Mercato immobiliare a Pontedera, è caccia a trilocali e quadrilocali. Prezzi delle case al +10%

Enrico Martini, responsabile Mediatori Group di Pontedera

La rilevazione di Mediatori Group: "Carenza di immobili in vendita. In centro valutazione media 1300 euro al metro quadro"


La maggior parte delle richieste attuali nel mercato immobiliare a Pontedera riguarda trilocali o un quadrilocali, meglio se ristrutturati. A comunicarlo è Mediatori Group, che fa il punto nella città in provincia di Pisa con i primi riscontri, in attesa dei dati ufficiali, relativi a queste prime settimane del 2025. Secondo quanto rilevato da Mediatori Group sono Centro e Bellaria le zone più ambite, seguite dalla zona della Fornace Braccini. Ed anche in virtù della carenza di immobili in vendita, il prezzo medio di un'abitazione è salito di circa il 10% rispetto allo scorso anno.

Gli utenti cercano soluzioni immobiliari con più stanze, meglio se indipendenti ,anche se la richiesta di appartamenti in condomini resta costante. "Pontedera continua a presentare un mercato piuttosto omogeneo, tra le varie zone. Prendendo come riferimento la zona centrale, siamo mediamente su una valutazione di circa 1300 euro al metro quadrato. Ma il medesimo valore viene riscontrato in media anche a Bellaria o nella zona fuori dal ponte – ha commentato Enrico Martini, responsabile Mediatori Group di Pontedera - un prezzo che deriva anche dalla carenza di immobili in vendita, in questo periodo. Ma il discorso può riguardare anche gli affitti: per un immobile in centro il canone può benissimo arrivare a 700 euro".

Tornando alle compravendite, ciò vuol dire che per un'abitazione di 70 metri quadrati il prezzo medio si aggira attualmente sui 91mila euro, quando nel 2024 quello stesso immobile sarebbe costato mediamente 82mila euro circa. La valutazione scende spostandosi verso l'area della stazione e del villaggio Piaggio: in questo caso oscilla mediamente fra i 700 e gli 800 euro. E per quel che riguarda le prospettive? "Una delle variabili principali sarà rappresentata dal numero di immobili sul mercato – ha concluso Martini - senza dimenticare ovviamente eventuali azioni da parte della BCE, che potrebbe replicare i tagli ai tassi di interesse dei mutui effettuati lo scorso anno. In quel caso sarebbe lecito aspettarsi un incremento delle compravendite, anche se il prezzo potrebbe salire".

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pontedera

<< Indietro

ISCRIVITI alla newsletter quotidiana di gonews.it

Ogni giorno alle 19 le notizie più importanti

torna a inizio pagina