Forti piogge nella notte tra Empolese Valdelsa e Cuoio: "Fiumi alti ma sotto controllo"

La pioggia si è fatta e si sta facendo sentire anche nell'Empolese Valdelsa e nella Zona del Cuoio. Per adesso non si registrano grossi problemi ma i livelli di guardia sono alti, specie in zona dove ci sono torrenti e fiumi.

La sindaca di Cerreto Guidi Simona Rossetti ha aggiornato su Facebook: "Dal tardo pomeriggio nubifragi in Toscana. I cumulati di pioggia sono stati molto intensi. Stiamo monitorando i livelli del Vincio e del Vinciarello. Prestare attenzione anche in via dell’Acquerata".

Dal Comune di Cerreto Guidi fanno sapere che è stata chiusa Via dell’Acquerata a Stabbia. Suggerite Via Tozzini e Via Maremmana come strade alternative. Il livello di Vincio e Vinciarello è alto, "ma ancora sotto controllo".

Stabbia_Piena_febbraio_2025 (2)

476979962_646988314419571_8852868282958337034_n

La pagina Meteo Montalbano Valdinievole ha pubblicato un video di una strada allagata dalla pioggia tra l'Empolese e la provincia di Pistoia, ci sarebbero stati infatti alcuni allagamenti tra Stabbia e Lamporecchio, dovuti alla grande quantità di acqua piovuta in poche ore che avrebbe riempito i fossi.

A Vinci ci sono stati alcuni allagamenti in zona San Pantaleo ma tutto sotto controllo. La Metrocittà riferisce che tutti i livelli idrometrici sono sotto la soglia di attenzione.

A Fucecchio è stato aperto il COC – Centro Operativo Comunale per il monitoraggio della situazione e delle aree più critiche. Il Comune ha anche attivato il numero dedicato 0571 268303 per segnalare eventuali criticità. Al momento la situazione risulta sotto controllo. Si registrano danni ingenti all’interno del Teatro Pacini, che ha sospeso le attività in programma da questa sera fino a domenica.

 

L'acqua ha colpito anche Santa Croce sull'Arno e il resto della Zona del Cuoio e la pioggia non è cessata neppure nella mattinata di venerdì 14 febbraio.

A causa della abbondanti piogge a cui è stato sottoposto il reticolo idraulico minore nelle ultime ore, si è reso necessario nel comune di Castelfranco di Sotto, da parte della polizia municipale chiudere un tratto di via delle Fontine in prossimità dell'incrocio con via di Ponticelli a causa dell'allagamento della sede stradale.

Anche tra Staffoli e Galleno a causa di un leggero dell'allagamento della strada è stato chiuso un tratto di via dei Confini

In via Piedimonte un piccolo smottamento di un terrapieno a reso necessaria l'imposizione in un breve tratto di strada di un senso unico alternato.

Lungo via Montefalcone nel tratto di salita verso l'area protetta si è verificato un altro piccolo smottamento della costa, che non ha interessato la sede stradale, ma è comunque stato segnalato.

Il comune di Castelfranco di Sotto è attivo con la protezione civile e la polizia municipale per intervenire in caso di criticità. Si raccomanda comunque di prestare la massima attenzione alle strade e alle situazioni sopraindicate.

Grazie anche all'attivazione dell'idrovoro di Acquarno la situazione a Santa Croce sull'Arno è sotto controllo e non ci sarebbero particolari problematiche.

Immagine WhatsApp 2025-02-14 ore 17.31.45_9b446124

Immagine WhatsApp 2025-02-14 ore 17.31.44_46d5139a

Immagine WhatsApp 2025-02-14 ore 17.31.44_a9347798

Immagine WhatsApp 2025-02-14 ore 17.31.44_eefa7177

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

ISCRIVITI alla newsletter quotidiana di gonews.it

Ogni giorno alle 19 le notizie più importanti

torna a inizio pagina