La luce di sincrotrone svela i segreti dei resti umani antichi: la ricerca Unipi
La luce di sincrotrone – una radiazione molto intensa usata come un “super microscopio” per osservare materiali e tessuti in altissima definizione senza danneggiarli – diventa un potente alleato della paleopatologia, la disciplina che studia le malattie nelle popolazioni antiche attraverso i resti scheletrici e mummificati. Un recente progetto di ricerca condotto dall’Università di Pisa […]
Leggi tutto