Nasce il canale whatsapp del Comune di Barberino Tavarnelle

Migliorare la comunicazione istituzionale e l’accessibilità delle informazioni verso i cittadini e le cittadine utilizzando uno degli strumenti di messagistica istantanea più diffusi, fruito soprattutto dai giovani. E’ l’obiettivo che la giunta Baroncelli si è posta con l’apertura del canale WhatsApp del Comune di Barberino Tavarnelle, la piattaforma digitale che offrirà la possibilità di interagire […]


Leggi tutto

Alia nuovo gestore dei servizi ambientali dei comuni di Valdisieve e Valdarno fiorentino

A partire dal 20 dicembre sarà pienamente operativa la fusione per incorporazione di Ambiente Energia Risorse (Aer) in Alia Multiutility. Questo passaggio rappresenta un importante ampliamento del perimetro operativo di Alia, che diventa il gestore del servizio di igiene urbana anche nei sette Comuni serviti da Aer: Pontassieve, Dicomano, Londa, Pelago, Reggello, Rufina e San […]


Leggi tutto

Viceversa, la comunità educante si ritrova ai Macelli

Giovedì 19 dicembre dalle ore 17:30 alle 20:00, a MaPS – Macelli Public Space, il centro culturale noto ai più come “I Macelli”, si terrà un evento imperdibile nell’ambito del progetto “Viceversa: per un modello di educazione circolare”. Tra giochi e divertimento scopriremo chi è la comunità educante di Certaldo nata dal progetto Viceversa e […]


Leggi tutto

Treni cancellati tra Empoli e Siena, i pendolari: "Lasciati al freddo come animali"

Tre treni cancellati, tutti pieni di studenti e studentesse, lavoratori e lavoratrici. È successo nella prima mattinata di oggi, martedì 17 dicembre, sulla linea tra Empoli e Siena. Il tratto interessato è quello di Granaiolo, dove si è verificato un guasto. “Abbiamo avuto enormi disagi, siamo arrivati tardi a scuola o al lavoro” si lamentano […]


Leggi tutto

Acque Spa incontra il Comune di Poggibonsi

Un nuovo incontro in Comune a Poggibonsi con i vertici di Acque spa. Lo ha annunciato la sindaca Susanna Cenni nelle sue comunicazioni in apertura di Consiglio Comunale oggi 16 dicembre. “E’ il momento di tirare le fila di una interlocuzione che non si è mai interrotta fin dalla fine di luglio quando ci siamo […]


Leggi tutto

La Stadera festeggia venti anni di attività all'insegna dell'inclusione e del supporto alle fragilità

Parole, note ed emozioni vere, condivise da circa duecento persone, hanno incorniciato l’evento che la Cooperativa sociale onlus La Stadera, presieduta da Marco Burberi, ha organizzato sabato scorso per celebrare il lungo percorso, umano e solidale, di supporto alle fasce deboli della popolazione. Nella splendida location della fattoria di Vignamaggio sono state tante le persone […]


Leggi tutto

Brindisi 'gemello' tra Montespertoli e Épernay

Si è appena conclusa la visita istituzionale di una delegazione del Comitato Gemellaggi di Montespertoli a Épernay, capitale dello Champagne e città gemellata con Montespertoli. Dal 13 al 16 dicembre, la delegazione – composta dal Presidente del Comitato Giuseppe Statello, dall’Assessore ai Gemellaggi Alessandra De Toffoli, da alcuni membri del Consiglio del Comitato e da […]


Leggi tutto

Strage di Pratale. Il Mef conferma intenzione di risarcire i familiari delle vittime

Il Mef si sta adoperando anche per la strage di Pratale e per effettuare i pagamenti delle domande di accesso pervenute nel rispetto dell’ordine cronologico di acquisizione delle istanze. Sarà cura dell’ufficio ministeriale assicurare il pagamento di tutte le domande di accesso fino a concorrenza degli stanziamenti finanziari previsti a legislazione vigente. E’ quanto si […]


Leggi tutto

Annullati gli eventi dell’Unione, anche il Chianti aderisce alla giornata di cordoglio regionale

I Comuni di Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti, San Casciano in Val di Pesa accolgono l’invito del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e aderiscono alla giornata di cordoglio dedicata alle vittime dell’esplosione avvenuta ieri mattina nel deposito carburanti Eni a Calenzano (Fi). In adesione al lutto regionale, tutti gli eventi promossi e organizzati dai […]


Leggi tutto

Fausto Lamparelli nuovo Questore della provincia di Firenze, arriva da Perugia

Si chiama Fausto Lamparelli il nuovo Questore della provincia di Firenze. Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza, nato a Benevento, 60 anni, coniugato con un figlio, ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli- Federico II e la Laurea specialistica in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni presso l’Università degli studi di Catania. Arriva […]


Leggi tutto

Una serata di emozioni con Buffon e Spalletti per Riccardo e Alessio

Grande partecipazione alla Cena di Beneficenza organizzata dall’associazione Neri-Ferramosca lo scorso 6 dicembre e anche grandi sorprese, tanta gratitudine a chi accompagna l’associazione nel ricordo di Riccardo e Alessio. In una serata che ormai chi da sempre è presente sa, l’emozione fa da padrona, non sono mancati momenti di ricordo dei due ragazzi questa volta […]


Leggi tutto

Rally della Fettunta, Vittoria dei sancascianesi Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi

Vittoria scacciacrisi dei sancascianesi Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi su Skoda Fabia R5 Jag Sport griffata Gima al 45/o Rally della Fettunta 2024, autori di una gara da manuale, attendisti il sabato, scatenati la domenica quando fin dal mattino hanno dato strappi decisivi sulle strade bagnate dalla pioggia notturna. Sia il leader provvisorio Riccardo […]


Leggi tutto

A Certaldo parte l'appuntamento coi presepi

Anche a Certaldo è tempo di presepi e l’appuntamento è nel borgo medievale di Certaldo per domenica 8 dicembre 2024 ore 15.00 , con la tradizionale apertura del Presepe nella “Limonaia”, realizzato dall’Associazione centro storico di Certaldo Alto. Il presepe resterà aperto tutti i giorni, festivi compresi, fino all’Epifania (6 Gennaio 2025). Contemporaneamente, domenica 8 […]


Leggi tutto

Il Natale si accende a San Casciano nel ricordo di Massimiliano Pescini

La magia del Natale ha iniziato ad incantare San Casciano. Una pioggia di stelle investe strade, piazze e monumenti del territorio chiantigiano. E crea una tela luminosa che mette in rete luoghi, persone, principi, sentimenti. Con il tradizionale conto alla rovescia che il sindaco Roberto Ciappi ha lanciato da piazza Pierozzi, insieme agli assessori Francesco […]


Leggi tutto
 

Una raccolta fondi per aiutare il cane Linus

“Aiutateci a fare un ‘regalo di Natale’ a Linus, il nostro cane a cui serve un nuovo intervento”. L’appello arriva da Ilaria e dal compagno Lorenzo, residente nel Chianti fiorentino. Loro due e il figlioletto Filippo hanno adottato in Umbria il meticcio maremmano Linus, che ha due anni e mezzo. “Piano piano abbiamo conquistato la […]


Leggi tutto

Marciapiedi e sicurezza: 200mila euro per Fornacette

Nei giorni scorsi la Città metropolitana di Firenze ha approvato una delibera di accordo con il Comune di Montespertoli per interventi straordinari di manutenzione della strada provinciale SP93 (via Certaldese) dentro il centro abitato della frazione di Fornacette. Stazione appaltante per il progetto sarà proprio il Comune di Montespertoli, che affiderà il servizio di progettazione […]


Leggi tutto
 

Il Ponte sulla Pesciola riaprirà ai tir, ma scatterà il divieto per pedoni e bici

Riaperto al transito veicolare senza semafori dal 12 novembre scorso ma con divieto di transito per i mezzi pesanti, il Ponte sulla Pesciola potrebbe essere presto riaperto ai TIR a scapito però di pedoni e biciclette. L’anticipazione è emersa durante l’incontro di presentazione dei lavori al Ponte sull’Elsa, a Certaldo, durante il quale si è […]


Leggi tutto

Incarta il presente, regala un futuro. Il Natale di Oxfam per combattere le disuguaglianze nel mondo

Torna anche quest’anno in Toscana il Natale solidale di Oxfam Italia con l’iniziativa Incarta il presente, regala un futuro. Fino 24 dicembre infatti sarà possibile, in oltre 25 store di tutta la Toscana, sostenere la risposta di Oxfam nelle più gravi emergenze umanitarie del mondo e offrire un aiuto ai ragazzi che nelle nostre città […]


Leggi tutto

Ponte sull'Elsa, cantiere da 4 milioni di euro: delineate le fasi principali

Si è svolto lunedì 2 dicembre alle ore. 21.00  al “Centro I Macelli” in Piazza Macelli, a Certaldo, l’incontro dal titolo “Il progetto di ristrutturazione del Ponte sul fiume Elsa”, organizzato dai Comuni di Certaldo, Gambassi Terme, San Gimignano, in collaborazione con la Città Metropolitana di Firenze, per informare i cittadini, presenti numerosi ieri sera, […]


Leggi tutto

Montespertoli consegna la cittadinanza onoraria a bambine e bambini stranieri

Montespertoli ha consegnato la cittadinanza onoraria ai bambini e alle bambine stranieri residenti nel territorio. La cerimonia si è svolta presso l’Auditorium del Centro per la cultura del vino “I Lecci” e ha rappresentato un gesto simbolico e significativo per “sottolineare i valori di inclusione, coesione e appartenenza che contraddistinguono Montespertoli e le politiche di […]


Leggi tutto

Castelnuovo Berardenga investe 120mila euro per i parchi giochi

Durante la seduta del 29 novembre 204 il Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga ha approvato la variazione di bilancio che permetterà di avviare un piano di riorganizzazione e manutenzione di tutti i parchi gioco comunali. L’investimento complessivo ammonta a 120mila euro, ripartiti nel bilancio 2024 e 2025 in due step dello stesso importo. “Investire sui […]


Leggi tutto

Un bambino su due al nido: la Toscana oltre l'obiettivo di Lisbona grazie all'operazioni "Nidi Gratis"

Nel 2023/2024, anno di avvio di “Nidi Gratis”, i nidi d’infanzia, gli spazi gioco e gli altri servizi educativi 0-3 attivi in Toscana hanno accolto 1476 bambini e bambine in più: 26798 rispetto ai 25322 dell’anno educativo precedente. Un balzo di quasi 6 punti percentuali (5,8%) in dodici mesi, secondo la fotografia più recente scattata […]


Leggi tutto

Turismo tra tradizione e contemporaneità: Ambitour alla scoperta di Valdelsa e Valdicecina

Mestieri, laboratori e street art in un territorio ricco di storia e tradizioni, ma vocato anche alla contemporaneità: è a questa suggestione che si ispira la prossima tappa di Ambitour, che martedì 3 dicembre porterà sindaci, assessori, personale degli Ambiti turistici e operatori del settore alla scoperta di Valdelsa e Valdicecina. Una nuova tappa del […]


Leggi tutto

Torna la cena-ricordo per Riccardo Neri e Alessio Ferramosca

Torna l’immancabile appuntamento per ricordare Riccardo e Alessio. La Cena di solidarietà è organizzata dall’associazione Riccardo Neri e Alessio Ferramosca per Venerdì 6 Dicembre al Ristorante Boscotondo di Gambassi Terme. Sono passati quasi 18 anni da quel gelido pomeriggio di dicembre, il 15 dicembre 2006 durante un allenamento nel centro sportivo della Juventus a Vinovo, […]


Leggi tutto

Gli studenti di San Casciano e Barberino Tavarnelle sul palcoscenico del Niccolini

Il teatro come spazio di conoscenza di sé e degli altri, come luogo di riflessione e presa di coscienza sul tema dell’identità di genere e della diversità come valore ed espressione di ricchezza umana. Dai laboratori condotti in classe alla realizzazione di uno spettacolo vero e proprio interpretato dagli studenti e dalle studentesse delle scuole […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina