Musica, Ada Montellanico in concerto a Follonica

Martedì 4 agosto 2020 a Follonica, un nuovo concerto per la quarantesima edizione di Grey Cat Festival con WeTuba, il nuovo progetto di Ada Montellanico, e il pianista Simone Quatrana. Da anni Ada Montellanico, cantante e compositrice tra le più importanti e originali del panorama italiano, nelle sue varie formazioni predilige gli ottoni, strumenti dalle sonorità […]


Leggi tutto

Cabaret e filosofia con Guascone Teatro a Quercianella

Il cabaret d’autore incontra la filosofia e il risultato è una pagina di teatro comico a firma di Guascone Teatro. Martedì 4, mercoledì 5, giovedì 6 agosto 2020 alle 21,30 presso il Castello Sonnino a Quercianella (Livorno), nell’ambito del festival teatral – gastronomico “Utopia del Buongusto”, va in scena “Cabaret mistico”. Di e con Andrea Kaemmerle (il Buon soldato Svejk). Oltre a Roberto Cecchetti (violino), Andrea […]


Leggi tutto

Successo per 'Il Ritorno del Guerriero' a Capraia Isola

Sabato 25 luglio è stata inaugurata a Capraia, nell’affascinante contesto della Chiesa di Sant’Antonio, oggetto di una recente ristrutturazione, la mostra “Il ritorno del guerriero”, che espone una serie di importanti reperti archeologici ritrovati sull’isola e nelle acque che la circondano. Fra questi, i più suggestivi provengono dalla cosiddetta Tomba del Guerriero, scoperta nel sagrato […]


Leggi tutto

Cinema al Museo di storia naturale della Maremma: proiezione del film 'Antropocene'

L’estate al Museo di storia naturale della Maremma è anche cinema. Il secondo appuntamento del cartellone di eventi “La natura protagonista” infatti – nell’ambito del Clorofilla Film Festival di Legambiente – propone la proiezione di “Antropocene”, in programma domenica 19 luglio alle ore 21.15 nella sala conferenze della struttura museale di Fondazione Grosseto Cultura, diretta […]


Leggi tutto

Casa Carducci tra le Case della Memoria, l'invito a Mick Jagger in vacanza in Toscana

Una nuova realtà entra a far parte dell’Associazione Nazionale Case della Memoria che dopo il recente ingresso di Villa Galileo a Firenze registra quello dell’abitazione di Giosuè Carducci a Castagneto (LI), oggi Centro di valorizzazione “Casa Carducci”. Si tratta dell’ottantesima realtà che entra far parte della rete di case museo. È anche la terza in […]


Leggi tutto

Orchestra sinfonica 'Città di Grosseto' nel chiostro della Biblioteca Chelliana

L’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto” torna a esibirsi nel chiostro della Biblioteca Chelliana. L’appuntamento con un altro concerto del cartellone estivo dell’ensemble è per lunedì 13 luglio alle ore 21.15 con una serata dal tema “Mozart è sempre Mozart”: anche questo concerto è già sold-out ma tutti gli appassionati potranno godersi l’esibizione dei musicisti in […]


Leggi tutto

Jazz Night al Gin Club di Castiglioncello

Domenica 12 luglio, ore 21.00, al GIN Club, via Marconi, 23 di Castiglioncello, concerto JAZZ NIGHT con Chiara Pellegrini, voce, Andrea Pellegrini, tastiere, Nino Pellegrini, contrabbasso. Fra le più interessanti voci italiane attuali legate al jazz, alla musica folkorica e alla musica improvvisata, polistrumentista, arrangiatrice e autrice, Chiara Pellegrini, con il padre Andrea e lo […]


Leggi tutto

Teatro e cibo, torna 'Utopia del Buongusto'

Con l’estate, immancabile, ritorna il festival Utopia del Buongusto di Teatro Guascone (Pontedera – Pisa) che quest’anno compie ventitre anni. Diventato ormai un cult, non poteva mancare nell’anno di Covid-19 e quindi torna in una forma in divenire in cui gli spettacoli si aggiungeranno via ad un blocco di date già sicure che prendono il […]


Leggi tutto

Leggerissimo, episodio XXXIV: l'estraneità

Su Radio Lady torna la rubrica Leggerissimo, condotta da Irene Rossi con Gianmarco Lotti, che ha l’obiettivo di consigliare buone letture e di condividere esperienze letterarie. La trentaquattresima puntata si è soffermata sull’essere estranei o stranieri, ma anche su altri temi che ha sviscerato l’ospite, ovverosia Alessia Domenichini, dottoressa in storia dell’arte. Nella prima parte si parla di I Cariolanti di Sacha […]


Leggi tutto

Le religioni e le sfide del futuro, Vannino Chiti presenta il libro a Marina di Grosseto

“Le religioni e le sfide del futuro”, l’ultimo libro di Vannino Chiti, sarà l’oggetto di un’intervista pubblica che il giornalista Giancarlo Capecchi farà al Senatore sabato 11 luglio alle 18.30 all’hotel Terme Marine Leopoldo II di Marina di Grosseto. Si tratta del primo evento con la presenza del pubblico dopo lo stop imposto dall’emergenza Covid […]


Leggi tutto

Leggerissimo, episodio XXXIII: le vacanze

Su Radio Lady torna la rubrica Leggerissimo, condotta da Irene Rossi con Gianmarco Lotti, che ha l’obiettivo di consigliare buone letture e di condividere esperienze letterarie. La trentatreesima puntata si è soffermata sulle vacanze e sui consigli (o gli obblighi…) da parte degli insegnanti. Ospite è stata la professoressa Olivia Arzilli, insegnante alle medie a Limite, con cui abbiamo parlato anche del […]


Leggi tutto

Etruschi, arte e natura: le riaperture in Maremma

Etruschi, arte e natura. Sono queste le tre parole chiave per i musei e le aree archeologiche del Sistema Musei di Maremma in Provincia di Grosseto che dopo l’emergenza Coronavirus, stanno gradualmente riaprendo nel rispetto delle misure di sicurezza per il contenimento del contagio. Tra le regole da seguire: l’obbligo di mascherina, mani igienizzate, distanza […]


Leggi tutto

Elba Book Festival, annunciato il vincitore del Premio Lorenzo Claris Appiani

Giunto ormai alla sua quinta edizione, il premio nato per celebrare la memoria del giovane avvocato ucciso nel tribunale di Milano e il legame con la sua terra d’origine, ha l’obiettivo di dare luce alle figure quasi invisibili dei traduttori, attori insostituibili e necessari nel delicato processo di mediazione culturale. L’edizione 2020 del Premio Appiani […]


Leggi tutto

Io Manifesto, Lenzi: "No all'affissione abusiva, ma mostra strepitosa"

Nelle notti scorse sono apparsi sugli spazi pubblici per le affissioni in piazza della Vittoria, numerosi manifesti non autorizzati. Dipinti, disegni, collage raffiguranti personaggi livornesi come Modigliani e Piero Ciampi, foto di uomini e bambiniche indossano mascherine stravaganti, più da sommozzatori o anti-gas che da prevenzione Covid-19, e tanti altri soggetti originali e diversissimi tra […]


Leggi tutto

'Pinocchio' porta in alto la Toscana ai David di Donatello

Si sono tenuti nella serata di ieri, venerdì 8 maggio, i David di Donatello e la Toscana può esultare per Pinocchio. L’edizione numero sessantacinque è andata in onda in forma speciale, con i riconoscimenti consegnati virtualmente. Carlo Conti ha premiato anche due toscani come Dalia Colli e Massimo Cantini Parrini, entrambi a lavoro sul Pinocchio […]


Leggi tutto

Leggerissimo, episodio XXV: il mistero

Su Radio Lady torna la rubrica Leggerissimo, condotta da Irene Rossi con Gianmarco Lotti, che ha l’obiettivo di consigliare buone letture e di condividere esperienze letterarie. La venticinquesima puntata è andata in onda in forma speciale e ridotta. Solo la prima parte di consigli, ma con il mistero come filo conduttore: si parla di Le venti giornate di Torino di Giorgio De […]


Leggi tutto

"Musei locali da valorizzare nella Fase 2": appello anche da Montespertoli e Montelupo

In vista della Fase 2 per l’uscita dall’emergenza Coronavirus e la prossima riapertura dei musei il 18 maggio, Alessandro Ricceri presidente della Fondazione Musei Senesi e Irene Lauretti presidente del Sistema Musei di Maremma, che si sono fatti portavoce di un’istanza condivisa da altri 15 tra musei e sistemi museali toscani, lanciano un appello al […]


Leggi tutto

Giornata virtuale dei beni in pericolo, nella 'lista rossa' due strutture in Toscana

Italia Nostra rispetta, come tutti, le disposizione dettate dall’emergenza sanitaria – #iorestoacasa – e quindi la campagna di primavera, dedicata al recupero del nostro Patrimonio Culturale cambia veste: da realizzazione coordinata di manifestazioni su tutto il territorio nazionale, diventa la Giornata virtuale dei beni in pericolo – la Lista Rossa. Sulla pagina Facebook dell’associazione https://www.facebook.com/ItaliaNostraOnlus/ […]


Leggi tutto

Audioracconti per fronteggiare l'isolamento: l'iniziativa a Livorno

Con un “Viaggio d’inverno” letto dall’attore Carlo Neri, parte domani, mercoledì 1 aprile, l’iniziativa di audio-racconto “A voce alta. Un Viaggio Sentimentale”, promossa dalla cooperativa itinera con il patrocinio del Comune di Livorno. Undici voci per sei brevi racconti scritti da Simone Lenzi, da scaricare gratuitamente. Disponibili tramite podcasting, gli audioracconti saranno fruibili liberamente per mezzo di […]


Leggi tutto
coronavirus toscana

Coronavirus, 224 nuovi casi in Toscana e 19 decessi registrati

Sono 224 (30 meno di ieri) i nuovi casi positivi al Coronavirus registrati in Toscana a ventiquattro ore dal precedente bollettino, analizzati nei laboratori toscani; e 19 i nuovi decessi. Salgono dunque a 3.450 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. 27 sono finora le guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”), 76 le guarigioni cliniche e 177 i decessi. I casi attualmente positivi in cura rimangono dunque 3.170. Spetterà in ogni […]


Leggi tutto

Premio Strega 2020, ecco i libri che vengono dalla Toscana

Sono usciti i cinquantaquattro titoli del listone per il Premio Strega 2020. In attesa di scoprire i dodici ‘semifinalisti’, poi i finalisti e il vincitore, concentriamoci sui toscani in corsa al momento. Sono sette gli scrittori legati alla Toscana e che fanno parte dei titoli proposti dagli Amici della Domenica. Troviamo nomi noti e esordienti, […]


Leggi tutto

Leggerissimo, episodio XVI: il calcio

Su Radio Lady torna la rubrica Leggerissimo, condotta da Irene Rossi con Gianmarco Lotti, che ha l’obiettivo di consigliare buone letture e di condividere esperienze letterarie. Nella sedicesima puntata abbiamo deciso parlare, finalmente di calcio. Non solo perché Gianmarco ne è appassionato, ma anche perché la trasmissione è andata in onda poche ore prima di Perugia-Empoli e l’ospite era di tutto rispetto: […]


Leggi tutto
Modigliani Livorno

Dario Ballantini visiterà la mostra di Modigliani

Dario Ballantini, imitatore, attore e pittore livornese, visiterà la mostra di Modigliani, domani, martedì 14 gennaio alle ore 11, accompagnato dal sindaco Salvetti e dall’assessore alla cultura Simone Lenzi. Ballantini, in tour in Italia con il suo spettacolo “Ballantini e Petrolini”, farà una tappa a Livorno proprio domani, al teatro Quattro Mori. Un’occasione anche per […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina