Ancora maltempo, codice giallo su quasi tutta la Toscana per pioggia e temporali

Oggi, lunedì 5 maggio, allerta arancione fino alla mezzanotte. Domani, martedì 6, codice giallo su quasi tutta la Toscana


È ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più probabili e insistenti sulle zone interne centro-settentrionali, mentre domani, martedì 6,  le perduranti condizioni di instabilità causeranno ancora rovesci e locali temporali, più probabili nel pomeriggio sulle zone interne centro-meridionali.

Mentre resta confermato fino alla mezzanotte di oggi, lunedì 5, l’allerta arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e per temporali forti nelle aree settentrionali e in quelle interne, per la giornata di domani, martedì 6 maggio, la Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo che riguarderà quasi tutta la Toscana.
In particolare, per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e temporali, il codice giallo sarà in vigore fino alle ore 20 su tutta l’asta dell’Arno e le zone interne centro meridionali; fino alle ore 13, invece, per le aree della Toscana nord-occidentale, il bacino Bisenzio-Ombrone, il Mugello e la Romagna toscana.

Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all'interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all'indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo.

La situazione nella Città Metropolitana di Firenze. Treni sospesi tra Marradi e Faenza

Chiusa la SS66 "Pistoiese"

La strada statale 66 "Pistoiese" è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni nel comune di San Marcello Piteglio (km 67) in provincia di Pistoia, a causa di una frana. Le autovetture e i veicoli leggeri sono deviati con indicazioni sul posto, mentre non è presente una viabilità alternativa locale per i mezzi pesanti. Le squadre e i tecnici Anas sono intervenuti per ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile, compatibilmente con l’evolversi delle condizioni meteo.

Fulmine su un campanile a Poppi

Il campanile della chiesa di Badia San Fedele a Poppi in Casentino, Arezzo, è stato colpito da un fulmine che ha fatto crollare parte del cornicione e alcuni calcinacci. A renderlo noto è il sindaco Federico Lorenzoni, che ha riferito di nessuna persona coinvolta. La zona è stata messa in sicurezza dai vigili del fuoco. In provincia registrate anche alcune esondazioni in Valcerfone, chiusa la scuola d'infanzia dell'Acropoli per la vicinanza al torrente Castro, al momento sotto controllo.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro

ISCRIVITI alla newsletter quotidiana di gonews.it

Ogni giorno alle 19 le notizie più importanti

torna a inizio pagina