Navico Montespertoli, per Enrico Sostegni: “Chiusura azienda atto grave e intollerabile”

«La chiusura dello stabilimento Navico RBU di Montespertoli e il licenziamento collettivo dei 27 dipendenti rappresentano un atto grave e inaccettabile, che colpisce lavoratori, famiglie e l’intero tessuto produttivo locale. Nonostante le richieste avanzate dalle istituzioni e dalle rappresentanze sindacali, l’azienda ha rifiutato ogni trattativa, confermando la decisione di delocalizzare la produzione in Messico. Una […]


Leggi tutto

Eccellenze storiche premiate: sette aziende celebrano oltre un secolo di tradizione

Dai maestri pionieri dell’incastonatura di pietre preziose allo stabilimento balneare frequentato da Eugenio Montale e Thomas Mann. Sono tra le sette aziende iscritte al Registro delle imprese storiche di Firenze premiate oggi in Camera di commercio dal presidente Massimo Manetti e dal segretario generale Giuseppe Salvini. Istituito nel 2011 – in occasione dei 150 anni […]


Leggi tutto

Donato un elettrocardiografo all’Opera Pia Leopoldo e Giovanni Vanni a Impruneta

Il dottor Igino Noferi, specializzato in Geriatria e Gerontologia presso l’Università degli Studi di Firenze, ha donato un elettrocardiografo ECG all’Opera Pia Leopoldo e Giovanni Vanni, istituzione che da sempre si occupa del benessere e dell’assistenza agli anziani del territorio. L’elettrocardiografo, strumento essenziale per la diagnosi e il monitoraggio delle patologie cardiache, rappresenta un’importante risorsa […]


Leggi tutto

Emporio Solidale, un anno a Montespertoli: "Servono nuovi volontari"

Ad un anno dall’apertura, l’Emporio Solidale “Le Dodici Ceste” si conferma un punto di riferimento per il sostegno alle famiglie in difficoltà, riuscendo a trasformare il concetto di assistenza alimentare in un percorso di vera autonomia. Grazie alla collaborazione tra Comune di Montespertoli, Misericordia, Caritas, Pubblica Assistenza Croce d’Oro e la Società della Salute Empolese […]


Leggi tutto

Villa Balli, spiragli sul futuro: il Comune incontra le associazioni

Che futuro per Villa Balli? La risposta arriva proprio dal Comune. Dopo le polemiche dei mesi scorsi per la struttura che ospitava il centro diurno, a Castelfiorentino l’amministrazione comunale ha avviato un primo tavolo di confronto con alcune associazioni di volontariato per definire che ne sarà della villa. Villa Balli in passato ha ospitato esclusivamente […]


Leggi tutto

Don Gambelli 'torna a casa': Castelfiorentino regala un ritratto all'arcivescovo

Per la ricorrenza di Santa Verdiana del 1° febbraio grande festa a Castelfiorentino con la presenza del concittadino Arcivescovo Gherardo Gambelli nella nuova prestigiosa carica per la curia fiorentina e che si avverrà, come Pro-vicario generale, proprio dell’attuale parroco del santuario di Castelfiorentino, don Alessandro Lombardi. Era anche doveroso ricordare, con un ritratto donato dalla […]


Leggi tutto

Convocato Consiglio comunale a Certaldo, l'odg

A Certaldo è stato convocato il Consiglio Comunale in sessione straordinaria, nella sala consiliare del Comune, in Piazza Giovanni Boccaccio 13, per il giorno 10 febbraio 2025 alle ore 18,00 in prima convocazione ed alle ore 18,30 in seconda, per la trattazione del seguente ordine del giorno: S E D U T A   P […]


Leggi tutto

Riparte la campagna di sensibilizzazione del comune di San Casciano per adottare tre cuccioli

È in corso in questi giorni la pratica dell’affidamento che consentirà ai due meticci, amici inseparabili, probabilmente provenienti dall’Ucraina, di migliorare la propria vita e quella della famiglia che li accoglierà. L’iniziativa del comune chiantigiano che promuove l’adozione responsabile e consapevole degli amici pelosi per contrastare il fenomeno del randagismo prosegue nell’intento di offrire nuovi […]


Leggi tutto

Assorbenti gratuiti, a San Casciano il distributore Tampon Box. L'inaugurazione in biblioteca

Il ciclo mestruale non è una scelta e neanche un lusso. La solidarietà invece è qualcosa che nasce da una precisa volontà, dalla creazione di una rete culturale che metta al centro l’uguaglianza dei diritti, la parità di genere e l’abbattimento degli stereotipi. È il principio che ispira e dà forma ad un nuovo impegno […]


Leggi tutto

Condominio solidale restituito a Poggibonsi, finiti i lavori

Con l’approvazione del regolamento per assegnare gli appartamenti si è completata l’operazione di riqualificazione che ha interessato il condominio solidale di via Trento. “Un edificio importante e dal forte valore sociale – dice la sindaca Susanna Cenni – che la precedente amministrazione, che ringrazio, ha scelto di ristrutturare e restaurare cogliendo l’opportunità del PNRR. L’immobile ci è stato […]


Leggi tutto

Nuovi spazi pubblici acquistati dal Comune di Greve in Chianti

E’ finalizzato a rigenerare il tessuto urbano e a dotare il territorio di nuovi spazi pubblici da mettere a disposizione della comunità l’investimento che il Comune di Greve in Chianti ha messo in campo attraverso l’acquisizione di un complesso immobiliare situato nel capoluogo. L’“Ex Centro operativo di Greve in Chianti”, che rientrava tra le proprietà […]


Leggi tutto

Vento forte e mareggiate, codice giallo in Toscana

Al seguito del fronte freddo che è transitato questa mattina con temporali sulle zone settentrionali, sulla Toscana persistono condizioni di instabilità con possibili rovesci e occasionali temporali. In serata è prevista una nuova accentuazione dell’instabilità sulle zone settentrionali, destinata a persistere anche nella prima parte della giornata di domani. Per questo motivo la Sala operativa […]


Leggi tutto

Giorno della Memoria, Montespertoli rende omaggio a Federico Nicastro

In occasione della Giornata della Memoria, l’Assessora del Comune di Montespertoli, Ottavia Viti, ha partecipato alla cerimonia commemorativa a Firenze organizzata dall’Ufficio Internazionalizzazione del Conservatorio Cherubini. Durante l’evento, la Prefetta, Francesca Ferrandino, ha consegnato le medaglie d’onore concesse dal Presidente della Repubblica ai cittadini italiani deportati e internati nei lager nazisti, destinati al lavoro coatto […]


Leggi tutto

Popolo Saharawi, Impruneta e i Comuni del Chianti rinnovano i patti di solidarietà

Sabato 25 gennaio, presso il Loggiato del Pellegrino a Impruneta, i rappresentanti dei Comuni del Chianti, guidati dal sindaco di Impruneta Riccardo Lazzerini, hanno incontrato una delegazione del “Comitato Selma 2.0” e rappresentanti della Repubblica Araba Democratica Saharawi (RASD). Presenti anche il sindaco di Greve in Chianti Paolo Sottani, il vicesindaco di Bagno a Ripoli […]


Leggi tutto

Terminati i lavori per il nuovo percorso pedonale e ciclabile a Poggibonsi

Apre il percorso ciclabile che da Romituzzo arriva all’IIS Roncalli e all’ospedale di Campostaggia attraversando via del Ponte Nuovo e via Senese. I lavori si sono completati nelle settimane scorse con anche tutte le opere di finitura sulla parte in quota, quella che dal Roncalli va verso via Fortezza Medicea, sugli attraversamenti, sulla segnaletica. “L’opera […]


Leggi tutto
 

Fiamme gialle in scena, al Politeama di Poggibonsi lo spettacolo dei "Finanziattori" per Valdelsa Donne

Mercoledì 22 gennaio, alle 19:00, presso il Politeama di Poggibonsi, la compagnia teatrale i “Finanziattori”, composta dalle fiamme gialle del Comando Provinciale di Prato, metterà in scena la commedia “Pensione o’ Marechiaro” per sostenere le attività di Valdelsa Donna con il ricavato della vendita dei biglietti e le donazioni collegate alla serata. Accolto con entusiasmo […]


Leggi tutto

In centinaia a Impruneta per la benedizione degli animali

Si è svolto ieri, domenica 19 gennaio, l’attesissimo appuntamento con la benedizione degli animali a Impruneta. Piazza Buondelmonti è stata invasa da centinaia di persone, arrivate insieme ai loro inseparabili amici a quattro zampe per partecipare a questo momento speciale. La benedizione, officiata da Don Luigi Oropallo, ha celebrato il legame profondo tra la comunità […]


Leggi tutto
 

La qualità dell’aria in Toscana nel 2024: confermate le criticità rilevate negli ultimi anni per PM10 e ozono

ARPAT anticipa i risultati delle prime elaborazioni sugli inquinanti storicamente più critici: PM, il biossido di azoto (NO2) e l’ozono (O3), nell’ attesa della relazione completa sui dati raccolti nel 2024 dalla Rete regionale di Monitoraggio della qualità dell’aria della Regione Toscana (di seguito anche RRQA). Nel 2024, il PM10 e l’ozono (O3) mostrano le […]


Leggi tutto

'Cos’è l’antisemitismo?', incontro-commemorazione a Montespertoli

Domenica 26 gennaio alle ore 18:00 il Comune di Montespertoli ospita un incontro per commemorare il Giorno della Memoria, in ricordo delle vittime della Shoah nonché di tutti i deportati politici e militari, dal titolo “Cos’è l’antisemitismo?”. Si tratta di una occasione di approfondimento su un tema di grande attualità: secondo l’Osservatorio antisemitismo del Centro […]


Leggi tutto

È uscito il bando del Servizio Civile Universale: 8 posti disponibili a San Casciano!

Una nuova entusiasmante opportunità per i giovani che sono intenzionati a mettersi in gioco, a crescere e a fare la differenza nella propria comunità. Il bando per il Servizio Civile Universale 2025 è ufficialmente aperto e ci sono ben 8 posti disponibili presso la sede della Misericordia di San Casciano. Gli aspiranti operatori volontari hanno […]


Leggi tutto

Al via il progetto di rigenerazione partecipativa del Borgo di Castelnuovo d'Avane

Compie un ulteriore passo avanti il progetto di rigenerazione socio-culturale del Borgo di Castelnuovo d’Avane, finanziato con 20 milioni di euro dal Pnrr. La comunità locale, le imprese e il territorio sono chiamate a contribuire alla definizione del modello di sviluppo del borgo, scelto dalla Regione Toscana per questa iniziativa. Giovedì 16 gennaio, dalle 12 […]


Leggi tutto

Una sciarpa verde infinita per gli alberi a Montespertoli

Ogni venerdì pomeriggio, il Comitato Alberi e Natura invita a lavorare per “La Sciarpa Verde Infinita”, un progetto mensile nato da “Il Filo della Vita” per riflettere sul legame tra la violenza contro le donne e quella contro la Terra. La sciarpa, arrivata oggi a 120 metri esposta presso la Bibliteca E. Balducci è un’opera […]


Leggi tutto

Turismo del vino a rischio con le nuove normative sull'alcol test

L’inasprimento delle sanzioni a seguito di un alcol test positivo ha allarmato i presidenti regionali del Movimento Turismo del Vino. Nel corso dell’ultima riunione hanno chiesto alla presidente nazionale Violante Gardini Cinelli Colombini di studiare le azioni da suggerire alle cantine che, proprio in questo periodo, stanno progettando le esperienze da proporre ai visitatori durante […]


Leggi tutto

Paesaggio e rinnovabili, il contributo dei sindaci per la nuova legge regionale

Continua il confronto tra Regione e Anci Toscana sulla proposta di legge regionale sulle aree idonee per installare impianti di energia rinnovabile. Un tema molto importante per i territori e che vede i Comuni in prima fila, come spiegano la sindaca di Campiglia Marittima Alberta Ticciati, delegata dell’associazione per l’Economia civile e il sindaco di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina