Polizia municipale, il M5S: "Concentrazione su Empoli. Gli altri comuni sono penalizzati"

Nei consigli comunali che hanno preceduto il trasferimento della Municipale abbiamo spesso ribadito il timore che alla centralizzazione sul capoluogo empolese facesse seguito l’indebolimento del servizio nei restanti Comuni, specie quelli più marginali della Valdelsa.

Le nostre preoccupazioni, allora basate su una mera percezione delle pattuglie in giro nei Comuni, hanno trovato conferma procedendo all’analisi degli ordini di servizio 2017. Il dato ricorrente che emerge con forza è che quando gioca l’Empoli, l’intero corpo di Polizia Municipale dell’Unione è assorbito dal “servizio stadio”. Così, mentre si dispiegano circa 20 agenti nella solo area dello stadio empolese, rimane una sola, sparuta pattuglia a dover coprire l’intero territorio della Valdelsa. La situazione non migliora se l’analisi viene estesa ai Comuni del Valdarno empolese che gravitano attorno al capoluogo: anche in questo caso si trova spesso un’unica pattuglia costretta a percorrere chilometri e chilometri in completo isolamento.

Per quale ragione la comunità, ma soprattutto gli altri 10 Comuni dell’Unione, dovrebbero farsi carico dei costi di sicurezza legati alle partite dell’Empoli quando gran parte dei loro territori sono praticamente scoperti? Possibile che i sindaci dei Comuni limitrofi ignorassero come venivano impiegati gli agenti della propria Polizia Municipale? E se questa era la prassi comunemente accettata nel 2017, cosa debbono aspettarsi i “gregari” dell’Empolese-Valdelsa per questo 2018?

Il trend 2017 non lascia dunque ben sperare, mentre quello 2018 già si profila al di sotto dei proclami. Basti pensare che, dopo ben 5 anni di servizio distaccato, manca ancora una calendarizzazione unica degli eventi, utile a scongiurare picchi non gestibili con un personale già sotto organico, e una struttura amministrativa-contabile che gestisca gli acquisti di importo minimo o il rilascio delle autorizzazioni ZTL.

Il M5S dell’Empolese-Valdelsa, oltre a riconoscere le legittime osservazioni del corpo di PM, ha già avanzato le sue proposte in merito alla riorganizzazione territoriale del servizio, chiedendo almeno la creazione di una sede distaccata con cui bilanciare le risorse presenti sul territorio. Adesso vedremo cosa hanno da dire i sindaci, sulle cui spalle grava la responsabilità di vigilare su processo di centralizzazione evidentemente goffo e del tutto affrettato.

M5S Empolese – Valdelsa



Tutte le notizie di Empolese Valdelsa

<< Indietro

torna a inizio pagina