Transizione energetica: aree idonee e non per installazione degli impianti, illustrata la legge

A palazzo del Pegaso, “La disciplina per l’individuazione delle superfici e delle aree idonee e non idonee per l’installazione di impianti di produzione di energia a fonte rinnovabile” è stata illustrata dall’assessora regionale alla transizione ecologica Monia Monni, questa mattina, in commissione congiunta Sviluppo economico e rurale, preseduta da Gianni Anselmi (Pd)  e Territorio e ambiente, presieduta da Lucia […]

Leggi tutto

Cartella clinica elettronica unica, va avanti e si allarga la sperimentazione in Toscana

La cartella clinica elettronica unica è sempre più usata in Toscana da un numero in crescita di reparti e strutture. La sperimentazione avviata ad agosto dell’anno scorso infatti prosegue e si allarga: un’innovazione non solo tecnologica, perché utilizzare lo stesso strumento in tutti gli ospedali, gli ambulatori e i luoghi di degenza della regione vuol […]

Leggi tutto

Mantenere le filiali toscane di Banca d'Italia, la mozione del M5S in Consiglio regionale

Mantenere le filali toscane di Banca d’Italia (Livorno, Firenze e tesoreria di Arezzo). È quanto chiede la mozione presentata dal Movimento 5 stelle in Consiglio regionale che ha riscosso il voto compatto di tutte le forze politiche. La capogruppo Irene Galletti, in commissione Bilancio guidata da Giacomo Bugliani (Pd), ha illustrato il testo che impegna […]

Leggi tutto

Un Patto tra Regioni: Toscana ed Emilia Romagna firmano una lettera di intenti

I presidenti delle Regioni Toscana ed Emilia Romagna, Eugenio Giani e Michele De Pascale, hanno firmato oggi a Firenze una lettera d’intenti dalla quale scaturirà un Patto per dare una cornice stabile alle relazioni interregionali e per continuare e rafforzare la collaborazione attiva tra regioni confinanti. L’intesa riguarda otto materia: la sanità, la ricerca e innovazione, […]

Leggi tutto

Beko, Giani al tavolo senese: "La multinazionale cambi il piano industriale"

“Non si parli più di chiusura. Questo deve essere il primo punto all’ordine del giorno del tavolo nazionale nella trattativa con la multinazionale”. Così il presidente Eugenio Giani al termine del tavolo di coordinamento istituzionale sulla vertenza Beko convocato stamani a Siena dalla Provincia, dove ha partecipato assieme al suo consigliere per le crisi aziendali […]

Leggi tutto

Stazione AV MedioEtruria, Giani: "Si faccia a Rigutino"

“La scelta della della Regione Toscana per la prospettiva di una stazione intermedia dell’Alta velocità fra Firenze e Roma è una scelta convinta per la soluzione di Rigutino”. Lo afferma il presidente Giani, dopo aver partecipato oggi pomeriggio con l’assessore Baccelli alla seduta straordinaria congiunta dei Consigli provinciale e comunale di Arezzo dedicata al tema […]

Leggi tutto

Giani: "Riattiveremo il Treno della Memoria. Stanziati 500mila euro"

“Quest’anno riattiveremo il Treno della Memoria”. Lo ha annunciato il presidente Eugenio Giani in occasione della conferenza stampa di questa mattina in Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze – assieme all’assessora alla cultura della Memoria Alessandra Nardini e Alessandra Papa dell’Ufficio scolastico regionale della Toscana – per presentare le iniziative che la Regione organizza per celebrare […]

Leggi tutto

Economia circolare, approvato il primo piano regionale

La Toscana ha intrapreso il sentiero dell’economia circolare. Con il voto del Consiglio regionale toscano, è stato approvato in via definitiva il ‘Piano regionale dell’economia circolare (Prec) – Piano regionale di gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati’, principale strumento di indirizzo, programmazione ed attuazione per la gestione del ciclo dei rifiuti. “In questa […]

Leggi tutto

Keu, in Consiglio il punto sulla bonifica dei 14 siti inquinati

“Il sistema di tracciabilità dei rifiuti destinato a sostituire il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti Sistri è il registro elettronico nazionale Rentri” e “l’obbligo di iscrizione al Rentri decorre dal 15 dicembre al 2024 per concludersi, a scaglioni, il 13 febbraio 2026” – così l’assessora regionale all’Ambiente Monia Monni ha iniziato la sua risposta in […]

Leggi tutto

Caso Keu, interrogazione in Consiglio regionale di Meini (Lega)

“Mentre, gradualmente, il processo Keu sta proseguendo, ho predisposto un’interrogazione in cui chiedevo di sapere se le varie proposte emerse al termine dei lavori della Commissione Speciale d’inchiesta sulle infiltrazioni mafiose, a suo tempo da me presieduta, fossero state recepite dal Consiglio regionale-afferma Elena Meini, Capogruppo in consiglio regionale della Lega. “L’Assessore Monni ha risposto […]

Leggi tutto

Regione Toscana, arriva la proroga fino a febbraio per il bando sulla diversificazione delle aziende agricole

E’ stata prorogata alle ore 13,00 del 28 febbraio 2025 la scadenza di presentazione delle domande per il bando ‘Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole’ nell’ambito del Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) FEASR 2023-2027 Dalle fattorie didattiche all’enoturismo o all’oleoturismo. Sono solo alcune delle attività extra-agricole che si possono […]

Leggi tutto

Vento e neve, ancora codice giallo in Toscana

Sulla Toscana continua a spirare il vento di grecale e masse d’aria fredda affluiscono sulla regione portando, domani, locali deboli nevicate sulle aree più orientali. Il quadro della situazione ha indotto la Sala operativa della Protezione civile regionale a emettere un’allerta con codice giallo per neve dalle 8 alla mezzanotte di lunedì 13 gennaio per […]

Leggi tutto

Codice giallo in Toscana per vento forte

I venti di grecale che in queste ore stanno portando aria fredda sulla Toscana sono destinati a rinforzarsi sin dal pomeriggio odierno, sabato 11 gennaio, e a caratterizzare le condizioni meteo della giornata di domani. La situazione meteorologica ha indotto la Sala operativa della Protezione civile regionale ad anticipare alle 15 di oggi la validità […]

Leggi tutto

Servizi impiego, a Larciano entra in funzione un nuovo sportello decentrato

I servizi pubblici per l’impiego alzano i battenti anche a Larciano, in provincia di Pistoia. Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sportello decentrato di Arti, l’Agenzia regionale toscana per l’impiego. A tagliare il nastro nella sede del nuovo servizio, presso il palazzo comunale in piazza Vittorio Veneto 15, l’assessora alla formazione professionale e al […]

Leggi tutto

Diritti e tutele delle lavoratrici, riconosciuto il diritto della Consigliera di Parità ad agire in giudizio

“La Corte di Appello di Firenze Sezione Lavoro, ribaltando la decisione di primo grado, ha riconosciuto la legittimazione della Consigliera di Parità ad agire in giudizio su azione collettiva relativamente a controversie riguardanti diritti e tutele delle lavoratrici connessi all’orario di lavoro e alle pause nel corso della prestazione, oltre ad aver disposto in suo […]

Leggi tutto

Patrimonio culturale toscano, al via la digitalizzazione di oltre 4 milioni di risorse

Il patrimonio culturale toscano, archivistico, bibliografico e fotografico protagonista di un piano di digitalizzazione che darà vita a 4,3 milioni di risorse digitali che saranno disponibili su Cultura.toscana.it, il portale della cultura della Regione Toscana. Un lavoro enorme, che coinvolge 24 istituti culturali toscani (biblioteche, archivi, fondazioni culturali regionali) localizzati in 19 Comuni toscani e […]

Leggi tutto

Pioggia, emesso codice giallo per la Lunigiana

Le deboli piogge di oggi sulle zone settentrionali della regione si intensificheranno nella giornata di domani, giovedì 9 gennaio, fino a raggiungere, nella mattinata, il carattere di rovesci. Per questo la Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore che, dalla mezzanotte di oggi […]

Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina