Al via “Leggermente: incontri letterari” a Livorno

A partire da sabato 3 luglio si terrà la terza edizione di “Leggermente: incontri letterari”, la rassegna letteraria che quest’anno si svolgerà nei parchi cittadini. Si tratta complessivamente di 21 incontri con scrittori e scrittrici di romanzi o saggi di recente pubblicazione presentati all’aperto, sul prato adiacente alla Biblioteca Labronica in Villa Fabbricotti e al […]


Leggi tutto

Sedicente Moradi, conclusa l'installazione a Bibbona

“E’ stato un vero piacere ed orgoglio aver ospitato sul territorio lo street artist fiorentino Sedicente Moradi, che durante la scorsa settimana ha realizzato le due opere in legno che resteranno in comodato d’uso al Comune di Bibbona. Il mio ringraziamento – commenta il Sindaco, Massimo Fedeli – per aver accettato il nostro invito e […]


Leggi tutto

Livorno Music Festival: artisti internazionali e giovani talenti

Oggi alla Fondazione Livorno, l’Associazione Amici della Musica di Livorno ha presentato la Undicesima Edizione del Livorno Music Festival, realizzato in compartecipazione con il Comune di Livorno, l’ISSM “P.Mascagni” e Scorpio Pubblicità con il contributo di Fondazione Livorno e Regione Toscana. Molte le collaborazioni: Fondazione Scuola di Musica di Fiesole, Fondazione Piaggio ed il patrocinio […]


Leggi tutto

Zen Circus in tour, prima tappa a Livorno

Dopo una lunga assenza dai palchi, THE ZEN CIRCUS annunciano le prime date di una serie di concerti estivi che li vedranno tornare dal vivo in tutta la penisola. La band, che recentemente ha partecipato al Concerto del Primo Maggio di Roma in diretta su Rai3, è pronta a rincontrare il proprio pubblico in una […]


Leggi tutto

Bicentenario Napoleone, a San Miniato il quadro di Giuggioli racconta la visita dell'imperatore

Oggi, 5 maggio 2021, ricorrenza storica dei duecento anni dalla morte di Napoleone Buonaparte, l’artista toscano Giuliano Giuggioli, su un progetto nato da un’idea di Filippo Lotti, curatore d’arte sanminiatese, ha donato un’opera pittorica al Comune di San Miniato, a testimonianza del rapporto tra la città federiciana e il generale francese. Napoleone a San Miniato […]


Leggi tutto

Leggerissimo 2, episodio 29: impara l'arte

In radio e podcast ecco di nuovo Leggerissimo. La seconda stagione torna sui vostri device, andiamo a scoprire i consigli di Gianmarco Lotti nella trasmissione di Radio Lady 97.7, con la regia di Irene Rossi. Per questa ventinovesima puntata i consigli di Gianmarco sono stati Il secolo spezzato delle avanguardie di Philippe Daverio e Gli ultimi […]


Leggi tutto

Legge regionale per gli Uffizi diffusi, il progetto sbarca anche all'Isola d'Elba

Forte Falcone a Portoferraio potrà diventare una delle sedi che ospiteranno il patrimonio artistico-culturale degli Uffizi nell’ambito del progetto ‘Uffizi diffusi’. Oggi il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ed il direttore degli uffizi Eike Schmidt hanno raggiunto l’Elba e visitato la fortezza, fatta costruire da Cosimo I De Medici quando fortificò l’attuale Portoferraio e […]


Leggi tutto

Leggerissimo 2, episodio 24: BookBlock

In radio e podcast ecco di nuovo Leggerissimo. La seconda stagione torna sui vostri device, andiamo a scoprire i consigli di Gianmarco Lotti nella trasmissione di Radio Lady 97.7, con la regia di Irene Rossi. Per questa ventiquattresima puntata i consigli di Gianmarco sono stati Il lavoro culturale di Luciano Bianciardi e Le due zittelle […]


Leggi tutto

Centenario Partito Comunista, in mostra all'Emeroteca i giornali d'epoca

Si aggiunge alla mostra sui cimeli del centenario del Partito Comunista d’Italia in corso ai Bottini dell’Olio, un’esposizione all’Emeroteca di via del Toro realizzata con i giornali dell’epoca. Le celebrazioni del XXX e del XXXII anniversario della nascita del Partito Comunista, lette attraverso le pagine dei giornali del tempo, è il taglio dato alla mostra […]


Leggi tutto

Omaggio in musica a Piero Ciampi nella sua Livorno

Martedì 19 gennaio, fra le 13.00 e le 14.00, nell’anniversario della morte del grande Piero Ciampi, cantautore e poeta che ha segnato la storia della canzone del secondo Novecento italiano, ancora una volta si esibiranno i musicisti Tony Cattano al trombone e Beppe Scardino al sax dalla finestra dell’edificio che ospita la casa natale di […]


Leggi tutto

Arte, nuova opera di Vinciguerra a Livorno

Domani 23 dicembre 2020 alle ore 10 verrà inaugurata la nuova installazione temporanea del maestro Antonio Vinciguerra all’interno del Palazzo Granducale di Livorno, sede della Provincia. Dal vuoto dell’assenza alla presenza che ci eleva è il titolo dell’opera che il maestro Antonio Vinciguerra installerà domani mattina nell’atrio del Palazzo Granducale di Livorno. L’installazione temporanea di […]


Leggi tutto

A Livorno inaugurata la sede del Comitato Palio Marinaro

Un evento importante per il mondo remiero livornese. Oggi venerdì 2 ottobre  è stata inaugurata la nuova sede del Comitato Palio Marinaro situata sugli Scali Finocchietti al civico n.2. Presenti alla cerimonia il sindaco Luca Salvetti, che ha tagliato il nastro, ed il vescovo Simone Giusti, che ha benedetto la sede alla presenza di un numeroso […]


Leggi tutto
Dario Ballantini

Arte, incontro con Dario Ballantini a Livorno

Mentre la mostra antologica di Dario Ballantini, visitabile fino al 21 settembre, si appresta a raggiungere le 5.000 presenze, è previsto per venerdì 18 settembre alle ore 18 al Polo Culturale Bottini dell’Olio (primo piano) un incontro finale con l’artista. Sarà  l’occasione di un confronto culturale che coinvolgerà l’assessore alla Cultura del Comune di Livorno, il […]


Leggi tutto

Pennacchi, Civati, Tonfoni e non solo: prosegue 'Leggermente' a Livorno

Proseguono al Chioschino di Villa Fabbricotti  gli appuntamenti della rassegna letteraria “Leggermente” con scrittori e scrittrici di romanzi e/o saggi di recente pubblicazione, intervistati ed introdotti per l’occasione da esponenti della cultura cittadina. Lunedì 7 settembre, quinto appuntamento in programma ( il cartellone prevede 12 incontri) alle ore 18 .30  con Andrea Pennacchi,  Giuseppe Civati, Emiliano Pagani, Bruno […]


Leggi tutto

Giornata della cultura ebraica, eventi anche in Toscana

Avrà luogo domenica 6 settembre 2020 la ventunesima Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che invita a scoprire storia, luoghi e tradizioni ebraiche in trentadue Paesi europei e in oltre novanta località italiane diffuse in sedici regioni, da nord a sud alle isole. Coordinata e promossa dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, dai percorsi nelle […]


Leggi tutto

Settembre Quarratino, si parte con Bobo Rondelli

Al via il Settembre Quarratino, la tradizionale rassegna di fine estate, che animerà Quarrata con tanta musica, cultura, solidarietà, nel pieno rispetto delle disposizioni anti-covid. Dopo l’apertura del Luna Park stasera, giovedì 27 agosto nelle piazze Aldo Moro ed Enrico Berlinguer, ad inaugurare il programma musicale del Settembre sarà il concerto “Giù la maschera” di Bobo Rondelli, previsto per […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina