Leggerissimo: "Stella Maze" di Goaskim

Andrea e Paola si conoscono e si innamorano. Lui è un quindicenne che ha lasciato la scuola per aiutare la famiglia; lei ha diciotto anni, suona il violino, ama la musica ed è benestante. L'incontro è folgorante: i due crescono e diventano adulti, si amano mentre ascoltano i Beatles e in Italia impazza il Sessantotto e la sua coda di cambiamenti. Anche nella amena Capannoli, in provincia di Pisa, cambia qualcosa. Fino a che il fato non ci mette lo zampino.

Per Edizioni Clandestine è uscito da pochi mesi "Stella Maze", il romanzo di Goaskim, pseudonimo di Andrea Barghi. È un racconto molto dettagliato di una storia d'amore e ciò che ne consegue, ma è anche un viaggio tra le dimensioni: non c'è niente di fantascientifico, bensì qualcosa di spirituale, di intangibile, di effimero. Il semplice amore trascende spazio e tempo? Chissà.

Fotografo, scrittore e regista originario della Valdera, Barghi è tornato da poco a vivere in Toscana dopo tanti anni nella penisola scandinava dove si è fatto conoscere e apprezzare per la sua produzione di immagini e reportage dedicati a natura e ambiente. Ora ha scritto un romanzo che sorprende e vale la pena assaporare.

Titolo: Stella Maze
Autore: Goaskim
Casa editrice: Edizioni Clandestine
Anno di pubblicazione: 2024
Pagine: 451
Prezzo di copertina: 21,99 euro


Notizie correlate



Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro

ISCRIVITI alla newsletter quotidiana di gonews.it

Ogni giorno alle 19 le notizie più importanti

torna a inizio pagina