Reanet, al via i corsi di formazione nei territori della rete

La Rete REA.net - Biblioteche lungo l'Elsa e l'Arno è lieta di annunciare l'avvio del progetto "REAlizza il futuro - Apprendimento permanente nelle biblioteche REA.net", un'iniziativa dedicata alla promozione dell'educazione permanente dei cittadini maggiorenni e adulti residenti nel territorio della rete documentaria.

Grazie alla collaborazione delle tredici biblioteche aderenti alla Rete REA.net (Empoli capofila del progetto, a seguire Castelfiorentino, Capraia e Limite, Cerreto Guidi, Certaldo, Castelfranco di Sotto, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montespertoli, Montelupo Fiorentino, Santa Croce Sull’Arno, Vinci), verranno offerti corsi di formazione diversificati e mirati a soddisfare i fabbisogni del territorio.

Il progetto è finanziato dalla Regione Toscana nell'ambito del PR FSE+ Toscana 2021-2027 “Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita” - Attività PAD 2.f.10 Giovani e adulti in-formati. Interventi di educazione permanente non formale della popolazione adulta maggiorenne realizzati dalle Reti documentarie locali (biblioteche e archivi) per il triennio 2024-2026 (DD n. 1531 del 24.01.2025).

Per informazioni sui corsi è necessario rivolgersi al numero 0571 757948 oppure all’indirizzo segreteriareanet@comune.empoli.fi.it. Per la pre-iscrizione ai corsi, invece, è necessario scrivere per email al seguente indirizzo realizzailfuturo@comune.empoli.fi.it con oggetto: "CORSO (Titolo del corso) + Nome partecipante".

L’email dovrà pervenire almeno 7 giorni prima dell’inizio del corso prescelto.

L’iscrizione sarà confermata tramite la compilazione del modulo firmato ricevuto e restituito all’indirizzo realizzailfuturo@comune.empoli.fi.it.

Numero max. partecipanti: 10. Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti pari a 5.

 

Fonte: Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montaione

<< Indietro

ISCRIVITI alla newsletter quotidiana di gonews.it

Ogni giorno alle 19 le notizie più importanti

torna a inizio pagina