![](https://www.gonews.it/wp-content/uploads/2019/01/xekalos_arianna_fdi_lista_civica_firenze_in_movimento_2019_01_16.jpg)
Una specie di 'terremoto' politico colpisce il Movimento 5 Stelle di Firenze. Il partito, già nell'occhio del ciclone per le recenti dichiarazioni di Silvia Noferi, adesso vedrà allontanarsi Arianna Xekalos, militante a suo modo storica della sezione fiorentina dei pentastellati e da qualche anno consigliere comunale.
Stando a fonti vicine al M5S, il capogruppo (quasi ex...) lascerà il Movimento per fondare una lista civica in vista delle prossime elezioni, che anche a Firenze il 26 maggio rinnoveranno il Consiglio comunale. Xekalos sarà a capo di un nuovo partito che si distaccherà idealmente dal M5S.
La lista, il cui nome ancora non è stato ufficializzato, si avvicinerebbe più a destra, per la precisione a Fratelli d'Italia. Secondo Xekalos il M5S non vorrebbe il cambiamento e sarebbe ancora troppo 'vicino' all'attuale sindaco Dario Nardella. Si attendono quindi i comunicati ufficiali, ma l'addio della 28enne fiorentina al M5S è quasi scontato.
Il comunicato ufficiale dell'addio di Xekalos
Arianna Xekalos lascia il Movimento 5 Stelle e lancia una propria lista civica, “Firenze in Movimento”, presentata oggi in conferenza stampa a Palazzo Vecchio.
“Una lista civica – ha dichiarato Arianna Xekalos – che a primavera correrà in coalizione con il centrodestra, ossia con l’unica parte politica che ha dimostrato di voler mandare a casa Dario Nardella ed il Partito Democratico. Il Movimento 5 Stelle ha dimostrato di non voler vincere, alimentando fratture interne e spaccature, anziché sanarle”.
A Palazzo Vecchio, Arianna Xekalos farà gruppo con Francesco Torselli che, a margine della conferenza stampa, ha annunciato la nascita del gruppo consiliare “Fratelli d’Italia-Firenze in Movimento”.
“Con Arianna – ha dichiarato Torselli – abbiamo presentato centinaia di atti assieme in 4 anni e mezzo di consiglio comunale, segno che sulle battaglie principali avevamo già una visione comune di città. Ma la cosa più importante, oggi, è un’altra: dal M5S escono pezzi importanti e scelgono il centrodestra per cambiare Firenze. Le possibilità di mandare a casa Nardella aumentano e questo è quello che conta”.
I COMMENTI
Paolieri (PD): "M5S ha tradito il mandato degli elettori”
“La diaspora del Movimento 5 Stelle si è completata. Erano state elette tre consigliere – ricorda la Vice Capogruppo del Partito Democratico Francesca Paolieri – e, a pochi mesi dalla chiusura del mandato amministrativo, ne rimane sola una. La candidata a sindaco ha abbandonato dopo un anno ed è finita in Potere al Popolo, la capogruppo adesso aderisce a Fratelli d'Italia e annuncia la nascita di una lista civica a supporto del centrodestra, confermando il posizionamento dei pentastellati a livello locale così come è successo a livello nazionale. Chi rimane organizza convegni nel Giorno della Memoria. E' chiaro che queste consigliere, che anche a Firenze avevano raccolto consensi, abbiano tradito completamente il mandato che gli fu dato cinque anni fa dagli elettori – conclude la Vice Capogruppo PD Francesca Paolieri – e, oltre a dimostrare scarso senso istituzionale, dimostrano la loro totale inaffidabilità”.
Massimiliano Piccioli (PD): "Un movimento di destra fatto da persone di destra"
Anche oggi a Firenze il Movimento 5 stelle ha reso palese la propria estrazione: un movimento di destra fatto da persone di destra.Non bastava il voto contrario alle mozioni contro il fascismo e casapound approvate in consiglio comunale e nei consigli di quartiere in questi anni.Non bastava L’alleanza a livello nazionale fatta con la destra fascio leghista di Salvini. Non bastava l’atteggiamento vergognoso e propagandaro del ministro Bonafede dopo l’arresto di Battisti degno della più sperduta repubblica delle banane e non di una grande democrazia qual è l’Italia.Non bastava nemmeno che il Ministro della Giustizia indossasse la divisa della polizia penitenziaria con l’evidente scopo di scimmiottare Salvini.Oggi, in poche ore, gli eletti 5s in consiglio comunale hanno reso palese quella deviazione destrorsa che per molti di noi era già evidente e che li accompagna fin dalle origini. La consigliera Xekalos ha abbandonato il 5s ricongiungendosi con le sue idee di destra in Fratelli d’Italia.La consigliera Noferi, per non essere da meno, ha offeso le vittime della Shoah affermando che per il giorno della memoria ”non è detto che si debba stare tutti a piangere”
Ancora una volta dunque il Movimento dei “puri” non ha perso occasione per dimostrare ai tanti cittadini che in buona fede hanno dato fiducia al M5S che la parola dei seguaci di Beppe Grillo, Casaleggio e Gigino Di Maio non vale nulla ed è solo frutto di improvvisazione e di opportunismo con radici di destra.
Bonafè: “Niente di nuovo. Tradiscono gli elettori, a noi adesso il compito di riconquistare loro fiducia”
“Che il Movimento 5 Stelle fosse tutt’altro che un movimento di sinistra lo sappiamo da sempre. Il passaggio formale della capogruppo del M5S in comune a Firenze Arianna Xekalos al nuovo gruppo politico è solo l’ennesima prova che i valori dei grillini sono valori di destra, come dimostra l’alleanza di governo con Salvini del quale ormai sono totalmente succubi.
È innegabile che molti elettori che si erano riconosciuti nel centrosinistra nel passato, abbiano poi riposto le loro aspettative in questo movimento negli ultimi anni. Sta a noi adesso, al Pd e al centrosinistra, il compito di riconquistare la loro fiducia. Per questo occorre evitare atteggiamenti tafazisti nel centrosinistra. È tempo cioè di capire che gli avversari non stanno da questa parte ma nelle destre.
Da qui il nostro impegno per le prossime amministrative, a Firenze con Dario Nardella e in tanti altri comuni, così come alle elezioni europee, con la serietà dei nostri amministratori da contrapporre all’improvvisazione dei grillini, con le proposte concrete da contrapporre alle promesse mancate come le pensioni quota cento e il reddito di cittadinanza di cui non si conosce ancora il destino”.
Così Simona Bonafè, segretaria del Pd toscano, dopo il passaggio nel centrodestra della capogruppo del M5S a Firenze.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro