A Pisa nasce la Scuola di specializzazione in Chirurgia plastica

A Pisa nasce la Scuola di specializzazione in Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, la 46esima delle Scuole di specializzazione di area medica dell’Università di Pisa. Un bel traguardo che si colloca nel solco della prestigiosa tradizione clinico-chirurgica di questo settore disciplinare che a Pisa ha avuto maestri di chiara fama come il professore Paolo Santoni-Rugiu, […]


Leggi tutto

Il fungo microscopico che 'aiuta' il pomodoro: lo studio della Sant'Anna

In agricoltura risparmiare acqua e mantenere inalterata la qualità dei prodotti è un obiettivo primario: oggi può essere raggiunto grazie a un fungo microscopico che migliora la resistenza del pomodoro agli stress idrici. Questi primi risultati, arrivati da un progetto di ricerca della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, sono promettenti anche per altre colture. Il cambiamento climatico ha portato a numerose conseguenze, come la […]


Leggi tutto

Zippalanda: sulle tracce della “città santa” degli Ittiti, tra bioarcheologia e antichi rituali

In attesa della prova finale che il sito archeologico di Uşaklı Höyük è veramente Zippalanda, l’antica città santa degli Ittiti, ma la soluzione dell’enigma sembra ormai ad un passo. La sedicesima campagna della Missione Archeologica Italiana in Anatolia Centrale, guidata dall’Università di Pisa, ha fatto emergere, infatti, nuovi e importanti elementi sull’uso rituale delle strutture […]


Leggi tutto

Giornata internazionale delle persone con disabilità, convegno alla Sant'Anna

 In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, venerdì primo dicembre, la Scuola Superiore Sant’Anna organizza un convegno, con inizio alle ore 9.30 in aula magna, per approfondire gli istituti disciplinati dalla legge di delegazione numero 227 del 2021. Questo è il riferimento normativo che ribadisce in maniera definitiva, a livello nazionale, un’impostazione culturale che, seppure abbracciata dalla Convenzione delle […]


Leggi tutto

UniPi, primo master per "Esperto cinofilo in area comportamentale"

Formare esperti nella modificazione comportamentale del cane, offrendo un percorso formativo in linea con quanto previsto dalla Norma Tecnica UNI 11790:2020. È quanto si propone il nuovo master di primo livello per “Esperto cinofilo in area comportamentale” istituito dell’Università di Pisa per l’anno accademico 2023/2024. Un master che rafforza il primato pisano in questo ambito. […]


Leggi tutto

Comunicato dell'Università di Pisa sull’occupazione del Palazzo della Sapienza

L’Università di Pisa rileva con stupore le accuse di “silente complicità” con la tragedia in corso a Gaza e in particolare l’accusa di non essersi pronunciata per il cessate il fuoco. All’indomani dell’inizio del conflitto, l’Università di Pisa ha espresso “il proprio sgomento di fronte alla drammatica situazione creatasi in Israele e nella striscia di […]


Leggi tutto

Studenti e studentesse incontrano Roberto Battiston per il ciclo "Sguardi nel futuro"

Venerdì 24 novembre alle 16, nell’aula magna del Polo Didattico Carmignani (P.za dei Cavalieri,8), studenti e studentesse dell’Università di Pisa e delle scuole superiori del territorio incontreranno Roberto Battiston, dirigente di ricerca CNR-ISOF e già presidente dell’Agenzia spaziale Italiana. Il tema del confronto è “Superare i limiti: dai viaggi interplanetari e quelli interstellari”. Quasi 60 […]

Leggi tutto

Studio sull'origine dell'Universo, premiato ricercatore della Normale

Un ricercatore di fisica della Scuola Normale Superiore, Guilherme Leite Pimentel, è vincitore di un ERC Consolidator Grant da oltre 1 milione e mezzo di euro sull’origine dell’Universo. Il progetto con il quale è stato ottenuto il finanziamento, uno dei più importanti destinati dalla comunità europea alle ricerche potenzialmente di grande impatto per il progresso della […]


Leggi tutto

Rischi ambientali, seminario con il meteorologo Filippo Thiery all'università di Pisa

Venerdì 24 novembre, Filippo Thiery, curatore dal 2012 della rubrica meteorologica di “Geo”, lo storico programma di Rai 3 dedicato alla divulgazione naturalistica, sarà protagonista di un incontro organizzato al Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, in cui parlerà del tema “La predicibilità dei fenomeni meteorologici avversi e la gestione preventiva del rischio […]


Leggi tutto

Educazione all'affettività e alla sessualità nelle scuole, pubblicato il rapporto del progetto UniPi

Introdurre l’educazione alla sessualità e all’affettività nelle scuole in Italia. E’ questo l’obiettivo di EduforIST, un progetto coordinato dall’Università di Pisa e finanziato dal Ministero della Salute di cui è stato appena pubblicato il rapporto conclusivo della prima fase. È infatti oggi disponibile online il “Rapporto tecnico EduForIST” che, a partire dall’evidenza internazionale disponibile, descrive […]


Leggi tutto

Sant'Anna Business Game, il ponte tra formazione universitaria e mondo delle imprese

Ritorna il Sant’Anna Business Game con l’edizione 2023: due giorni di incontro a Pisa, dalla mattina di venerdì 24 al pomeriggio di sabato 25 novembre, tra aziende di successo e 70 tra studentesse e studenti universitari di alto merito, di diverse nazionalità. Il ritrovo è fissato alla Scuola Superiore Sant’Anna per partecipare all’evento organizzato da […]


Leggi tutto

Minuto di silenzio e cordoglio nelle università per Giulia Cecchettin: "Dobbiamo fare di più"

Un minuto di silenzio nelle università toscane per Giulia Cecchettin, 22 anni, vittima di femminicidio. “L’università di Pisa esprime sgomento per la morte di Giulia Cecchettin, sequestrata e uccisa con efferatezza pochi giorni prima della discussione della tesi di laurea a completamento del suo percorso di studi in Ingegneria biomedica presso l’università di Padova” si […]


Leggi tutto

Occupato il polo universitario Carmignani: "Basta accordi con aziende del fossile"

Siamo un’assemblea di studenti e studentesse universitarie dell’Università di Pisa che questo novembre, anche a Pisa, ha voluto rispondere alla chiamata di “End Fossil: Occupy!”, occupando il polo Carmignani dal 16 novembre. End Fossil è una campagna internazionale per la fine della dipendenza dai combustibili fossili e ha già coinvolto molte scuole e università in […]


Leggi tutto

Cento anni del Consiglio nazionale delle ricerche: evento con studenti e informatici a Pisa

Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) ha concluso le celebrazioni per il suo Centenario, con una manifestazione dedicata a studenti e appassionati di informatica: “La scienza che non c’era. L’informatica e i prossimi cento anni del Cnr”. Questo il titolo dell’evento che si è tenuto a Pisa, presso l’Auditorium dell’Area Cnr. L’evento è stato organizzato […]


Leggi tutto

A scuola di clima, laboratori e iniziative tra Pisa e Pontedera con la Sant'Anna

Una settimana di incontri, dibattiti, laboratori, proiezioni cinematografiche ed eventi di divulgazione scientifica. Per sensibilizzare l’opinione pubblica attorno al tema della crisi climatica e per proporre possibili soluzioni che possono arrivare dal mondo scientifico. ‘A scuola di clima: ricerca e innovazione per un futuro sostenibile’ è il titolo dell’iniziativa per presentare l’impegno della Scuola Superiore […]


Leggi tutto

Muscoli artificiali robotici più efficienti: nello studio anche la Scuola Sant'Anna

Un metodo inedito per progettare nuovi attuatori di movimento soft e muscoli artificiali robotici dalle prestazioni potenziate e dal consumo energetico assai ridotto, basandosi soltanto su sinergie, finora sconosciute, tra proprietà di materiali diversi, è stato sviluppato nell’ambito di una collaborazione fra gruppi di ricerca internazionali, quelli di Marco Fontana, docente di Meccanica applicata alle […]


Leggi tutto

Giornate FAI per le scuole, sei giorni di visite esclusive in Toscana

Tornano nella settimana dal 20 al 25 novembre le “Giornate FAI per le Scuole”, manifestazione tutta dedicata alle scuole che da dodici anni il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS organizza, su modello delle Giornate FAI di Primavera e d’Autunno. Protagonisti dell’evento saranno gli Apprendisti Ciceroni, studenti appositamente formati dai volontari del FAI in […]


Leggi tutto

Pnrr, nuovi asili: lavori in partenza a Pisa

Traslochi effettuati a tempo record nei cinque asili nido del Comune di Pisa interessati dai lavori di rifacimento o ristrutturazione con i fondi PNRR. Nei giorni tra fine ottobre e inizio novembre, con soli quattro giorni di sospensione delle attività, sono stati portati a termine i traslochi per trasferire tutte le attrezzature e gli arredi […]


Leggi tutto

"Vini italiani e mercati mondiali", l'inaugurazione del nono Master Sant'Anna di Pisa

Il Master universitario di primo livello “Vini italiani e mercati mondiali” inaugura la nona edizione e presenta la lezione di apertura con la cerimonia di giovedì 9 novembre alle ore 15.00, nell’aula magna della Scuola Superiore Sant’Anna, a Pisa. In apertura sono previsti gli interventi delle e dei rappresentanti di Scuola Superiore Sant’Anna, Università di […]


Leggi tutto

Risorse idriche: studentesse e studenti da tutto il mondo al Sant’Anna di Pisa per il corso intensivo sul contrasto al cambiamento climatico con soluzioni basate sulla natura

Si è conclusa la prima edizione della Seasonal School Wat-Change (acronimo di Water-related ecosystem services for adapting societies to climate change), il corso intensivo dedicato a ruolo, utilizzo e progettazione di soluzioni basate sulla natura (nature-based solutions) per il contrasto e per l’adattamento ai cambiamenti climatici, in relazione alle risorse idriche. Alla Seasonal School, organizzata […]


Leggi tutto

Imballaggi eco fatti con le mosche, lo studio dall'Università di Pisa

In spray, liquido, pellicola o in vaschette ecco gli eco-imballaggi a base di chitosano ricavato dall’esoscheletro di insetti come la mosca soldato nera. L’innovazione per ridurre l’uso della plastica nel packaging arriva dal progetto europeo PRIMA Fedkito appena giunto a conclusione e coordinato dalla professoressa Barbara Conti del dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali […]


Leggi tutto

La Sant'Anna in Etiopia per il programma Africa Connect

È partita il 29 ottobre la delegazione della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa che, fino al 10 novembre, sarà in Etiopia per stringere nuovi rapporti di collaborazione nel paese africano e per consolidare i programmi già avviati nell’ambito del progetto strategico “Africa Connect”. La delegazione è composta dalla rettrice Sabina Nuti, dalla prorettrice Arianna Menciassi […]


Leggi tutto

Nella provincia di Pisa più di quattro ragazzi su dieci vogliono proseguire gli studi dopo il diploma

Nella provincia di Pisa la maggior parte degli studenti vuole proseguire gli studi dopo il diploma. E’ quanto emerso dall’indagine promossa nell’ambito del progetto “Gif– Giovani. Inclusione. Futuro per la Toscana”, con capofila Upi Toscana e il coinvolgimento delle province di Arezzo, Pisa, Pistoia e Siena, e la collaborazione dell’Ufficio Scolastico regionale e l’Its Energia […]


Leggi tutto

Perché si è estinto l'Uomo di Neanderthal? Nelle nuove ricerche presente l'Università di Pisa

L’estinzione dell’Uomo di Neanderthal resta uno dei grandi interrogativi irrisolti del percorso evolutivo seguito dal genere Homo. Quali sono le cause che hanno portato alla scomparsa di questa specie? Quale l’arco temporale e il contesto spaziale? Quale la catena di eventi che ha condotto allo sviluppo di questo fenomeno? LAST NEANDERTHALS è il nuovo grande […]


Leggi tutto

Infiltrazioni e allagamenti. I disagi nelle strutture universitarie

Martedì 24 ottobre, il Responsabile di Ateneo di Azione Universitaria Gregorio Banti, ha inoltrato una email al Rettore e agli uffici competenti dell’Università di Pisa per segnalare il disagio degli studenti a seguito dei danni delle strutture universitarie causati dalle incessanti e forti piogge di questi ultimi giorni. “Troviamo inaccettabile la non curanza degli spazi […]


Leggi tutto

PNRR, costituita la cabina di regia. Approvati i progetti definitivi di asili e scuola

L’Amministrazione Comunale ha costituito la cabina di regia che si occupa di seguire tutti i progetti del Comune di Pisa finanziati con fondi PNRR. Nell’ambito della definizione della nuova macrostruttura della macchina comunale, la Giunta ha incaricato l’architetto Fabio Daole, finora dirigente a “Infrastrutture, Viabilità, Edilizia Scolastica e Verde urbano”, di coordinare la nuova Direzione […]


Leggi tutto

Arrivato a Pisa col progetto per rifugiati, Mehari si è laureato in Scienze della Terra

È arrivato a Pisa grazie a UNICORE, il progetto University Corridors for Refugees promosso dall’UNHCR e dal MAECI per favorire l’accesso dei rifugiati all’istruzione universitaria in Italia, e dopo tre anni Mehari ha ottenuto la laurea in “Exploration and applied Geophysics”, discussa al Dipartimento di Scienze della Terra con relatore il professor Adriano Ribolini. Il suo […]


Leggi tutto

Sitting Volley, Italia campione: esulta Eva Ceccatelli della Sant'Anna

La Nazionale Italiana di Sitting Volley conquista il primo titolo continentale della sua storia, aggiudicandosi i campionati europei da imbattuta e dopo aver superato in finale la Slovenia per 3 a 1: in questo successo, che il team azzurro definisce “storico”, emerge il contributo della vice capitana Eva Ceccatelli, dipendente dell’Area Amministrazione Management, Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluyppo), Economia della Scuola Superiore Sant’Anna […]


Leggi tutto

Riabilitazione robotica, da Sant'Anna un'indagine per raccogliere i bisogni dei pazienti

Oggi la tecnologia offre la possibilità di progettare e realizzare strumenti di riabilitazione robotica sempre più avanzati, ma gli attuali filoni di ricerca rispecchiano effettivamente le esigenze dei pazienti? Per rispondere a questa domanda, un gruppo di esperti di riabilitazione tecnologica, con la collaborazione di alcuni rappresentanti delle associazioni, ha ideato e realizzato una survey per raccogliere i bisogni dei pazienti. […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina