai luoghi visitati con l’aiuto di un esperto, un tecnico e una “storyteller” della ditta Manetti Audioguide.
Il progetto, infatti, prevede la creazione di 5 audioguide in 6 lingue in ogni nazione partner e ha lo scopo di promuovere i rapporti tra scuole europee e la mobilità degli studenti, oltre a sviluppare la loro creatività e imprenditorialità e renderli consapevoli dell'importanza dell'industria turistica a livello territoriale, regionale ed europeo.
Gli alunni hanno, anche, creato poster relativi alle professioni nel settore turismo e media e video movie maker relative alla settimana internazionale.
Non sono mancati i pranzi a scuola, karaoke e balli, le cene presso ristoranti tipici della zona, la cena presso il “Retrobottega”, offerta dall’Amministrazione Comunale”.
“E‘ stata una settimana meravigliosa, densa di attivita’ culturali e didattiche, ma anche di momenti di divertimento”, commentano gli studenti, ”una settimana interessante in quanto ci ha fatto sentire cittadini dell’ Europa e ci ha dato modo di confrontare culture e tradizioni diverse, conoscere il nostro territorio e, soprattutto, stabilire rapporti di amicizia con studenti e insegnanti provenienti da nazioni europee diverse”.
L’I.T. “C. Cattaneo” ringrazia L’Amministrazione Comunale di San Miniato, lo staff del “Cattaneo”, e gli studenti del nostro istituto per aver collaborato all’organizzazione di questa settimana interculturale.
I seguenti alunni hanno partecipato al Progetto Erasmus K2
Eugenia Caglieri
Matteo Cioni
Alessia Scarselli
Elena Pancanti
Pietro Matteoli
Martina Prato
Nicole Ciabatti
Mariantonietta Penna
Yosra M’Hanbar
Giorgia Valenza
Elisa Degl’ Innocenti
Lara delle Piaggie
Greta Pellegrini
Chiara Milani
Virginia Russo
Lucrezia Buti
Rose Villalobos
Alice Corigliano
Elisa Morena
Greta Nelli
Tommaso Giorgi
.Cesare Branca
Emma Feldbusch
Lea Poos
Julia Eckert
Susanna Wiesa
David Schnurr
Max Meister
Virginia Orth
Helena Strehl
Ana Gutiérrez Ramiro
Elena Álvarez Fernández
Jara del Viejo Pacheco
José Antonio Gordillo González
José Manuel de la Cruz Gutiérrez
Olga Kotynia
Nikola Łakomska
Agnieszka Stępień
Joanna Lis
Karolina Lis
Jasmine Kolima
Eemil Uusitalo
Aleksi Pakarinen
Nea Heinonen
Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro