Fatti del '21, le vittime commemorate da Poggianti (Centrodestra per Empoli)

Sabato 3 marzo il consigliere comunale del Centrodestra di Empoli Andrea Poggianti, insieme ad una delegazione di militanti, si è recato al cimitero della Misericordia di Empoli per ricordare i 'Fatti del 1921'.

Il 1 marzo 1921, ben 9 militari (3 Carabinieri e 6 Marinai) furono torturati, picchiati e brutalmente uccisi con un odio viscerale ed inenarrabile da parte della folla comunista di Empoli che li riteneva fascisti in borghese. I fatti riguardavano uno sciopero delle ferrovie in corso.

“Una preghiera, l’omaggio floreale ed una mozione in Consiglio Comunale, condivisa anche con altre forze di opposizione, per tributare memoria a queste vittime innocenti del comunismo Empolese, da troppi anni dimenticati dalle Istituzioni.

Abbiamo svolto oggi, e non il 1 marzo, questa semplice commemorazione in onore dei 9 militari uccisi nel 1921 da alcuni comunisti di Empoli perché non volevamo che il ricordo fosse gettato nelle fauci della campagna elettorale e dei simboli di partito. La memoria oggettiva deve passare dalla condivisione e dalla ricostruzione di quei fatti con più forze politiche possibili, scevre e libere da condizionamenti ideologici del passato; pertanto, il giorno del silenzio elettorale non poteva che essere il momento allo stesso tempo più adatto per la riflessione e più prossimo alla data in cui sono avvenuti quei tragici fatti.”

Fonte: Ufficio Stampa



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina