
Nella lunga notte di Basilea tutta la Toscana (e tutta l’Italia) hanno tifato Lucio Corsi, maremmano vincitore morale dell’ultima edizione del Festival di Sanremo dove si classificò al secondo posto.
La partecipazione di Corsi all’Eurovision Song Contest fu confermata poche settimane dopo la chiusura del Festival quando Olly, primo classificato con il brano Balorda Nostalgia, cedette il posto al cantautore di Grosseto.
La gentile e leggera presenza di Lucio lo ha fatto diventare in brevissimo tempo un artista e personaggio amato in tutta Italia e..in tutta Europa.
Nella finale dell’Eurovision gli occhi erano puntati su di lui e Tommaso Ottomano che sul palco hanno proposto un’esibizione onirica e suggestiva, lontana dal tempo e asincrona rispetto alle performance degli altri artisti in gara.
Non sono stati sufficienti i voti ricevuti da Lucio durante la finale: sfuma il sogno della vittoria per il cantautore toscano che si classifica solo quinto. Il ritmo dell’Austria travolge l’Europa e le fa vincere il contest.
IL commento di Giani
Anche il presidente della Regione Eugenio Giani ha seguito l'esibizione de cantante con il fiato sospeso. Un po di amarezza per la mancata vittoria ma tanto orgoglio per il giovane in gara nella competizione europea.
"Lucio Corsi e Tommaso Ottomano, orgogli toscani, ci hanno regalato un Eurovision indimenticabile - ha scritto Giani sui social - per noi avete comunque vinto, con la vostra bellezza e la vostra musica. Vi aspetto presto in Toscana per celebrarvi con il nostro massimo riconoscimento! Grazie Lucio e grazie Tommaso: ci avete emozionato e fatto volare con il cuore".
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro