Scuole chiuse il 3 novembre, ecco dove

A causa dell’eccezionale ondata di maltempo di quest’oggi, alcune amministrazioni comunali hanno deciso per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Al momento hanno confermato la chiusura i comuni di Empoli, Capraia e Limite, Vinci, Palaia, Ponsacco, San Miniato, Santa Croce sull’Arno, Castelfranco di Sotto, Fucecchio, Santa Maria a Monte, Volterra, Chianni, Montecatini […]


Leggi tutto

In ricordo di Giovanni Gronchi, il pontederese più illustre

“Pontedera non smetterà di ricordare il proprio concittadino rendendo merito alla sua statura di uomo e di statista e quella postura di attenzione e impegno verso lo scenario internazionale che oggi, più che mai, come vediamo tragicamente nella guerra in Ucraina e in Medio Oriente, costituisce l’unico strumento contro il demone della sopraffazione e la […]


Leggi tutto

Censimento su camini, stufe e caldaie a biomasse: come fare

La Regione Toscana ha disposto l’obbligo di censimento su camini, stufe e caldaie a legna, pellet e cippato in quanto la normativa prevede l’obbligo di accatastamento degli impianti a biomasse: chi detiene questi impianti nella propria abitazione è tenuto ad inserirli in un apposito registro attraverso una procedura online gratuita da effettuarsi senza l’ausilio di […]


Leggi tutto

Halloween 2023 in Toscana, gli appuntamenti della notte da brividi

“Din don”, suona il campanello. Fuori dalla porta c’è “dolcetto o scherzetto?”. Succede nella sera del 31 ottobre, Halloween, e in Toscana oltre a caramelle e cioccolatini casa per casa, ci sono molte iniziative per grandi e piccini. Halloween 2023 nell’Empolese Valdelsa e Cuoio Quaranta luoghi del terrore. Così Castelfiorentino si trasforma in una grande […]


Leggi tutto

Dopo la lettera a gonews.it, situazione risolta per le tombe allagate a Pontedera

Problema risolto. Dopo la lettera inviata al nostro giornale su una situazione critica al cimitero comunale di Pontedera, in pochi giorni gli uffici comunali sono riusciti a sistemare la situazione incresciosa. Nello specifico, le tombe ancora mancanti della lapide erano state invase dall’acqua dopo le copiose piogge degli scorsi giorni. Il lettore ci scrive nuovamente […]


Leggi tutto
Maltempo in Toscana

Forte perturbazione in arrivo: è allerta arancione in Toscana

Una nuova intensa perturbazione interesserà la Toscana a partire dalla serata e per tutta la giornata di domani lunedì 30 ottobre. La protezione civile regionale chiede a tutti la massima attenzione nelle aree oggetto di allerta perché i modelli previsionali evidenziano un quadro metereologico molto critico che porterà, probabilmente, eventi di piena significativi anche sui […]


Leggi tutto

Alla Galleria dei Giganti il Peccioli Forum sulla biodiversità sociale

Peccioli Forum è il nuovo appuntamento che la Galleria dei Giganti ospiterà dopo l’esordio di questo spazio come momento di incontro per il primo Simposio sul Cambiamento. Nell’ex fabbrica ai piedi della passerella Endless Sunset avrà luogo un dibattito, organizzato in tre giorni il 3, 4 e 5 novembre prossimi, con al centro la biodiversità […]


Leggi tutto
raccolta differenziata toscana 2023

Raccolta differenziata Toscana 2022, superato il 65%. Gambassi comune più riciclone

Cresce anche nel 2022 la raccolta differenziata in Toscana e si attesta al 65,68% dei rifiuti solidi urbani prodotti. I dati certificati relativi allo scorso anno confermano il trend in crescita delle annate precedenti, con un incremento di un punto e mezzo percentuale rispetto all’anno precedente. Tra i Comuni, Gambassi Terme riesce a superare il […]


Leggi tutto

Lo scrittore Lorenzo Franchini presenta il libro 'Le infinite strade della Vespa' a Pontedera e Pisa

Lorenzo Franchini, scrittore e vespista appassionato, è appena tornato in libreria pronto a celebrare la sua passione per l’iconico mezzo firmato Piaggio. La nuova opera “Le infinite strade della Vespa” sarà presentato venerdì 27 ottobre a Pontedera per il festival ‘Vespa chi legge’, all’Auditorium del  Museo Piaggio e sabato 28 sarà invece a Pisa per […]


Leggi tutto

Cultura della legalità: i carabinieri di Volterra incontrano gli studenti

Sono ripresi gli appuntamenti dei carabinieri di Pisa, nell’ambito della campagna di diffusione della cultura della legalità che ha l’obiettivo di avvicinare i più giovani a questi temi. Il comandante della compagnia di Volterra ha incontrato negli scorsi giorni centocinquanta giovanissimi studenti provenienti dell’Istituto Tecnico Industriale “A. Santucci” di Pomarance e della scuola Primaria “San […]


Leggi tutto

Cadono calcinacci da un cavalcavia della Fi-Pi-Li, colpita un'auto. Chiusa la strada

Intervento di verifica statica effettuato a partire dalle ore 14.30 a seguito di caduta di calcinacci dal cavalcavia della Fi-Pi-Li all’altezza dello svincolo Pontedera/Ponsacco sulla sottostante Strada Provinciale 23  la cui gestione è di competenza ANAS. Un’auto è stata colpita, ma senza provocare danni al conducente. Dalla verifica effettuata si è rilevato che alcuni aggetti […]


Leggi tutto

Tartufo, castagne e prodotti tipici: un weekend di degustazioni in Toscana

Tartufo ma anche castagne, per un weekend all’insegna delle degustazioni. Nei giorni 20, 21 e 22 ottobre sono tante le occasioni in Toscana per assaporare prodotti tipici. Ecco qui una lista di iniziative sparse in più province dedicate a buone forchette e curiosi, ma anche eventi creativi per tutte le età. Montaione. Cooking Show, AperiTartufo, stand […]


Leggi tutto

Banco Alimentare torna a raccogliere prodotti, aderiscono 460 punti vendita in Toscana

Torna sabato 18 novembre l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare durante la quale si potranno acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni partner territoriali convenzionate con le 21 sedi Banco Alimentare. In più di 11.000 supermercati in tutta Italia, oltre 140.000 […]


Leggi tutto

Smaltimento rifiuti, sindaci in visita gli impianti di Peccioli e Pontedera

E’ stata un successo la giornata organizzata oggi da Anci Toscana e dedicata allo smaltimento dei rifiuti, con la visita degli impianti di Peccioli e di Pontedera. Nonostante la pioggia, una ventina di amministratori si sono uniti al direttore di Anci Toscana Simone Gheri per conoscere ‘sul campo’ due esempi particolarmente virtuosi, con un’iniziativa che […]


Leggi tutto

Termina la stagione del battello a Pontedera, estate record con 2mila passeggeri su 50 corse

E’ stato tolto dall’acqua ieri il Battello Andrea da Pontedera, chiudendo così la stagione. Una stagione dai numeri veramente importanti. Il bilancio 2023 vede lo svolgimento di poco meno di 50 corse e la presenza a bordo di circa 2mila persone. “Numeri da record che confermano come il battello sia veramente attrattivo”, dice l’assessore comunale […]


Leggi tutto

Volterragusto: storia di un territorio nel segno del tartufo

Sabato 21 e domenica 22 ottobre, e ancora da sabato 28 ottobre a mercoledì 1 novembre, si rinnova l’appuntamento con VOLTERRAGUSTO, manifestazione clou dell’autunno toscano ormai diventata immancabile punto di ritrovo per tutti gli amanti di arte, tradizioni e prodotti tipici che celebrerà quest’anno il connubio tra STORIA E CIBO. Nella suggestiva cornice offerta da […]


Leggi tutto

Numeri da record per il Luna Park, 10mila presenze domenica. La macchina organizzativa in campo

Un’esplosione di luci, suoni e colori. Il Luna Park di Pontedera, legato alla tradizionale Fiera, è operativo da dieci giorni e il primo bilancio numerico è molto positivo, con migliaia di presenze nell’area allestita in piazza del Mercato. Si tratta di una struttura tra le più importanti a livello regionale, con circa 70 operatori impegnati […]


Leggi tutto

Raccolta alimentare, 191 tonnellate di cibo donate nei 119 punti Unicoop Firenze

Sono 191 le tonnellate di generi alimentari donati sabato scorso, 14 ottobre, grazie alla raccolta alimentare organizzata Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze. Il secondo appuntamento del 2023 con la raccolta alimentare, svolta in 119 punti vendita nelle sette province toscane dove opera Unicoop Firenze, conferma la grande generosità dei cittadini grazie ai […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina