
A seguito dell'incontro del 10 febbraio al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, i lavoratori dello stabilimento Beko di Siena hanno indetto uno sciopero di otto ore per oggi, 11 febbraio. L’azienda ha confermato la chiusura dello stabilimento per il 31 dicembre 2025, mettendo a rischio 299 posti di lavoro. Un’assemblea dei dipendenti deciderà ulteriori forme di protesta.
Il rettore dell’Università di Siena, Roberto Di Pietra, ha intanto annunciato l’intenzione di sostenere economicamente gli studenti figli degli operai coinvolti nella crisi. Inoltre, il Senato accademico ha proposto la creazione di un tavolo di confronto tra operai, sindacati e istituzioni per cercare soluzioni di reindustrializzazione e tutela dell’occupazione.
"Il Senato Accademico - ha affermato il rettore Roberto Di Pietra in apertura dell'incontro - esprime il proprio pieno e convinto sostegno alle lavoratrici, ai lavoratori e alle loro famiglie per la loro lotta a tutela del posto di lavoro e auspica che si possa pervenire a una soluzione positiva della situazione con il contributo dell'azienda, del governo e di tutte le istituzioni coinvolte, anche attraverso la realizzazione di un unico tavolo di concertazione".
Notizie correlate
Tutte le notizie di Siena
<< Indietro