32esimo anniversario della Strage di via dei Georgofili a Firenze: ecco il programma delle iniziative

Eventi a Firenze, San Casciano Val di Pesa e La Romola tra il 22 e il 27 maggio: convegni, spettacoli, incontri e testimonianze per coltivare Memoria, Verità e Giustizia


Il nostro obiettivo di questo anniversario, è ancora una volta di rendere contemporanea la Memoria ribadendo la richiesta che sia fatta piena Verità e Giustizia per i fatti di quella tragica stagione del nostro Paese. Di recente abbiamo costituito anche un coordinamento nazionale di Associazioni e familiari di vittime di stragi e attentati e tutti insieme abbiamo chiesto al Governo e alle istituzioni di darci delle risposte: sul lavoro della Commissione Antimafia, sul prosieguo delle indagini e contro le archiviazioni della Procura di Firenze, sui depistaggi e sulle zone grigie richiamati già anche dal Presidente della Repubblica Mattarella che impediscono il 100% della Verità e adombrano ancora la nostra Democrazia”.

Con queste parole il Presidente, Luigi Dainelli e tutta l’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage presentano il ricco programma di appuntamenti che per tutto il mese di maggio hanno accompagnato la commemorazione della Strage di Via dei Georgofili.

"Non c’è Memoria senza Verità!" è la frase che accompagna da sempre l’impegno dell’Associazione, che anche quest’anno ha sviluppato molteplici iniziative grazie a fondamentali collaborazioni istituzionali, preziosi contributi economici e partnership associative (Regione Toscana, Comuni di Firenze e San Casciano Val di Pesa, Centro di documentazione Cultura della Legalità Democratica, Ufficio Scolastico Regionale, Fondazione Sistema Toscana, Fondazione CR Firenze, Accademia dei Georgofili, Movimento Agende Rosse, Antimafia 2000, etc.). In calendario tanti eventi dedicati, soprattutto, agli studenti e alle nuove generazioni che fanno anche da conclusione dei tanti incontri nelle scuole di diverso ordine e grado realizzati durante tutto l’anno in collaborazione con Primera Cultura nell’ambito del Progetto Legalità della Regione e non solo. Di seguito gli appuntamenti principali:

Giovedì 22 maggio, ore 18 a San Casciano Val di Pesa in Biblioteca Comunale la presentazione del libro della Magistrata Anna Maria Frustaci “UN SOLE CHE MAI TRAMONTA - ROMANZO PER NADIA”.

Venerdì 23 maggio ore 9.30 a Firenze al Cinema La Compagnia, Via Cavour 50/R - Convegno “Unaezeroquattro. Il ricordo della strage di via dei Georgofili trentadue anni dopo" con la partecipazione straordinaria dello scrittore Stefano Massini e della Magistrata Anna Maria Frustaci.

Sabato 24 maggio, ore 21, La Romola, San Casciano Val di Pesa (FI) presso il Circolo Club Sportivo - Spettacolo teatrale “QUELLO CHE NON SAPPIAMO” da un’idea di Giulia Weber, testo di Azzurra D’Agostino con Daniela Morozzi e Stefano Cocco Cantini.

Lunedì 26 maggio, ore 21.30, Firenze, Piazza della Signoria - Spettacolo teatrale “AL POSTO SBAGLIATO - STORIE DI BAMBINI VITTIME DI MAFIA”; “UNA GOCCIA - CANTATA CIVILE PER IL FUTURO PROSSIMO” di e con Letizia Fuochi; a seguire corteo alle 1:04 in Via dei Georgofili.

Martedì 27 maggio, ore 17.30, Firenze, Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento - Convegno “VIA DEI GEORGOFILI. 32 ANNI DOPO LA STRAGE. ASPETTANDO ANCORA VERITÀ E GIUSTIZIA”. Intervengono: Luca Tescaroli, Antonella Beccaria, Rosaria Manzo, Salvatore Borsellino, Paolo Bolognesi, Fabio Repici, Danilo Ammannato, Giorgio Bongiovanni, Luigi Dainelli, Giuseppe Galasso con i saluti istituzionali del Comune.

iniziative_per_strage_georgofili_firenze_maggio_2025 (2)

iniziative_per_strage_georgofili_firenze_maggio_2025 (3)

iniziative_per_strage_georgofili_firenze_maggio_2025 (1)

iniziative_per_strage_georgofili_firenze_maggio_2025 (4)

iniziative_per_strage_georgofili_firenze_maggio_2025 (1)

iniziative_per_strage_georgofili_firenze_maggio_2025 (2)

iniziative_per_strage_georgofili_firenze_maggio_2025 (3)

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

ISCRIVITI alla newsletter quotidiana di gonews.it

Ogni giorno alle 19 le notizie più importanti

torna a inizio pagina