
Un imprenditore di Chianciano Terme, titolare di due ditte di commercio ortofrutticolo, è accusato di sfruttamento del lavoro e intermediazione illecita. Avrebbe impiegato 10 lavoratori stranieri, tra cui un minore, con turni di 12-15 ore al giorno, senza pause né riposi settimanali, pagandoli meno del dovuto e costringendoli a vivere in condizioni degradanti. La procura di Siena ha disposto il controllo giudiziario delle imprese e il sequestro preventivo di oltre 55.000 euro. L’indagine è partita da controlli effettuati a febbraio 2024 dai carabinieri e dalla Guardia di Finanza nella Valdichiana senese.
Notizie correlate

Dopo 'foglio di via' da Chianciano Terme chiede di essere rimpatriato, 30enne torna in Senegal
Un cittadino senegalese di 30 anni è stato rimpatriato nel suo Paese con un volo partito dall’aeroporto di Roma Fiumicino, dopo aver aderito al programma di Rimpatrio Volontario Assistito, gestito [...]

Foglio di via per 4 anni da Chianciano Terme per un uomo ritenuto pericoloso
Si è tenuta la riunione tecnica di coordinamento del Prefetto di Siena, Matilde Pirrera, durante la quale sono stati ulteriormente esaminati i recenti eventi accaduti a Chianciano Terme. A seguito [...]

Atleta abusata a Chianciano, rinviata a novembre l'udienza per i due schermidori
Fu vittima di violenza sessuale da parte di due schermidori durante un campo estivo quando era appena 17enne. Slittata al 4 novembre l’udienza con rito abbreviato per i due atleti, [...]
Tutte le notizie di Chianciano Terme
<< Indietro