
L'Italian Leather Research Summit 2025 è l’evento in programma il prossimo 13 Giugno, presso la Biblioteca Storica di Ingegneria della Federico II in piazzale Tecchio alle ore 10.30 a Napoli e sarà presente anche una 'fetta' di Zona del Cuoio.
Un focus sulle principali novità della filiera conciaria, una giornata dedicata alle innovazioni più importanti, che nascono al Sud a Pozzuoli, ma con ricadute fondamentali per tutta la filiera.
L’appuntamento rappresenta la prima edizione di un’iniziativa di carattere particolarmente strategico che la SSIP intende replicare su base annuale.
Nel corso della giornata saranno presentati gli avanzamenti scientifici conseguiti sui principali temi dell’innovazione sostenibile e circolare delle produzioni conciarie, frutto della sinergia tra la SSIP ed il suo multidisciplinare e qualificato partenariato per supportare le aziende del settore e le imprese di filiera.
L'evento è in collaborazione con la Fondazione MICS - Made in Italy Circolare e Sostenibile, di cui la SSIP è socio partner, e che è l’ente gestore della più grande azione volta a promuovere la ricerca di base in forma di partenariato esteso mai realizzata nel nostro Paese, sui temi della Circolarità e Sostenibilità dei prodotti e dei processi del Made in Italy.
Per Edoardo Imperiale, DG SSIP: "In un momento di grandi trasformazioni per l’industria conciaria, l’Italian Leather Research Summit 2025 rappresenta per noi non solo un appuntamento di riferimento, ma anche un laboratorio di idee, confronto e visione strategica per il futuro del settore. Come Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli, siamo orgogliosi di promuovere questa prima edizione, che riunisce a Napoli i protagonisti dell’innovazione, della sostenibilità e della ricerca applicata alla pelle. Il nostro impegno è orientato a sostenere le imprese italiane attraverso la scienza, il trasferimento tecnologico e la formazione di nuove competenze, con l’obiettivo di rendere la filiera più competitiva e responsabile a livello globale".
Tra i presenti:
Graziano Balducci, Presidente Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli (SSIP)
Luca Gentile, Dirigente Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)*
Edoardo Imperiale, Direttore Generale Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli (SSIP), Consigliere di Amministrazione MICS
Antonio Lanzotti, Responsabile TFdA, Università degli Studi di Napoli Federico II, Delegato per il Sud del Consiglio di Amministrazione MICS
Matteo Lorito, Rettore Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Roberto Merlo, Program Research Manager MICS
Marco Taisch, Presidente del PE MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile*
Fonte: Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno
<< Indietro