Giornata di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio, screening audiologico gratuito in Aou

Il 5 marzo in Aoup, nell’Unità operativa di Otorinolaringoiatria, audiologia e foniatria universitaria diretta da Stefano Berrettini (presidio ospedaliero di Cisanello, Edificio 30 A – percorso F, area arancio), dalle 15 alle 18.30, verrà effettuato uno screening audiologico gratuito rivolto a ragazzi dai 13 ai 17 anni, per promuovere la prevenzione del danno uditivo da rumore negli […]


Leggi tutto

L’associazione Vite Odv ha donato un defibrillatore alla Foresteria degli Spedalinghi dell’Aoup

Ieri l’associazione Vite Odv ha donato  un defibrillatore  alla Foresteria degli Spedalinghi dell’Aoup  (via Luigi Pera 3). Alla cerimonia sono intervenuti la direttrice sanitaria dell’Aoup Grazia Luchini e il direttore facente funzione della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato Davide Ghinolfi, la presidente di Vite Odv Gloria Chiarini con alcuni consiglieri, Manola Ferri e Maria […]


Leggi tutto

Animatori di formazione, concluso il corso per migliorare il management e sperimentare nuovi modelli organizzativi

Si è concluso nei giorni scorsi il corso tenuto in Aoup rivolto ai nuovi animatori di formazione che supporteranno le attività formative in tutti i Dipartimenti aziendali nel triennio 2025-2027. Obiettivo del percorso didattico – con referente scientifica Marzia Raffaelli, responsabile della formazione dell’Unità operativa Politiche e gestione delle risorse umane – è apprendere nuovi […]


Leggi tutto

Presentati a Cisanello i "Percorsi di salute dedicati a minori e adulti con sindrome di Down"

Nell’aula Pinchera di Cisanello sono stati presentati i “Percorsi di salute dedicati a minori e adulti con sindrome di Down”, che l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana gestirà attraverso due ambulatori: per bambini e ragazzi al Santa Chiara, nell’edificio 1; per gli adulti a Cisanello, nell’edificio 5. Per accedervi è sufficiente iscriversi al Percorso Regionale PASS (Percorsi assistenziali […]


Leggi tutto

Marco Van Basten operato alla Casa di Cura San Rossore dal luminare Van Dijk

Operato alla caviglia destra il grande campione di calcio Marco Van Basten. L’intervento, effettuato presso la Casa di Cura San Rossore di Pisa dal luminare olandese Niek Van Dijk, specialista di fama mondiale di chirurgia del piede e della caviglia, assistito dalla dott.ssa Giulia Favilli, è stato realizzato per aumentare la mobilità dell’articolazione e trattare […]


Leggi tutto

Sovraffollamento al pronto soccorso di Pisa, l'AOUP: "Attivato il piano per velocizzare le assistenze"

Anche oggi si sono registrati momenti di iperafflusso di accessi al Pronto soccorso dell’Aoup e di conseguente sovraffollamento anche perché, a inizio settimana, sta diventando sempre più difficile dimettere i pazienti a domicilio in sicurezza. Tutto questo – sommato alla stagionalità che registra un incremento delle patologie respiratorie, specialmente in pazienti fragili o con pluripatologie […]


Leggi tutto

C'è bisogno di donare sangue, l’appello dell’Azienda USL Toscana nord oves

Come ogni anno a gennaio, al termine del periodo delle vacanze natalizie (la stessa cosa avviene in estate nei mesi di luglio e agosto), si registra nelle strutture ospedaliere un grave calo della disponibilità di sangue e suoi componenti. L’Azienda USL Toscana nord ovest, tramite la direttrice facente funzioni dell’area aziendale della Medicina trasfusionale Rosaria […]


Leggi tutto

Grandi numeri per il Centro di simulazione medica dell’Aoup

Più di 1600 partecipanti dipendenti Aoup, a cui si aggiungono 572 discenti esterni, per complessivi 166 corsi di formazione in simulazione erogati. Sono i numeri macinati nel 2024 dal Centro di simulazione medica dell’Aoup, accreditato fino a gennaio 2026 quale provider dall’Aha-American heart association, una delle più importanti società mondiali per la prevenzione delle malattie […]


