Vinci si fa smart: in tutto il comune la fibra ottica a 200 mega di Tim

(foto gonews.it)

Investimento da 600mila euro da parte di Tim, 5.500 le unità familiari raggiunte


La città del Genio si proietta nel futuro e diventa più 'smart'. Nel 2018 - con due anni di anticipo rispetto alle disposizioni dell'Agenda Digitale Europea - Vinci si dà alla fibra ottica: la banda ultralarga di Tim raggiungerà 5.500 unità immobiliari e lo farà a 200 mega. La presentazione del progetto è avvenuta oggi, martedì 16 gennaio, nel Castello dei Conti Guidi, sede del Museo Leonardiano e luogo simbolo dell'innovazione.

L'investimento di Tim da 600mila euro permette di ampliare la fibra ottica anche a Vinci e alle frazioni a nord del capoluogo, ovvero Toiano, Sant'Ansano, Vitolini, Faltognano e Sant'Amato. Dopo Mercatale, Petroio, Spicchio e Sovigliana, anche il resto del comune si doterà della connessione superveloce. I lavori sono terminati: 26 chilometri di cavi e 35 cabinet stradali permetteranno la diffusione della fibra nelle case. Da marzo, o comunque entro l'inizio della primavera, sarà attiva.

La fibra ottica sarà uno strumento importante per le strutture ricettive, per le industrie e le scuole, ha affermato il sindaco Giuseppe Torchia: "Si rende Vinci più attrattiva dal punto di vista economico. Ne beneficeranno le aziende che hanno rapporti col mercato globale. Sarà d'aiuto agli operatori nel turismo, che potranno intercettare più bisogni dei clienti. Anche le scuole e la sicurezza potranno goderne e sfruttare la velocità della connessione".

I lavori sono durati pochi mesi, ma il progetto di Tim va avanti da molto tempo. Un anno fa sono partiti quelli nelle frazioni della parte bassa del comune, mentre la connessione è attiva da settembre e ha già incontrato il parere positivo di molti cittadini e imprenditori. "La fibra è l'autostrada del futuro, questa innovazione contraddistinguerà Vinci e la renderà più competitiva" ha detto l'assessore Sara Iallorenzi.

Grande soddisfazione di Tim, la banda ultralarga permetterà anche di usufruire di una tv (ha accordi con Netflix e Sky) e di soluzioni professionali. Alessandro Bettini e Fabio Ruggeri, rispettivamente responsabile Tim Toscana nord ovest e addetto alla cura dei rapporti istituzionali, hanno concluso: "Partiamo da 200 mega e speriamo di arrivare più lontano. Si cambia così il concetto di 'smart life' e siamo onorati di poterlo fare a Vinci, con la cui amministrazione abbiamo lavorato in sintonia. Da ora in avanti ci sarà tutta un'altra navigazione".

Gianmarco Lotti



Tutte le notizie di Vinci

<< Indietro

torna a inizio pagina