dalla Regione

Geotermia in Toscana, novità su proroghe e investimenti
Si aprono nuovi scenari per la geotermia in Toscana, si allenta un nodo che per anni ha frenato lo sviluppo dello sfruttamento dell’energia geotermica, una risorsa determinante nel percorso verso la sostenibilità energetica nella regione. Ieri, lunedì 27 novembre, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto legge ‘Energia’, che dà la possibilità al titolare […]
Leggi tutto
Allerta meteo ghiaccio, codice giallo a Nord e a Est della Toscana
Durante la notte e la prima mattinata di domani, mercoledì 29 novembre, temperature in deciso calo su pianure e fondovalle delle zone interne con possibile formazione di ghiaccio nei tratti stradali più umidi e generalmente meno esposti al sole durante la giornata. Per questo motivo la Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un […]
Leggi tutto
Festa della Toscana nei 100 anni di Don Milani
“I CARE, La Toscana dei valori umani e della lotta alle disuguaglianze a 100 anni dalla nascita di Don Milani”. È questo il tema della 24esima Festa della Toscana, il cui momento centrale sarà la seduta solenne domani, prevista alle 10 presso il Teatro della Compagnia di Firenze. Oltre al presidente del Consiglio Regionale della Toscana Antonio Mazzeo e […]
Leggi tutto
Expo del Consorzio Chianti Colli Fiorentini, la seconda edizione agli Innocenti
Seconda edizione dell’Expo del Consorzio Chianti Colli Fiorentini. L’evento, che lo scorso anno registrò un importante gradimento sia tra gli operatori che tra gli appassionati e i curiosi, si svolgerà nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti venerdì 1° dicembre. Una rassegna dedicata al vino di qualità e alla cultura del buon vivere pensata ed organizzata […]
Leggi tutto
Curare le pinete toscane: fondo regionale da 900mila euro
Un bando per tutelare e curare le pinete di pino domestico: lo ha emesso la Giunta regionale per finanziare interventi selvicolturali, finalizzati ad aumentare la stabilità, a garantire il rinnovo, a diminuire il rischio di incendi o di altre calamità e favorire la tutela ambientale oltre alla gestione del paesaggio, la sicurezza e contrastare il […]
Leggi tutto
Maltempo, vento forte e mare agitato in Toscana
Rapida perturbazione in avvicinamento anche in Toscana con forti venti e mare molto agitato, specialmente nelle zone costiere centro-meridionali e insulari. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per vento e mareggiate dalle ore 7 fino alle 18 di martedì 28 novembre per Arcipelago e tratto di costa centro-meridionale. Emesso […]
Leggi tutto
Coppa Davis all'Italia, riconoscimento dal Consiglio regionale ai tennisti toscani Volandri e Musetti
Il Gonfalone d’Argento ai due toscani che hanno appena conquistato la coppa Davis. È quanto proporrà il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, alla prossima riunione dell’Ufficio di presidenza dell’Assemblea legislativa, per conferire il massimo riconoscimento del Consiglio regionale al capitano Filippo Volandri, toscano di Livorno, e a Lorenzo Musetti, carrarino. Il presidente. […]
Leggi tutto
Femminicidi, il video del Consiglio regionale della Toscana: "Una battaglia soprattutto degli uomini"
Un video con gli oltre 100 nomi delle donne che nel 2023 sono state uccise con al centro, in rosso, quello di Giulia Cecchettin. È il filmato che il Consiglio regionale della Toscana pubblica sui propri canali istituzionali. Nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il presidente Antonio Mazzeo, a nome di tutta l’Assemblea […]
Leggi tutto
Violenza sulle donne, una graphic novel per dire basta: "Con l'arte si superano i confini"
Barbara Sarri ha scritto una storia che poi è diventata un fumetto di una detective che lotta contro la violenza di genere. Barbara lavora nelle carceri e attraverso il flamenco riesce ad avvicinarsi a donne che hanno subito violenza. Il Graphic Novel “Il ventaglio sulla pelle” – “El abanico sobre la piel” Argonautas Editorial (illustrazioni […]
Leggi tutto
Violenza sulle donne: a palazzo del Pegaso bandiere a mezz’asta
Il Consiglio regionale della Toscana aderisce al lutto regionale indetto dal presidente della Giunta Eugenio Giani alla vigilia della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, in ricordo di Giulia Cecchettin, ma anche di tutte le vittime di violenza. Le bandiere di palazzo del Pegaso oggi sono state dunque issate a mezz’asta. “Da inizio 2023 ad oggi sono stati oltre […]
Leggi tutto
Alluvione, attivo il portale per la segnalazione danni ai privati
E’ attivo il portale della Regione Toscana per la ricognizione dei danni causati a privati dagli eventi meteorologici eccezionali di inizio novembre. I cittadini danneggiati potranno accedere al servizio online all’indirizzo servizi.toscana.it/formulari. Disponibili anche tutorial e informazioni per facilitare la compilazione. Sarà inoltre possibile scaricare il modello della delega nel caso si presentino denunce di […]
Leggi tutto
Alluvione Toscana, Giani: "Aspettiamo da Roma le risorse per aiutare imprese e famiglie"
Cresce la necessità di avere risorse per i primi aiuti a famiglie ed imprese colpite dall’alluvione, ma per questo servono finanziamenti da parte del Governo che ancora non ci sono. “Roma non ci dimentichi. Dobbiamo fare presto e dare risposte ai cittadini” sottolinea il presidente della Toscana e commissario delegato per l’emergenza Eugenio Giani, durante […]
Leggi tuttoLe imprese 'impossibili' di donne oltre i limiti
Donne che hanno lanciato il cuore oltre l’ostacolo. Donne che hanno superato i limiti, i propri o quelli che impone talvolta l’ambiente. Di questo si è parlato nel pomeriggio nel talk “Il singolare mondo al femminile”, organizzato nell’ambito de la Toscana delle Donne. Cristina Manetti, capo di Gabinetto del presidente Giani e ideatrice del festival […]
Leggi tutto
Violenza di genere, cinque chiamate al giorno al 112 toscano da marzo a novembre del 2023
Tante donne chiamano anche il 112, il numero unico europeo per le emergenze, per chiedere aiuto o denunciare violenze. Qualcuna lo fa sfruttando la app Where Are U, che in situazioni di pericolo consente di attivare una chiamata muta e silenziosa o di inviare un messaggio su un chat. Da marzo fino a metà novembre […]
Leggi tutto
La Toscana lancia percorsi di libertà per l’autonomia delle donne
Con un pacchetto di misure da oltre 3 milioni e mezzo di euro, la Toscana rafforza l’azione per aiutare le donne inserite in percorsi di uscita dalla violenza a riconquistare la propria autonomia. Il nuovo pacchetto, finanziato grazie alle risorse dell’Fse+ 2021/2027, si articola in tre tipologie di intervento: sostegni alla formazione e alle politiche […]
Leggi tutto
Sanità pubblica toscana sul podio per efficacia, efficienza e appropriatezza d’offerta
“La sanità pubblica universalistica è sotto attacco e costretta a fronteggiare più di una criticità – commenta il presidente della Toscana, Eugenio Giani -. Ma l’offerta della nostra sanità si dimostra ancora tra le migliori d’Italia”. Così emerge da Merdiano Sanità, studio di “The European House Ambrosetti” pubblicato nei giorni scorsi. “Le difficoltà che il […]
Leggi tutto
Alluvione: dai Consiglieri Onorari della Regione donazione per le popolazioni colpite
L’Associazione dei Consiglieri Onorari della Regione Toscana donerà 5mila euro a favore delle popolazioni colpite dall’alluvione del 2 novembre. È quanto deliberato dall’Ufficio di Presidenza dell’Associazione stessa. La somma sarà devoluta aderendo alla raccolta fondi predisposta dalla Giunta regionale tramite il sito ‘Aiutiamo la Toscana!’. “Già ai tempi dell’emergenza Covid avevamo elargito una donazione a […]
Leggi tutto
Femminicidio, lutto regionale in Toscana
Dopo il femminicidio di Giulia Cecchettin e alla vigilia della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Toscana proclama per domani, venerdì 24 novembre, una giornata di lutto regionale per ricordare il dramma di tutte le donne che hanno perso la vita per mano di un uomo. “Esporremo le bandiere degli edifici della Regione […]
Leggi tutto
Sindrome delezione cromosoma 22, la sede del Consiglio regionale illuminata di rosso
Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale, si è illuminato ieri, 22 novembre, di rosso per rispondere all’appello di AIdel22 – Associazione Italiana delezione cromosoma 22 che dal 2002 opera in Italia con l’intento di diffondere la conoscenza e stimolare la ricerca sulla Sindrome da delezione del cromosoma 22, più nota come Sindrome di DiGeorge, la più diffusa […]
Leggi tutto
Bilancio Regione, disco verde alla terza variazione
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza le modifiche alla Nota di aggiornamento al Defr 2023, la terza variazione al Bilancio di previsione finanziario 2023-2025 e gli interventi normativi collegati. Gli atti, che sono stati integrati con un maxiemendamento presentato dal presidente della Giunta Eugenio Giani, sono passati con il voto favorevole di Pd […]
Leggi tutto
La Toscana dedica una lapide a Sarah Parker Remond, attivista per i diritti umani
È dedicata a Sarah Parker Remond, la lapide commemorativa che è stata inaugurata oggi a Firenze, nel Chiostro delle Ossa, all’interno dell’Ospedale Santa Maria Nuova. L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del programma “La Toscana delle donne”. La Parker Remond è stata infatti un’attivista internazionale per i diritti umani e per il suffragio femminile con un […]
Leggi tutto