
Da molti anni era in servizio in via dei Cappuccini. La sindaca Donnini: "Una persona bella che conosceva i valori importanti della vita"
Dolore in provincia di Firenze per l'improvvisa e prematura scomparsa di Rossella Briganti, 62 anni, storica impiegata dell'Asl Toscana centro. Sono tanti nelle ultime ore i messaggi di cordoglio, apparsi anche sui social, soprattutto dall'Empolese Valdelsa e dal comprensorio del Cuoio dove Briganti lavorava e abitava. A Empoli infatti era in servizio da tanti anni, già prima della costituzione dell'Asl Toscana centro, come impiegata amministrativa nella sede di via dei Cappuccini. "La ricordano i colleghi per l’impegno nei vari servizi amministrativi di cui si è occupata negli anni" è riportato in una nota dell'Asl. "Da tempo curava i servizi di segreteria della Commissione contributi malattie rare. Proprio in questo ambito ricordano di lei la disponibilità verso gli utenti che facevano riferimento alla Commissione, lo spirito di collaborazione verso i colleghi e la spontanea attitudine al servizio e all’ascolto. I colleghi e quanti in Azienda sanitaria hanno conosciuto Rossella, si uniscono tutti in questo triste momento al dolore della madre".
"Il sistema sanitario regionale della Toscana esprime cordoglio per l’improvvisa e prematura scomparsa di Rossella Briganti" si legge sui social del presidente della Regione Eugenio Giani. "Ai colleghi e alla famiglia l'abbraccio della Toscana".
Tanti i ricordi in particolare da Fucecchio, dove Briganti era molto conosciuta e viveva. Figlia di due commercianti del centro storico, fucecchiesi doc, da quanto si apprende è ricordata come molto legata ai genitori. Scomparso il babbo, negli ultimi anni si dedicava molto alla mamma: "Una famiglia di una generosità incredibile" afferma la sindaca Emma Donnini, esprimendo il proprio cordoglio per la perdita che ha colpito il territorio, "Rossella era una persona bella che conosceva i valori importanti della vita".
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro