Gemellaggio musicale tra scuole di Poggibonsi e Scandicci

Tra l'Istituto Comprensivo 2 di Poggibonsi e l'Istituto Comprensivo Vasco Pratolini di Scandicci


La Musica come ponte tra territori e linguaggi diversi. Mercoledì 28 maggio è stato suggellato ufficialmente il gemellaggio musicale tra l'Istituto Comprensivo 2 di Poggibonsi e l'Istituto Comprensivo Vasco Pratolini di Scandicci, protagonisti di un’emozionante giornata di scambio culturale e musicale.

Nello spazio esterno dell'Istituto di Poggibonsi, diretto dalla Dottoressa Maresa Magini, circa sessanta studenti dei due Istituti si sono esibiti fianco a fianco, sotto la guida dei loro insegnanti, dando vita a un’unica grande orchestra. Un concerto vibrante e bellissimo, simbolo di inclusione, amicizia e condivisione. Gli studenti dell'Istituto di Scandicci sono arrivati in pullman nel primissimo pomeriggio e, dopo aver condiviso il pranzo insieme ai coetanei di Poggibonsi, hanno allestito tutti gli strumenti musicali, dando inizio alle prove. L'evento ha visto un'ampia partecipazione di pubblico ed il programma musicale ha alternato brani eseguiti singolarmente dalle Orchestre dei due Istituti fino a culminare con l'esecuzione di due brani (E. Grieg Nell'antro del re della montagna e Coldplay Viva la Vida) interpretati dalle due intere Orchestre. Al termine dell'evento sono stati consegnati i diplomi di partecipazione al gemellaggio a tutti i giovani musicisti.

Particolare è stato anche l'organico strumentale delle due Orchestre riunite in un'unica formazione: l'IC di Scandicci ha presentato le proprie Classi di violino (Prof. Luciano Bernava), violoncello (Prof. Luca Corda), percussioni (Prof. Luca Marino) e pianoforte (Prof. Marco Della Corte); l'Orchestra dell'IC 2 di Poggibonsi invece è stata rappresentata dalle proprie Classi di flauto traverso (Prof.ssa Rebecca Milani), percussioni (Prof. Mattia Mattei), chitarra (Prof. Luca Scofano) e pianoforte (Prof. Alessio Cioni). Proprio questa varietà strumentale ha permesso di realizzare un'Orchestra capace di creare suoni diversi e variegati, contribuendo così alla realizzazione di uno spettacolo unico.

Evento significativo dunque che conferma ancora una volta il grande valore didattico, musicale e umano dell'IC 2 di Poggibonsi che, grazie all'organizzazione, qualità scolastica ed impegno di tutti i Docenti, offre un contributo unico e prezioso nel valorizzare i giovani talenti e coltivare l'arte e la cultura musicale.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Poggibonsi

<< Indietro

ISCRIVITI alla newsletter quotidiana di gonews.it

Ogni giorno alle 19 le notizie più importanti

torna a inizio pagina