Leggi tutto

La Gastroenterologia dell’Aou Pisana sarà Centro di riferimento, Giani e Bezzini: "Eccellenza italiana"

La Regione Toscana riconosce l’unità operativa complessa di Gastroenterologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Pisana come Centro di riferimento regionale di Alta specializzazione per lo Studio dei disturbi funzionali e motori dell’apparato digerente Secondo quanto si legge nella relativa delibera della Giunta regionale, approvata su proposta dell’assessore al Diritto alla Salute, Simone Bezzini, la Uoc di Gastroenterologia “rappresenta un […]


Leggi tutto

Asl e Aoup insieme per le gravidanze a rischio

Un percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) integrato sulle gravidanze a rischio è stato elaborato in questi ultimi mesi all’interno dell’area vasta nord ovest – su un territorio di 6.586 chilometri quadrati di superficie, per 1.250mila abitanti e circa 9mila gravidanze ogni anno – con il coordinamento del responsabile della Unit di medicina materno fetale Aoup […]


Leggi tutto

Autismo e salute pubblica, convegno alla Stella Maris

Torna per la sua seconda edizione il convegno scientifico “Disturbo dello spettro autistico e neurosviluppo: oltre i segni nucleari”, un evento di riferimento per la comunità medico-scientifica organizzato dall’IRCCS Fondazione Stella Maris. L’appuntamento, fissato per sabato 18 gennaio, si terrà presso l’Auditorium della Fondazione dalle 8:30 alle 17. Sotto la guida del responsabile scientifico, il dr. […]


Leggi tutto

Radioterapia flash: al congresso internazionale di Roma il CPFR protagonista

Alla quarta edizione del congresso internazionale FRPT (Flash radiotherapy and particle therapy) tenutosi a Roma, che riunisce i più importanti ricercatori a livello mondiale sulla radioterapia flash, il Centro pisano CPFR (Centro pisano flash radiotherapy) è stato protagonista con due relazioni a invito, quella di Fabiola Paiar, ordinaria di Diagnostica per immagini e radioterapia all’Università di […]


Leggi tutto

In Sapienza i primi due laureati in 'Biotechnologies and Applied Artificial Intelligence for Health'

Hanno conseguito il titolo discutendo la tesi nell’Aula Magna storica del Palazzo della Sapienza i primi due laureati in “Biotechnologies and Applied Artificial Intelligence for Health”, la laurea magistrale istituita e attivata nell’anno accademico 2022/23 finalizzata a formare laureate e laureati con competenze digitali avanzate applicate e applicabili al settore della biomedicina e delle biotecnologie […]


Leggi tutto

UniPi, La chirurgia del futuro ripara le articolazioni con biomateriali e stampanti 3D

Si chiama EndoFLight, è un rivoluzionario strumento chirurgico avanzato per riparare le articolazioni con biomateriali e stampanti 3D. Il dispositivo sarà sviluppato grazie a LUMINATE, un progetto coordinato dall’Università di Pisa e finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma di ricerca e innovazione Horizon Health 2024. “EndoFLight utilizza una combinazione di tecniche di biostampa 3D, cellule […]


Leggi tutto
 

Rapporto Agenas sulle Aziende sanitarie, positive le performance toscane

Un quadro generale positivo della sanità toscana che, in alcuni casi, si colloca al vertice delle prestazioni a livello nazionale. E’ quanto emerge dal rapporto di Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, sulle performance nel 2023 delle Aziende sanitarie pubbliche italiane, ospedaliere e territoriali. L’indagine, che ha coinvolto 110 aziende sanitarie territoriali e […]


Leggi tutto

Aoup, per la prima volta intervento di bypass di grande aneurisma complesso

Più di un mese fa in Aoup, nell’Unità operativa di Neurochirurgia diretta da Francesco Acerbi, ordinario di Neurochirurgia all’Università di Pisa, è stato effettuato per la prima volta un intervento di bypass extracranico-intracranico per il trattamento di un aneurisma large e complesso dell’arteria cerebrale media destra. La paziente, di 61 anni, era risultata portatrice di […]


Leggi tutto
 

La colonscopia robotica Endotics da Pisa alla conquista del Regno Unito

Saswata Banerjee, chirurgo generale direttore dell’Unità di endoscopia del Queen’s Hospital e King George’s Hospital di Londra (Barking, Havering and Redbridge University Hospitals NHS Trust – BHRUT) nonché consigliere nazionale NHSE per l’endoscopia e Sergio Coda, endoscopista direttore del programma di screening del cancro colorettale in questi ospedali, sono stati ospiti nei mesi scorsi in […]


Leggi tutto

A Eliopoli il primo Centro ambulatoriale pediatrico di riabilitazione tecnologica d'Italia

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2024, oggi l’IRCCS Fondazione Stella Maris ha celebrato un doppio evento dedicato alle innovazioni tecnologiche nella riabilitazione per bambini e adolescenti con disabilità. La giornata è stata scandita da due momenti di rilievo: il Convegno Scientifico sull’Iniziativa Fit4MedRob e l’inaugurazione del primo Centro Ambulatoriale Pediatrico di […]


Leggi tutto

L’Azienda USL Toscana nord ovest si rivela la migliore nella fornitura di servizi prevenzione e assistenza territoriale

L’Azienda USL Toscana nord ovest è la prima Asl d’Italia sopra i 700mila abitanti nei settori della prevenzione e dell’assistenza territoriale. Emerge dalla valutazione della performance delle Aziende sanitarie pubbliche ospedaliere e territoriali effettuata da AGENAS – Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali – sui dati 2023 e presentata in questi giorni al Forum […]


Leggi tutto

Pisa primo centro italiano a superare le 100 esofagectomie robotiche

Il Centro di riferimento regionale per la diagnosi e terapia delle malattie dell’Esofago “Mauro Rossi” ha effettuato con tecnica robotica oltre cento esofagectomie (asportazione totale o parziale dell’esofago): è il primo centro in Italia a raggiungere questo volume di attività. Un primato che si somma al quarto posto raggiunto, nella classifica stilata annualmente dal Ministero […]


Leggi tutto

La Giornata Nazionale contro il Parkinson, tutte le iniziative in programma a Pisa

Anche quest’anno sabato 30 novembre si celebra la Giornata nazionale Parkinson organizzata da Fondazione Limpe per il Parkinson per accendere i riflettori su questa malattia degenerativa, la seconda più frequente dopo quella di Alzheimer. Testimonial nazionale di questa stagione è la campionessa di nuoto Federica Pellegrini e tra i temi e le iniziative promosse la […]


Leggi tutto

Successo per lo studio infermieristico Aoup sul sondino naso-gastrico

Al 43mo congresso nazionale Aniarti-Associazione nazionale infemieri di area critica tenutosi a Bologna un’equipe infermieristica del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione dell’Aoup ha presentato lo studio “Ecografia infermieristica: valutazione ecografica del corretto posizionamento del sondino naso-gastrico e del contenuto gastrico” che si è classificato al primo posto sui 39 lavori presentati. Lo studio, promosso ed elaborato […]


Leggi tutto

Topi nella scuola elementare 'Giusti' di Ponsacco: lezioni sospese

Topi nella scuola elementare “Giusti”e chiusura temporanea dell’istituto da venerdì 15 a lunedì 18 novembre. La decisione, ufficializzata da un’ordinanza del sindaco Gabriele Gasperini, prevede la ripresa delle lezioni martedì 19 novembre. La situazione è emersa a seguito delle segnalazioni di genitori e personale scolastico, confermate poi da un sopralluogo dell’Azienda Usl Toscana nord ovest. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina