
Domenica 22 giugno alle ore 21.00, la Domus Mazziniana di Pisa e l'Associazione Mazziniana Italiana, in collaborazione con l'associazione musicale "Chi vuol esser lieto sia" e il "Caleidoscopio musicale", propongono un Viaggio musicale nella storia d'Italia, per ricordare il 220° 'compleanno' di Giuseppe Mazzini, nato a Genova il 22 giugno 1805.
L'evento sarà l'occasione per scoprire gli aspetti meno noti della figura del patriota e pensatore a partire dalla sua passione per la musica, testimoniata - tra l'altro - da una chitarra e da uno spartito autografo conservati presso la Domus Mazziniana.
Il programma si aprirà con una prolusione del prof. Pier Ferdinando Giorgetti "Echi foscoliani in Santa Croce" per ricordare l'assenza, che perdura a oltre 150 anni dalla morte, di un ricordo di Giuseppe Mazzini nel "pantheon degli Italiani" e "l'Inno a Risorgimento" realizzato dal musicista e compositore Massimo Signorini su parole dello stesso Giorgetti.
A seguire il "viaggio musicale" ad opera del duo "Caleidoscopio musicale" composto dallo stesso Massimo Signorini e da Stefano Agostini che accompagneranno i partecipanti in un percorso che si snoderà intorno ad alcuni dei protagonisti della storia musicale italiana e non solo da Niccolò Paganini, Gaetano Donizetti, Gioachino Rossini e Saverio Mercadante a Béla Bartók, Chick Corea, Astor Piazzolla.
Concluderà il viaggio un brano della compositrice contemporanea Francesca Romana Terreni pensavo e scritto per gli artisti del "Caleidoscopio musicale".
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Gradita la prenotazione: eventi@domusmazziniana.it - tel: 05024174
Fonte: Domus Mazziniana Pisa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pisa
<< Indietro