Maltempo, Giani nominato commissario delegato per l’emergenza

Il presidente Eugenio Giani è appena stato nominato Commissario delegato per fronteggiare l’emergenza derivante dagli eventi calamitosi nei territori colpiti “Massimo impegno – ha detto Giani- per risollevarci, tutti insieme: famiglie, imprese e istituzioni”. L’ordinanza con la nomina di Giani a commissario delegato è stata firmata oggi dal Capo del dipartimento di protezione civile Fabrizio […]


Leggi tutto

Strade chiuse, possibili modifiche ai percorsi dei bus: controllare sul sito di Autolinee Toscane

Stanno progressivamente riaprendo le strade chiuse in queste ore per allagamenti, frane o alberi caduti.  Una situazione in evoluzione continua, soprattutto per la viabilità provinciale. Potrebbero però cambiare i percorsi dei bus. Per domani, lunedì 6 novembre, il consiglio ai pendolari ed utenti è quindi quello di consultare il sito di Autolinee Toscane, in costante […]


Leggi tutto

Maltempo, centinaia le aziende agricole in difficoltà. Fango e acqua ancora nei vivai, a rischio molti cipressi

“Come in altre occasioni ci rialzeremo. Abbiamo già iniziato, cercando di salvare più piante possibili. Ce la mettiamo tutta, e ribadiamo il consiglio alle nostre aziende vivaistiche e non: documentare e continuare a segnalare ai nostri tecnici i danni subiti-. Così Coldiretti Pistoia, all’indomani della seconda nottata di pioggia intensa che si è abbattuta sulle […]


Leggi tutto

Maltempo, interruzioni idriche nel Pratese e nel Fiorentino: la situazione

In merito alla erogazione del servizio idrico sul territorio servito da Publiacqua e colpito dall’alluvione la situazione di approvvigionamento presenta alcuni miglioramenti e il persistere di alcune situazioni di criticità connesse anche all’impossibilità di raggiungere i luoghi di intervento. Di seguito le situazioni attive: MONTEMURLO: situazione risolta anche se possono permanere problemi di temporanee basse pressioni […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana: diocesi di Pistoia e Caritas diocesana lanciano una raccolta fondi

Le raccolte da devolvere a favore delle popolazioni sfollate e l’attivazione di un conto corrente per le donazioni in denaro attraverso Caritas Pistoia. Queste alcune delle azioni di sostegno che la Diocesi di Pistoia ha attivato in queste ore a favore delle migliaia di famiglie coinvolte dalle esondazioni del 2 novembre.   “Ci siamo coordinati […]

Leggi tutto

Ancora maltempo in Toscana: esondazioni nel Pistoiese, 1200 persone evacuate. Gli aggiornamenti

Non si arresta la morsa del maltempo sulla Toscana. Dopo un’altra notte di forte piogge, si registrano diverse criticità sul territorio, soprattutto nell’area del Pistoiese. Esondazioni, allagamenti e vento che ha raggiunto fino ai 90km/h, hanno creato ulteriori criticità. Sono circa 15mila le utente elettriche disabilitate. Sono stati inviati ulteriori rinforzi a Campi Bisenzio, Montemurlo, […]


Leggi tutto

Maltempo, gli amministratori di condominio chiedono deroga per le operazioni di spurgo

“Stiamo ricevendo tantissime telefonate di famiglie pratesi disperate che non sanno come fare a liberare abitazioni e cantine da acqua e fango. Chiamano noi amministratori di condominio perché sperano di potere ottenere una soluzione in tempi brevi. A nostra volta stiamo contattando le aziende di spurgo per utilizzare i loro mezzi come idrovore. Il problema […]


Leggi tutto

Ritiro dei rifiuti accatastati in strada, apertura straordinaria del call center Alia

