Successo per 'Note a Palazzo': tre serate da tutto esaurito al Palazzo Pretorio di Certaldo

Il 23 giugno protagonista il CLEM Saxophone Quartet con il certaldese Marco Niccolini


Partenza straordinaria per la neonata rassegna musicale “Note a Palazzo”, che ha inaugurato la stagione con tre concerti sold out nella suggestiva cornice di Palazzo Pretorio, nel cuore del borgo medievale di Certaldo Alto.

A dare il via alla manifestazione è stata l’Orchestra della Scuola di musica Polis di Certaldo, realtà musicale di casa che ha saputo emozionare il pubblico con un programma ricco e coinvolgente, testimoniando la qualità e il fermento artistico del territorio.

Gli altri due appuntamenti hanno visto protagonisti il CAM Centro Attività Musicale di Empoli, altra eccellenza del territorio.

La rassegna prosegue con un quarto appuntamento di grande rilievo: lunedì 23 giugno alle 21.30, sempre nella magica atmosfera di Palazzo Pretorio, salirà sul palco il CLEM Saxophone Quartet, che vede al Sax Soprano il certaldese Marco Niccolini, organizzatore della rassegna assieme a Pro Loco Certaldo e con la collaborazione del Comune di Certaldo e Associazione Polis.

Il CLEM Saxophone Quartet nasce nel 2021 da quattro studenti di saxofono del Conservatorio di musica “Luigi Cherubini” di Firenze seguiti dal M° Roberto Frati. Nell’Ottobre 2023 hanno conseguito il Diploma Accademico di I livello in Saxofono e attualmente stanno frequentando il Biennio per il conseguimento del Diploma Accademico di II livello. Sono sempre stati affascinati dalle potenzialità della formazione cameristica del quartetto di saxofoni e hanno deciso di nominare il gruppo prendendo le iniziali dei nomi dei componenti: Cosimo Avigliano, al Sax Tenore; Lautaro Augustin Pulice, al Sax Contralto; Elena Spampani, al Sax Baritono; Marco Niccolini, al Sax Soprano. Ogni componente proviene da esperienze diverse che hanno spinto alla creazione di qualcosa di nuovo e personale e alla continua ricerca di particolarità sonore. La creazione del quartetto vuole mostrare le innumerevoli possibilità del Saxofono, strumento relativamente giovane,
spesso associato al jazz, ma con doti camaleontiche che si adegua a molti altri ambiti.

Il programma del concerto di lunedì 23 giugno, unisce le due forme di arte espressive, canto e danza con il solo suono poliedrico del quartetto di saxofoni, per dare voce ai personaggi delle opere e per trasmettere il ritmo della danza.

Lunedì 23 giugno ore 21.30

CLEM Saxophone Quartet

Canto e Danza, estratti d'opera e danze popolari"

Musiche di Bizet, Faurè, Piazzolla, Puccini, Weill, Sostakovic

Tutti i concerti sono a ingresso libero, fino a esaurimento posti.
Per info 3668093289

Programma completo - Palazzo Pretorio, Piazzetta del Vicariato, 4 Certaldo Alta ore 21.30
- Lunedì 23 Giugno – CLEM Saxophone Quartet
- Lunedì 30 Giugno – Bandina! e SquilliBrass – Scuola di Musica di Castelfiorentino
- Lunedì 7 Luglio – SteelWind Chamber Saxophone Quartet & Riviera Lazeri – saxofoni e
violoncello

Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro

ISCRIVITI alla newsletter quotidiana di gonews.it

Ogni giorno alle 19 le notizie più importanti

torna a inizio pagina