San Casciano, 700mila euro dal governo per rendere l'Ippolito nievo antisismica

Il Comune di San Casciano ha ottenuto un finanziamento pubblico pari a 700mila euro per migliorare la sicurezza della scuola secondaria di primo grado. Un importante investimento che la giunta Pescini si prepara a realizzare sull’edificio dell’Ippolito Nievo grazie al sostegno finanziario erogato dal Ministero dell’Istruzione. Ammonta a 700mila euro l’importo complessivo entrato nel bilancio comunale con il quale il governo compartecipa alla realizzazione dell’opera finalizzata alla messa in sicurezza del plesso scolastico di via della Libertà. La richiesta di finanziamento, corredata di uno specifico progetto, elaborato nella fase preliminare dall’ingegnere Massimo Conti, prevedeva una spesa pari a 850mila euro. Il finanziamento ministeriale permetterà dunque al Comune di stanziare solo 150mila euro per attuare il primo stralcio di un complesso intervento di adeguamento.

“L'impegno e la volontà chiara di programmare opere necessarie e mirate alle esigenze della comunità vengono riconosciuti – dice il sindaco Massimiliano Pescini - la qualità della vita scolastica è un punto cardine del mio mandato. Questo intervento rappresenta la fiducia che abbiamo posto nel piano nazionale degli investimenti sull'edilizia scolastica, mirati alla sicurezza degli edifici. Un bel risultato che condivido con la mia giunta, l’Istituto comprensivo e tutta la collettività: siamo rientrati tra gli oltre 1000 comuni finanziati con la legge di bilancio del 2017”.

Il progetto riguarda una serie di opere di miglioramento sismico e adeguamento alla prevenzione incendi. Nello specifico la messa in sicurezza interesserà varie porzioni del complesso edilizio. “In questa prima fase – spiegano gli assessori Roberto Ciappi (Lavori Pubblici) e Chiara Molducci (Pubblica Istruzione) - abbiamo previsto di realizzare l’intervento nella zona dell’ingresso e nell’area direzionale della scuola, in sei aule e nello spazio della biblioteca”.

Oltre al consolidamento di alcune parti strutturali, l’opera è mirata alla prevenzione incendi. “Il progetto - aggiungono l’assessore - comprende anche la realizzazione di una scala di emergenza esterna”. Articolata su due livelli, la scuola Ippolito Nievo si estende su una superficie complessiva pari a quasi 4mila mq, circondati all’esterno da spazi molto ampi corrispondenti a 7mila mq.  Nei due piani trovano spazio 24 spazi didattici tra aule, laboratori e biblioteca. Il finanziamento è stato ottenuto attraverso il bando Mutui BEI. Il governo ha individuato l’intervento richiesto dal Comune per la scuola media dalla graduatoria del piano triennale della Regione Toscana. Il contributo ministeriale deriva dal decreto n. 104 del 2013 del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze e con il Ministro dell’Infrastruttura e dei Trasporti. Il provvedimento ha per oggetto la ristrutturazione, la messa in sicurezza, l’adeguamento sismico e la manutenzione straordinaria degli edifici pubblici.

Fonte: Ufficio Stampa ASSOCIATO DEL CHIANTI FIORENTINO



Tutte le notizie di San Casciano in Val di Pesa

<< Indietro

torna a inizio pagina