Accordo GdF-Aou Senese per il corretto uso delle risorse del Pnrr

Prevenire i possibili fenomeni di “maladministration”, in merito alle risorse in arrivo grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e collaborare fianco a fianco per rafforzare le azioni a tutela della legalità dell’azione amministrativa relativa all’utilizzo delle risorse pubbliche. Questi alcuni dei punti principali del protocollo sottoscritto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza […]


Leggi tutto

Il Comune di Siena cerca 4 dirigenti, domanda da inoltrare entro il 2 ottobre

Il Comune di Siena ha pubblicato quattro avvisi per la selezione di altrettanti dirigenti, che andranno a ricoprire il ruolo di responsabili dei settori Affari Generali e Istituzionali, Comando Polizia Municipale, Opere Pubbliche – Opere Pnrr – Manutenzioni, Pianificazione del territorio ed Edilizia Privata. Gli incarichi, a tempo determinato, avranno la durata di tre anni, […]


Leggi tutto

Rendimento case, Firenze in fondo alla classifica tra le metropoli italiane

Quanto rendono gli immobili ogni anno in Italia? Ce lo dice l’ufficio studi Gruppo Tecnocasa. Il 18,2 % delle compravendite immobiliari, nella seconda parte del 2022, è stato realizzato per investimento, in leggero aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso quando la percentuale era intorno al 16,5%. L’inflazione ancora elevata, infatti, sta spingendo i risparmi […]


Leggi tutto

Lavoro, il Comune di Siena cerca un funzionario per urbanistica

Il Comune di Siena ha pubblicato un avviso di selezione per il conferimento di un incarico di alta specializzazione a tempo determinato presso la Direzione Urbanistica – Sportello Unico Edilizia. Il contratto avrà una durata di tre anni, e il professionista verrà inquadrato nell’area dei Funzionari ad Elevata qualificazione. La valutazione delle candidature verrà effettuata […]


Leggi tutto

La Fit Cisl Siena denuncia: "Scritte omofobe contro nostri delegati di Autolinee Toscane"

“L’azienda è stata prontamente messa al corrente ma chiediamo che adesso prenda posizione verso tali comportamenti. In attesa delle necessarie risposte, esortiamo i lavoratori a denunciare quanto accaduto ed eventuali altri episodi simili che dovessero verificarsi”. E’ quanto denuncia il segretario territoriale della Fit Cisl Carlo Pane a proposito di alcune aggressioni verbali tra lavoratori […]


Leggi tutto

Nuovo ecocompattatore per bottiglie al Coop.fi di Arezzo

È stato inaugurato questa mattina al Coop.fi di Arezzo, in Viale Amendola, l’ecocompattatore per la raccolta di bottiglie in PET conferite dai consumatori, alla presenza di Marco Sacchetti, Assessore all’Ambiente del Comune di Arezzo e di Daniela Ceccarelli, Presidente Sezione soci Coop Arezzo. All’inaugurazione di questa mattina, seguiranno nuove installazioni in altri Coop.fi nelle prossime […]


Leggi tutto

Vendemmia, Consorzio Vino Chianti: "Calo del 20%, ma la qualità resta buona"

“Nella vendemmia 2023 si registra in media un calo di produzione tra del 20% per il vino Chianti, con valori diversi da territorio a territorio”. Ad annunciarlo è Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti. “Abbiamo iniziato a vendemmiare i bianchi e, dalla prossima settimana, vendemmieremo le uve rosse – spiega Busi -. In questo […]


Leggi tutto

Wine List negli USA: il Brunello di Montalcino è il rosso italiano più presente

Il Brunello di Montalcino è il rosso italiano più presente nelle wine list dei ristoranti Usa. Lo rileva Top 150 Italian wines in American Restaurants, la speciale classifica realizzata da wine2wine di Vinitaly in collaborazione con Somm.ai, il database americano più grande al mondo di liste di vini e liquori venduti on premise, che ha analizzato […]


Leggi tutto

Due giornate di sciopero all'Opificio Tecnologico nel Valdarno

Due giornate di sciopero all’Opificio Tecnologico di Terranuova Bracciolini ad Arezzo, 16 ore in tutto, otto per la giornata di oggi e altrettante per lunedì 4 settembre. Come affermato dalla Fiom Cgil, in particolare da Gianni Rialti, l’azienda è collocata in un mercato di espansione con la produzione di elettronica di potenza, digitalizzazione industriale, stampanti […]


Leggi tutto

Centri per l'impiego, inaugurato lo sportello decentrato di San Giovanni Valdarno

La rete regionale dei servizi pubblici per l’impiego arriva a San Giovanni Valdarno, dove questa mattina è stato inaugurato il nuovo sportello dell’Agenzia regionale toscana per l’impiego (Arti) all’interno di alcuni locali del Municipio (Via Garibaldi, 43). A tagliare il nastro l’assessora al lavoro e alla formazione Alessandra Nardini assieme alla sindaca di San Giovanni Valdarno […]

Leggi tutto

Il 'fornaio ribelle' che chiude per Ferragosto scatena il dibattito su lavoro e vita privata

Mentre in molte città italiane non residenziali i supermercati e le botteghe di paese rimangono aperte per garantire servizi minimi alla popolazione rimasta a casa, sul fronte delle località balneari e di villeggiatura il commercio è un obbligo anche nei giorni di festa come Ferragosto. Per tutti o quasi. Ha fatto scalpore infatti la storia […]


Leggi tutto

Lavoro in Comune: Siena cerca funzionario amministrativo contabile

Il Comune di Siena ha pubblicato un avviso di mobilità esterna riservato a dipendenti pubblici per un posto di “Funzionario amministrativo contabile” (ex Categoria D) ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs 165/2001. Le informazioni relative alla selezione e i requisiti necessari al candidato sono reperibili nel Portale Inpa all’indirizzo: https://www.inpa.gov.it e nella sezione Bandi di […]


Leggi tutto

Vino, ok al disciplinare "Pieve": Saccardi soddisfatta

“Un’operazione di grande visione che rende merito al lavoro lungo e attento compiuto al Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, di cui la Regione Toscana non può che essere orgogliosa e grata”. Così la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi commenta la notizia dell’ok definitivo al testo di Disciplinare del Vino Nobile di Montepulciano “Pieve”, […]


Leggi tutto
tricicli elettrici poste

Poste assume portalettere anche in Toscana: come candidarsi

Poste Italiane ricerca in Toscana portalettere da inserire con contratto a tempo determinato. Per potersi candidare è sufficiente inserire entro il 4 settembre il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito istituzionale di Poste https://www.posteitaliane.it, nella sezione “Carriere” dedicata a “Posizioni Aperte” in cui sono indicati i requisiti per poter partecipare alla selezione. I […]


Leggi tutto

Mps supera le attese, utile semestrale a +619 milioni

Il cda Mps approva i risultati consolidati al 30 giugno 2023. Ecco i dati per sommi capi: Terzo trimestre consecutivo di crescita dell’utile netto con un risultato a tre cifre, forte generazione organica di capitale e di valore sostenibile Utile netto del secondo trimestre a 383 milioni di euro (+62,6% t/t) che porta a un […]


Leggi tutto

Export Toscana, dai distretti risultati ottimi per la pelletteria. Risale la camperistica

Le esportazioni distrettuali toscane confermano un andamento positivo nel primo trimestre 2023, pari a +2,4% con un valore di 5,9 miliardi di euro, superiore di 137 milioni di euro rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente. Una parte di questi risultati continua a essere spiegata dall’aumento dei prezzi alla produzione esteri, che a livello nazionale, pur […]


Leggi tutto
concorso agenzia entrate

Lavoro, Agenzia delle Entrate assume funzionari: 380 posti per la Toscana

Concorso Agenzia delle Entrate: ecco come candidarsi Due bandi di concorso per giovani laureati per 4.500 funzionari all’Agenzia delle Entrate da assumere a tempo indeterminato. La pubblicazione è giunta oggi sul sito www.agenziaentrate.gov.it e nello specifico riguarderà 3.970 funzionari da destinare alle attività tributarie (330 per la Toscana) e 530 ai servizi di pubblicità immobiliare […]


Leggi tutto

Spighe verdi a 9 comuni toscani: novità Greve e Orbetello

Sono 9 le località rurali delle Toscana vincitrici delle “Spighe verdi 2023, il riconoscimento assegnato ogni anno dal programma nazionale della Fee – Foundation for Environmental Education (l’organizzazione che rilascia nel mondo anche il riconoscimento Bandiera Blu per le località costiere), in collaborazione con Confagricoltura. Sono Bibbona, Castellina in Chianti, Castiglione della Pescaia, Castagneto Carducci, Fiesole,  Grosseto, Massa Marittima, già […]


Leggi tutto

Finanziamento di Aiccre, c'è anche Fucecchio

Calcinaia, Cavriglia, Fucecchio, Montecarlo, Pontedera, Reggello e Volterra. Sono questi i sette Comuni toscani che hanno ricevuto il finanziamento dell’AICCRE, l’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa, per i progetti legati ai gemellaggi e agli scambi all’interno dell’Unione Europea. Un traguardo importante, soprattutto in vista del decimo anniversario del gemellaggio Fucecchio–Nogent-sur-Oise, i […]


Leggi tutto

Autolinee Toscane, sciopero di 4 ore il 22 luglio

Autoline Toscane informa che per sabato 22 luglio 2023 è stato indetto uno sciopero aziendale di 4 ore nelle province di Pisa, Arezzo, Siena e Grosseto. Il servizio dei bus potrà subire ritardi o cancellazioni di corse dalle ore 17.30 alle ore 21.30. Pisa. Lo sciopero è stato indetto dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, […]


Leggi tutto

Sciopero Trenitalia per la giornata del 13 luglio, fasce garantite

Proclamato dalle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia, dalle ore 3.00 di giovedì 13 luglio alle ore 2.00 di venerdì 14 luglio 2023. Lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity […]


Leggi tutto

Spurgo, impianti a mezzo servizio in estate. L'allarme: "Si rischia lo stop"

Come accaduto spesso negli ultimi anni, anche quest’estate torna l’emergenza liquami in Toscana. A denunciare la chiusura o il funzionamento parziale degli impianti è nuovamente il Consorzio Spurghisti Associati che raggruppa 46 aziende del settore degli spurgo fra Firenze, Prato, Pistoia, Siena, Valdelsa e Valdarno. La zona più colpita è di nuovo quella dell’area metropolitana […]


Leggi tutto

Ville-fattoria nel Chianti Classico, un passo verso l’Unesco

L’unicità del paesaggio culturale delle colline tra Firenze e Siena è ufficialmente tra i siti candidati. Presentato a Firenze un Comitato scientifico internazionale di altissima levatura accademica “Il Sistema delle Ville-fattoria nel Chianti Classico” è stato ufficialmente inserito nell’elenco della Lista propositiva italiana dei siti candidati a Patrimonio dell’Umanità: un primo importante passo per un […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina