
È il giorno della seconda prova all'esame di maturità, è tempo di vedere quali sono gli argomenti usciti. A
Al liceo Classico ragazzi e ragazze hanno affrontati un brano tratto da un dialogo di Cicerone, Laelius de amicitia composto nel 44 avanti Cristo. All'esame di Stato Cicerone mancava dal 2009.
La traccia di Matematica per il liceo Scientifico è incentrata su due problemi che iniziano entrambi con una citazione. Il primo parte dalla frase di Cartesio: "La ragione non è nulla senza l'immaginazione". Il secondo parte da una frase attribuita a Platone: "La bellezza è mescolare, in giuste proporzioni, il finito e l'infinito".
Al liceo Artistico, la prova per le discipline audiovisive e multimediali, si parla de 'La cura'. Partendo da Franco Battiato, ecco immagini di opere di Picasso, Diego Rivera, Elliot Erwitt e fotografie di Sandro Scalia su Palermo.
L'IA usata contro le fake news è il tema uscito negli istituti tecnici. Per il liceo Scienze Umane si affronta il tema della ricerca applicata alle scienze umane.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro