Musica, arte e video: gli studenti di Pontedera dicono no alla violenza contro le donne

Una giornata intensa, fatta di tante iniziative, in tutte le scuole di Pontedera. Il 25 Novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è stato vissuta con grande impegno dai ragazzi, che hanno organizzato, di concerto con gli insegnanti, una serie di eventi e realizzato installazioni, elaborati, video. È il caso del Liceo […]


Leggi tutto

'Conoscere la borsa', rinnovata partnership tra Crv e Istituto Niccolini

Si rinnova la collaborazione tra Cassa di Risparmio di Volterra e l’Istituto ITCG Niccolini per supportare il progetto “Conoscere la Borsa”, iniziativa sostenuta da Casse di Risparmio e Fondazioni che si rivolge agli studenti delle scuole superiori e alle famiglie con l’obiettivo di promuovere l’educazione finanziaria e avvicinare i giovani al mondo dell’economia. Nell’ambito dell’iniziativa, […]


Leggi tutto

Il Comune di Volterra finanzia dodici borse di studio

L’amministrazione comunale, per l’anno scolastico 2022/2023, ha approvato il progetto Start Bonus con l’assegnazione di dodici borse di studio, ciascuna di 200 euro, per le studentesse e gli studenti che si iscriveranno al Liceo Classico Carducci o all’indirizzo Geometri Niccolini. “Dopo il successo dello scorso anno, abbiamo riconfermato il progetto – dichiara Viola Luti, assessora […]


Leggi tutto

Progetto “Educazione all’antifascismo", anche il Comune di Volterra partecipa

L’amministrazione comunale ha compartecipato, con un contributo di 1500,00 euro, alla realizzazione del progetto “Educazione all’antifascismo. Le stragi nel nostro territorio” proposto dall’Istituto di Istruzione Superiore Carducci in collaborazione con l’ANPI di Volterra per l’anno scolastico 2022/23. “Abbiamo deciso di finanziare il progetto perché l’educazione all’antifascismo è un elemento fondante della nostra democrazia e costituisce […]


Leggi tutto

Dirigenti scolastici all'attacco: "Contratto, burocrazia e Covid: dalle istituzioni ancora nessuna risposta"

Dirigenti scolastici all’attacco: “Contratto, burocrazia e Covid: dalle istituzioni ancora nessuna risposta” Ancora una volta i dirigenti scolastici si trovano tra l’incudine e il martello, schiacciati dalle costanti criticità che affliggono da anni il mondo della scuola e il mancato riscontro alle loro richieste da parte delle istituzioni. L’anno si è aperto con le ormai […]


Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro e percezione del rischio, se ne parla nelle scuole di Pontedera

Cultura della sicurezza e percezione del rischio. Con queste coordinate, nella mattinata di oggi, si è svolto un incontro con gli studenti dei tre istituti professionali pontederesi in concomitanza con le riflessioni conseguenti alla 72esima giornata nazionale per le vittime sul lavoro. Un altro degli appuntamenti voluti su questo tema, da parte del Comune, che […]


Leggi tutto

Il Liceo Montale di Pontedera sul podio del Tour Film Festival di Civitavecchia

Terzo posto per la studentessa Teofila Fazio  della classe 5 BU del Liceo Eugenio Montale di Pontedera all’International Tour Film Festival di Civitavecchia.  Nell’ambito del  festival internazionale quest’anno una specifica sezione è stata dedicata alle scuole e in particolare a quelle che si sono cimentate nella realizzazione di cortometraggi sul tema dell’articolo due della Costituzione. […]


Leggi tutto

Didattica in Valdicecina, l'evento 'Fare scuola insieme'

Si è svolta la mattina del 29 settembre 2022 la cerimonia inaugurale dell’anno scolastico 2022/23 che ha coinvolto le delegazioni delle scuole di Volterra e dell’Alta Val di Cecina. L’evento dal titolo”FARE SCUOLA INSIEME” riassume in sé un ambizioso progetto: quello di lavorare in modo congiunto in un’area tanto ricca, quanto difficile da un punto […]


Leggi tutto

Vacanza studio a Malta per i ragazzi dell’ITIS 'A. Santucci' di Pomarance

Ormai terminate le restrizioni dovute alla pandemia è stato possibile organizzare una vacanza studio a Malta per migliorare le competenze in lingua inglese. Grazie all’organizzazione della prof.ssa Katia Taddei, i ragazzi dell’ITIS “A. Santucci” di Pomarance, si sono recati a Malta per migliorare le competenze in inglese. I ragazzi partiti sabato 24 settembre in aereo […]


Leggi tutto

Modartech protagonista della Milano Fashion Week

Gli outfit realizzati dagli studenti di Istituto Modartech sulle passerelle della capitale italiana della moda: la scuola di alta formazione di Pontedera, con collaborazioni attive nei principali distretti del Made in Italy, sarà protagonista di alcuni tra i principali appuntamenti internazionali dedicati alla moda, durante la Milano Fashion Week, che si apre la prossima settimana. Si tratta, nello […]


Leggi tutto

Cento alla maturità, Ponsacco premia ragazzi e ragazze

Si è svolta sabato 10 settembre all’Auditorium Don Meliani di Ponsacco la cerimonia di consegna delle pergamene ai diplomati con 100 nell’anno scolastico 2021-2022. Un riconoscimento che l’Amministrazione da alcuni anni ha voluto istituire per valorizzare le ragazze e i ragazzi di Ponsacco che hanno raggiunto questo importante traguardo, alcuni ottenendo persino la lode. “Una […]


Leggi tutto

Inizio l’anno educativo a Volterra: aperti La Mongolfiera e GiocaMondo

Lunedì 5 settembre avrà inizio l’anno educativo a Volterra. Il nido “La Mongolfiera” e lo Spazio Gioco Educativo “GiocaMondo” apriranno, infatti, per accompagnare le bambine e i bambini in un percorso di crescita personale e di socializzazione. “L’ingresso ai servizi educativi – dichiara Viola Luti, assessora all’Istruzione del Comune di Volterra – è una tappa […]


Leggi tutto

Ritorno a scuola senza mascherine, isolamento per chi è positivo

Approvato dal Ministero dell’Istruzione un vademecum illustrativo delle note tecniche riguardanti le indicazioni finalizzate a mitigare gli effetti delle infezioni da Sars-CoV-2 in ambito scolastico, nei servizi educativi per l’infanzia e nelle scuole dell’infanzia, per l’anno scolastico 2022 -2023. Al fine di fornire un riferimento operativo utile per la pianificazione delle attività nel prossimo anno […]


Leggi tutto

Scuola, mensa e trasporto a Pontedera: iscrizioni aperte

Sono state riaperte, anche per il Comune di Pontedera, le iscrizioni ai servizi scolastici di mensa e trasporto per l’anno scolastico 2022/2023. La domanda on line per la Mensa sarà disponibile tutto l’anno e il servizio sarà attivato entro 5 giorni lavorativi dalla data di invio della richiesta. Per l’iscrizione al servizio di Trasporto scolastico è necessario inviare una mail a scuola@comune.pontedera.pi.it […]


Leggi tutto

Il designer fucecchiese Luca Nacci tra i vincitori dell’MM International Award

Da Fucecchio, comune di 22mila abitanti nel Valdarno fiorentino, alla ribalta internazionale. È l’ascesa compiuta da Luca Nacci, designer di 22 anni, laureando all’Istituto Modartech di Pontedera, che grazie alla sua collezione ispirata al movimento cinematografico “Dogma 95” è risultato tra i vincitori dell’MM International Award, nella categoria studenti Bronze Prize, premio che lo colloca […]


Leggi tutto
mario lolini

Lega Toscana: "In arrivo oltre 90 milioni di euro per le scuole"

“Oltre 90 milioni di euro per la Toscana: questi i fondi assegnati dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito del Piano Scuola 4.0. Questo provvedimento è stato fortemente sostenuto dalla Lega e frutto dell’importante impegno del Sottosegretario Sasso”. Lo dichiara il deputato e coordinatore della Lega in Toscana, Mario Lolini. Il piano prevede la trasformazione di classi tradizionali […]


Leggi tutto

Istituti tecnici superiori, l’offerta formativa 2022/2023 è la più ampia di sempre

Quella in avvio dal prossimo autunno è la più poderosa offerta formativa che il sistema toscano degli Its, Istituti tecnici superiori, abbia mai proposto dalla sua istituzione nel 2008. Per il 2022-23 vengono finanziati, infatti, dalla Regione 31 percorsi biennali realizzati dalle nove fondazioni attive in Toscana, formando così oltre settecento super tecniche e supertecnici […]


Leggi tutto

Valdera Talent Job Day, due giornate di incontro con i neodiplomati

L’11 e 12 luglio 2022 si svolgerà la prima edizione del Valdera Talent Job Day, organizzata dall’ITCG Fermi, dall’ITIS Marconi, dall’IPSIA Pacinotti e dal Centro per l’Impiego di Pontedera, con il patrocinio del Comune di Pontedera. Durante le due giornate, le imprese e i professionisti del nostro territorio incontreranno i/le neodiplomati/e dei tre istituti scolastici. […]


Leggi tutto

Co-Lab Evolution, una serata dedicata ai talenti dell'Istituto Modartech

Collaborazione, condivisione, connessione: sono le parole chiave di Co-Lab Evolution, laboratorio di talenti che andrà in scena giovedì 30 giugno nella sede di Istituto Modartech, negli spazi post industriali ex Piaggio (viale Rinaldo Piaggio, 7). Protagonisti della serata i progetti di moda e comunicazione degli studenti della Scuola di Alta formazione. Gli outfit ideati e […]


Leggi tutto

Un'aula alla scuola Dante per la maestra Mariapia Cassettari

E’ stata scoperta questa mattina la targa che intitola un’aula della scuola Dante alla memoria della maestra Mariapia Cassettari. Un momento denso di commozione e partecipatissimo, in ricordo dell’educatrice, scomparsa prematuramente nel 2018, che ha lasciato un segno indelebile nella sua attività professionale, svolta proprio alla scuola Dante. “Esempio di educatrice seria, attenta e appassionata”, che […]


Leggi tutto

Crolla cartongesso in classe a Pontedera, al XXV Aprile altra aula sgomberata

Nella mattinata odierna il presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori e la consigliera Provinciale con delega all’Edilizia scolastica Cristina Bibolotti, accompagnati dalla struttura tecnica provinciale, hanno effettuato un sopralluogo al Liceo XXV Aprile di Pontedera per rendersi conto della situazione, dopo l’episodio avvenuto lunedì 6 giugno, con il distacco di una porzione di parete […]


Leggi tutto

Gronchi, Pontedera e la Presidenza della Repubblica: incontro alle Mantellate

Venerdì 10 giugno alle 18.00, presso il Centro Pastorale e Culturale “Le Mantellate” (Piazza Duomo 20, Pontedera), si tiene la presentazione del libro del professore Andrea Pertici dell’Unirvesità di Pisa “Presidenti della Repubblica. Da De Nicola al secondo mandato di Mattarella” (Il Mulino, Bologna, 2022). Il confronto a più voci si concentrerà non soltanto sui […]


Leggi tutto

Lettura, premio per la 1B delle medie di Santa Maria a Monte

Un gran bel risultato quello ottenuto dall’Istituto Comprensivo Carducci di Santa Maria a Monte che, con la classe 1^B della scuola secondaria di primo grado, è risultata vincitrice, seppur ex-aequo con due classi di San Miniato, del Concorso “I Magnifici 6”, promosso da Rete Bibliolandia, in collaborazione con la Biblioteca Comunale. Guidati dalla Professoressa Fanny […]


Leggi tutto

La “scelta biologica” dell’Unione Valdera nelle mense scolastiche

L’Unione Valdera ha scelto da tempo di investire sulle forniture di prodotti biologici da servire nelle mense scolastiche delle scuole dei comuni che ne fanno parte ovvero Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia e Pontedera. A certificare in maniera ufficiale le mense del territorio attraverso l’assegnazione del “marchio oro”, il riconoscimento di eccellenza […]


Leggi tutto

Prof dalla Spagna in visita a Pontedera per Erasmus Plus

Nell’ambito del progetto condiviso dall’istituto Gandhi di Pontedera con la scuola Picasso di Siviglia, questa mattina alcune docenti spagnole hanno visitato la città di Pontedera e si sono recate in Comune, dove sono state ricevute dalla segretaria generale Rita Ciardelli e dall’assessore alle politiche educative Francesco Mori Il percorso Erasmus Plus mette al centro il […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina