Castelfiorentino a teatro, raccolti fondi per i figli di Klodiana Vefa

Il Presidente del Lions Club Certaldo Boccaccio, Francesco Ulivieri, aveva lanciato un appello alla popolazione per dare una mano ai figli di Klodiana Vefa, la giovane donna di Castelfiorentino uccisa dal marito due mesi fa. E i cittadini hanno risposto alla grande, partecipando numerosi lunedì sera allo spettacolo teatrale “Essenza”, promosso dal Lions Club Certaldo […]


Leggi tutto

Minimal Teatro, ecco 'Biancaneve'

Ultimo appuntamento della rassegna Dire Fare Teatrare. Domenica 26 novembre al Minimal Teatro di Empoli in scena Biancaneve della compagnia Tieffeu, spettacolo di teatro di figura da tavolo, di e con Giancarlo Vulpes e Ada Mirabassi, scenografia e Figure di Ada Mirabassi, progettazione Pop up di Rossana Tabacchini. I personaggi della fiaba rivelano la contrapposizione tra i vizi e […]


Leggi tutto

Sopralluogo 'doloroso' alla Timenet dopo l'incendio: in fumo gli uffici dei dipendenti dell'ala distrutta

Si è svolto tra la commozione e lo choc dei dipendenti il sopralluogo di ieri pomeriggio nella sede di Timenet in via Lucchese, in parte devastata dall’imponente incendio divampato sabato mattina nell’adiacente officina Pas. I vigili del fuoco del distaccamento di Empoli hanno effettuato una attenta perlustrazione dei locali prima di consentire l’accesso all’edificio, indossando […]


Leggi tutto

Note d'autunno, con Il Contrappunto nella chiesa di Santa Maria

L’Associazione Il Contrappunto, guidata dai Maestri Damiano Tognetti e Andrea Mura, presenta la rassegna musicale “Note d’autunno”, la stagione di concerti che si svolgerà dal 24 novembre 2023 al primo gennaio 2024, con la partecipazione di artisti di grande talento. L’Associazione Il Contrappunto, nata ad Empoli, ha come principale obiettivo la sensibilizzazione della cittadinanza nei […]


Leggi tutto

Sant'Andrea d'artista a Montespertoli con le opere del giovane Arturo Bartolini

Il prossimo 30 novembre, la comunità di Montespertoli celebra il suo patrono, Sant’Andrea, con una serie di eventi che coinvolgeranno i cittadini in una giornata ricca di arte, festa e nuovi progetti. “Sant’Andrea d’artista” rappresenta, come ogni anno, un’occasione per valorizzare l’arte e gli artisti del territorio di Montespertoli. Quest’anno, il 30 novembre, sarà donata […]


Leggi tutto

Lella Costa e Giampaolo Simi, doppio appuntamento alla San Paolo di Empoli

Due appuntamenti alla libreria La San Paolo di Empoli con Lella Costa e Giampaolo Simi Mercoledì 22 novembre alle 18.30: Lella Costa «Attrice, comica, cabarettista, drammaturga, scrittrice, umorista e doppiatrice italiana, famosa soprattutto per i suoi monologhi teatrali»: così Wikipedia definisce Lella Costa, una delle artiste più amate dal pubblico italiano, che sarà ospite in […]


Leggi tutto

Busoni 100, un anno di grandi concerti per l'anniversario della scomparsa

Dodici concerti da gennaio ad aprile, la seconda edizione del Concorso Internazionale di Composizione, l’Opera in Piazza, il Convegno internazionale di studi, aperture straordinarie della Casa Museo, progetti per le scuole del territorio di ogni ordine e grado, alta formazione artistica e musicale, gemellaggi istituzionali, un nuovo sito e tantissime altre iniziative e novità durante […]


Leggi tutto

'Le nostre anime di notte' al Teatro Excelsior di Empoli

Debutto della stagione di prosa empolese con uno spettacolo molto intenso. Al Teatro Excelsior mercoledì 22 novembre alle 21 Lella Costa ed Elia Schilton in scena con Le nostre anime di notte, tratto dal romanzo dello scrittore americano Kent Haruf. Addie e Louis sono entrambi in là con gli anni, vedovi e vicini di casa. Un giorno la donna, che […]


Leggi tutto

L'associazione Il Ponte presente a "Germogli" con tante attività

Anche quest’anno l’associazione culturale “Il Ponte” è presente a Germogli, iniziativa giunta alla sua terza edizione interamente dedicata ai più piccoli che per quest’anno celebra l’articolo 2 della convenzione ONU: contro ogni forma di discriminazione. Per l’occasione l’associazione ha organizzato un laboratorio creativo dal titolo “Felici tra mille colori”: letture, filastrocche, canzoncine, giochi, attività creative […]


Leggi tutto

Sabato 2 dicembre 70esima assegnazione del Premio Pozzale

Tutto pronto per “La Notte del Premio Pozzale”. Si avvicina il momento della cerimonia di premiazione del riconoscimento culturale più importante del Comune di Empoli, il Premio Letterario Pozzale Luigi Russo. Quest’anno si celebra la 70° edizione, un’edizione significativa che sarà accompagnata da novità da non perdere. “Un’edizione importante, la numero 70, testimone della longevità […]


Leggi tutto

Successo per l'avvio della stagione teatrale a Certaldo

È iniziata ieri la stagione teatrale di Certaldo con l’anteprima regionale di “D.E.O. Ex Macchina – Olivetti un’occasione scippata” di e con Antonio Cornacchione, accolto con applausi e risate dal pubblico presente. L’opera ha raccontato l’innovazione, l’etica e la multiculturalità che hanno caratterizzato l’azienda Olivetti negli anni Cinquanta, un periodo segnato da creatività e visione, in […]


Leggi tutto

Boccaccio del futuro, il convegno a Napoli

Tra pochi giorni Napoli ospiterà un incontro in cui i massimi esperti di Boccaccio dialogheranno con giovani studiosi che presenteranno i risultati delle loro ricerche sulle opere più importanti del grande autore del Trecento. L’appuntamento, dal 21 al 23 novembre, si svolgerà nella prestigiosa Sala del Capitolo del Convento di San Domenico Maggiore, con il Convegno dal titolo La tradizione […]


Leggi tutto

Letture e magie per i più piccoli a Vinci

Letture e magie per i più piccoli tra i libri. Domani, sabato 18 novembre, e mercoledì 22 novembre nelle biblioteche di Vinci, sono in programma attività per bambini e famiglie. Sabato dalle 10.30 alle 12 andranno in scena “Giochi di prestigio in Biblioteca”: una mattinata all’insegna del divertimento e del gioco. Dove sono finite le quattro […]


Leggi tutto

A Empoli nel 2024 un'importante mostra su Masolino

Nel 2024 il Comune di Empoli celebrerà, con una importante mostra, Masolino da Panicale. Saranno infatti trascorsi seicento anni dall’esecuzione del ciclo di affreschi con Storie della vera Croce nella chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani e del Virdolorum oggi conservato nel Museo della Collegiata. La mostra sarà l’occasione per rendere omaggio a quella straordinaria […]


Leggi tutto

Leggere senza stereotipi, due eventi a Fucecchio

Giovedì 23 Novembre ore alle 17.00, si terrà presso la Libreria Blume “Crescere senza stereotipi”, una lettura e laboratorio creativo tenuto dalle operatrici della Aps FRIDA di San Miniato. Si tratta di un evento gratuito, dedicato a tutte le bambine ed i bambini tra i 4 ed i 7 anni. L’associazione Frida agisce per l’emersione, la prevenzione […]


Leggi tutto

Donne al centro, le sfide al femminile per una due giorni a Empoli

Sensibilizzare e partecipare tutte e tutti alla due giorni della kermesse “Donne al centro” per vivere un fine settimana di eventi di ogni genere. Si alterneranno tavole rotonde, convegni, mostre, spettacoli, con l’obiettivo di dare vita a un momento di confronto sui temi dell’occupazione femminile e della condivisione vita lavoro, della sessualità ed educazione all’affettività […]


Leggi tutto

Premio Castelfiorentino per le Arti ad Alessandro Calabrese e Serena Radicioli

Tutto pronto al Teatro del Popolo per la cerimonia di premiazione del Premio Castelfiorentino per le Arti-Fotografia Contemporanea che anche quest’anno ha riscosso un notevole successo di adesioni, con oltre 450 partecipanti. Difficile il compito della giuria presieduta da Vittore Buzzi e composta da Luca Andreoni, Niccolò Fano, Serena Nocentini, Michele Palazzi e Fiorenza Pinna, […]


Leggi tutto

A Dire Fare Teatrare arrivano i Pupi di Stac

Appuntamento da non perdere della rassegna Dire Fare Teatrare. Domenica 19 novembre protagonista del palco del Minimal Teatro di Empoli sarà Il gatto con gli stivali nell’allestimento della compagnia Pupi di Stac. La celeberrima fiaba, conosciuta a partire dal 1600 (Basile, Perrault) è nota ai più nella traduzione di Carlo Collodi del 1875. In questa […]


Leggi tutto

Interruzione elettrica in tantissime vie di Vinci per 7 ore

Interruzione programmata di energia elettrica domani, 15 novembre, in alcune strade di Vinci. E-distribuzione comunica che domani, 15 novembre, l’energia elettrica verrà interrotta dalle 9 alle 16.30 per effettuare lavori sugli impianti. Le vie interessate (intervalli dei civici “da” “a” raggruppati per pari e/o dispari) sono: via Sant’ Amato (civici 11, 17, da 31 a […]


Leggi tutto

Cornacchione si racconta per il suo spettacolo sulla Olivetti a Certaldo: "Servono persone lungimiranti"

Antonio Cornacchione inaugurerà la stagione teatrale del Boccaccio a Certaldo con lo spettacolo, che è una prima regionale, D.E.O. Ex Macchina, la vera storia, con le dovute libertà narrative, della D.E.O., Divisione Elettronica Olivetti. Com’è nata l’idea di questo progetto? L’idea è nata perché io lavoravo alla Olivetti e questa storia della macchina Perottina aleggiava, […]


Leggi tutto

Cosmicomiche... e dintorni, il teatro in biblioteca per i 100 anni di Calvino

La Biblioteca comunale “Emma Perodi” di Cerreto Guidi ospiterà Venerdì 17 Novembre alle ore 21,30 lo spettacolo teatrale “Cosmicomiche … e dintorni” – Le meraviglie dell’universo passate attraverso il caleidoscopio della fantasia del grande scrittore. L’evento teatrale, organizzato in occasione dell’anniversario della nascita di Italo Calvino, sarà messo in scena dalla Compagnia teatrale “Arca Azzurra”, […]


Leggi tutto

Piero, in arte Parsifal: live a Empoli 'senza barriere' con il giovane artista

Un concerto molto speciale intitolato “Esistenza Astratta“ si è svolto presso il teatro Il Momento di Empoli domenica 12 Novembre con un protagonista di eccezione Piero Shehu Kuqo, empolese doc e artista emergente. “Sono ancora una volta onorata di assistere e introdurre il concerto di Piero – sottolinea la professoressa Tiziana Bianconi – esibizione canora […]


Leggi tutto

Nuovo Teatro Pacini, in scena 'Pagliacci all'uscita'

Nell’ambito della stagione di prosa stagione di prosa, SIPARIO BLU, tradizione e innovazione, venerdì 17 novembre alle 21:30 al Nuovo Teatro Pacini a Fucecchio andrà in scena Pagliacci all’uscita di e con Roberto Latini, attore, autore e regista pluripremiato, accompagnato da un cast eccezionale, Elena Bucci, Ilaria Drago, Savino Paparella, Marcello Sambati. Lo spettacolo nasce dal coraggioso tentativo di unire due testi apparentemente lontani tra loro per […]


Leggi tutto

Concerti di Sant'Andrea, dal Barocco al Novecento con Know the image

Il secondo appuntamento della rassegna di musica sacra “Concerti di Sant’Andrea”, domenica 12 novembre, nella suggestiva Collegiata è con ‘Know the image: prospettive spirituali’, una sequenza musicale nata dalla collaborazione tra Elisa Prosperi (voce) Rodolfo Rossi (percussioni) e Sergio Chierici (organo). Inizio del concerto alle 16, ingresso libero. Partiture del periodo Barocco accostate ad altre […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina