Toscana al vertice per l'erogazione dei livelli essenziali di assistenza

I dati in anteprima al Forum Risk Management di Arezzo


I primi dati provvisori del Sistema di Garanzia 2023 per l'erogazione dei livelli essenziali di assistenza - i cosiddetti LEA - parlano di una Toscana al vertice testa a testa con il Veneto, con l’Emilia Romagna a seguire al terzo posto. Sono queste alcune anticipazioni emerse in anteprima al Forum Risk Management di Arezzo e che consentono di elaborare il podio delle Regioni italiane.

Bene anche Piemonte, Marche e Umbria, mentre rispetto all'anno precedente la Lombardia scende all'ottavo posto (e potrebbe quindi uscire dalla cinquina cui spetta una quota premiale). Situazione negativa per Sicilia, Calabria e Valle d'Aosta.

“E’ un’ ulteriore conferma della validità delle politiche della Regione che sostengono fortemente la sanità pubblica e che la pongono come priorità assoluta - ha detto il presidente Giani commentando le anticipazioni - Desidero anche ringraziare le donne e gli uomini del nostro sistema sanitario regionale che con il loro lavoro quotidiano hanno reso possibile il raggiungimento di questi obiettivi. Questo ci spinge ad andare avanti e a migliorare ancora”.

Durante l'evento il presidente Eugenio Giani ha ricevuto il premio speciale dedicato alla cultura. “Sono molto contento di aver ricevuto questo importante riconoscimento nella città di Arezzo, riferito all’impegno per la valorizzazione della figura di Giorgio Vasari a 450 anni dalla sua morte. Una personalità che ha segnato la storia della Toscana e che ha ispirato Cosimo I de’ Medici nel suo ruolo di fondatore della Toscana moderna”. Il riconoscimento era stato consegnato da Roberta Casini sindaca di Lucignano e delegata Anci per i temi legati alla sanità.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro

ISCRIVITI alla newsletter quotidiana di gonews.it

Ogni giorno alle 19 le notizie più importanti

torna a inizio pagina