Prosegue ininterrottamente dalle prime luci dell’alba l’impegno di Alia Servizi Ambientali nei territori colpiti dall’alluvione che ha flagellato la Toscana. Le situazioni più critiche, monitorate in tempo reale, si registrano nei Comuni di Montemurlo, Carmignano, Prato, Quarrata, Agliana, Montale e Campi Bisenzio.  Danni e disagi, anche se più contenuti, a Vaiano, Cantagallo, Vernio, Larciano, Lamporecchio, Cerreto Guidi […]


Leggi tutto

Otto rotture di argini nella Piana fra Firenze e Pistoia: il punto del Consorzio di Bonifica

Passata senza conseguenze l’ondata di piena dell’Arno, che ha raggiunto stamani alle 8 la portata di 805 metri cubi al secondo all’idrometro di Ponte a Signa con un’altezza idrometrica di 4,5 metri (fino a ieri alle 18 era 19 mc/s con un’altezza idrometrica di 0,04 metri) restano le gravi criticità nei territori colpiti da tracimazioni, rotture […]


Leggi tutto

Scuole chiuse il 3 novembre, ecco dove

A causa dell’eccezionale ondata di maltempo di quest’oggi, alcune amministrazioni comunali hanno deciso per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Al momento hanno confermato la chiusura i comuni di Empoli, Capraia e Limite, Vinci, Palaia, Ponsacco, San Miniato, Santa Croce sull’Arno, Castelfranco di Sotto, Fucecchio, Santa Maria a Monte, Volterra, Chianni, Montecatini […]


Leggi tutto

Censimento su camini, stufe e caldaie a biomasse: come fare

La Regione Toscana ha disposto l’obbligo di censimento su camini, stufe e caldaie a legna, pellet e cippato in quanto la normativa prevede l’obbligo di accatastamento degli impianti a biomasse: chi detiene questi impianti nella propria abitazione è tenuto ad inserirli in un apposito registro attraverso una procedura online gratuita da effettuarsi senza l’ausilio di […]


Leggi tutto

Arrivano 740mila euro per le imprese 'Custodi della montagna' in Toscana

Riapre oggi il bando ‘Custodi della montagna’, con possibilità di presentare domanda fino al prossimo 27 novembre. La dotazione complessiva ammonta a 741 mila euro. Il bando è stato ideato dalla Regione Toscana per tutelare i territori montani promuovendo interventi finalizzati a contrastare lo spopolamento di tali aree, rivitalizzandone e riqualificandone il tessuto sociale ed […]


Leggi tutto
Maltempo in Toscana

Forte perturbazione in arrivo: è allerta arancione in Toscana

Una nuova intensa perturbazione interesserà la Toscana a partire dalla serata e per tutta la giornata di domani lunedì 30 ottobre. La protezione civile regionale chiede a tutti la massima attenzione nelle aree oggetto di allerta perché i modelli previsionali evidenziano un quadro metereologico molto critico che porterà, probabilmente, eventi di piena significativi anche sui […]


Leggi tutto

La Fondazione Marino Marini è stata commissariata dalla prefettura di Pistoia

La Fondazione Marino Marini è stata commissariata dalla prefettura della città toscana di Pistoia, come annunciato dal sindaco Alessandro Tomasi. Il prefetto ha informato il sindaco del commissariamento e della nomina di un commissario. Il Comune di Pistoia si è offerto di mettere a disposizione spazi e competenze per valorizzare l’opera del maestro Marini. Il […]


Leggi tutto

Sapori autunnali, oriente e passeggiate nella natura: cosa fare nel weekend

L’autunno entra nel vivo e con lui anche i suoi sapori tipici, dal tartufo alle castagne fino alle zucche, simbolo della festa più paurosa dell’anno, Halloween. Di seguito qualche idea per trascorrere questo ultimo fine settimana di ottobre, da venerdì 27 a sabato 28 e domenica 29. Volterra. Secondo weekend per “Volterragusto”. Enogastronomia, tartufo ma […]


Leggi tutto

Nuoto e solidarietà, torna la nona edizione di "Una vasca per Aisla Firenze"

Torna la maratona di nuoto di ventiquattro ore per le persone con Sla: è la nona edizione che si svolgerà all’impianto dell’U.S. Africo San Marcellino. Un traguardo importante per Aisla Firenze che ha mantenuto e rinnovato questo appuntamento, superando anche la prova del Covid. Per il secondo anno consecutivo anche Aisla Prato organizza una maratona […]


Leggi tutto

Differenziata, ingombranti e Tari: arriva "Che Prato"

Che Prato!’ arriva nei grandi condomìni. Dopo la prima fase, che si è concentrata fra luglio e settembre sui problemi causati dalla movida in centro storico, il progetto di comunicazione e sensibilizzazione ideato dal Comune di Prato e da Alia Multiutility Toscana per promuovere il decoro urbano, contrastare gli abbandoni di rifiuti e migliorare la qualità della raccolta differenziata, si sposta adesso in […]


Leggi tutto

Montecatini: in arrivo le bollette Tari: saldo a tre rate

In arrivo nel Comune di Montecatini Terme le bollette Tari relative all’anno in corso con una comunicazione emessa da Alia Servizi Ambientali SpA; si tratta dell’acconto 2023 calcolato sulla base delle tariffe applicate per l’anno 2022 con scadenza 30 ottobre 2023. Il Saldo 2023 sarà suddiviso in tre rate, calcolate con le tariffe dell’anno in […]


Leggi tutto
raccolta differenziata toscana 2023

Raccolta differenziata Toscana 2022, superato il 65%. Gambassi comune più riciclone

Cresce anche nel 2022 la raccolta differenziata in Toscana e si attesta al 65,68% dei rifiuti solidi urbani prodotti. I dati certificati relativi allo scorso anno confermano il trend in crescita delle annate precedenti, con un incremento di un punto e mezzo percentuale rispetto all’anno precedente. Tra i Comuni, Gambassi Terme riesce a superare il […]


Leggi tutto

A Montemurlo 25mila euro per la ristrutturazione di due alloggi per l'emergenza abitativa

Il Comune di Montemurlo ha ottenuto 25 mila euro per la ristrutturazione di due alloggi in via Alessandria e via Bicchieraia, attualmente vuoti, che saranno destinati a famiglie in emergenza abitativa. L’amministrazione comunale con la Società della Salute Area pratese ha partecipato ad un bando della Regione Toscana con finalità sociali e sociosanitarie ed ha ottenuto […]

Leggi tutto

Maltempo a Prato: sottopassi allagati e disagi sulla strada

“Anche oggi, a fronte di un temporale fortunatamente non particolarmente intenso, Prato è andata in tilt, con i soliti sottopassi allagati e dunque chiusi al traffico” dichiara la capogruppo M5S Prato Silvia La Vita. “Che cosa potrebbe succedere in caso di evento particolarmente estremo, purtroppo probabile nell’epoca dei cambiamenti climatici? Spesso i danni causati dalle […]


Leggi tutto

''L’oro di Impruneta'', il cortometraggio prodotto dal Montecatini International Short Film Festival

Al via le riprese de L’oro di Impruneta, cortometraggio diretto dal regista armeno Aram Manukyan e co-prodotto dal Montecatini International Short Film Festival e dalla casa di produzione armena Let Me Production. “Il cinema è uno straordinario mezzo di promozione del territorio: il corto è incentrato sulla terra dell’Impruneta, un vero e proprio tesoro, che […]


Leggi tutto

Raddoppio Pistoia-Montecatini, treni fermi per un weekend

Proseguono gli interventi di Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, per il raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini Terme, sulla linea Firenze – Pistoia – Viareggio. Per consentire l’operatività dei cantieri, sarà sospesa la circolazione dei treni tra Pistoia e Montecatini Terme, dalle 15.00 di sabato 28 e per […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina