Caserma Cascina GallettiI (M5S): "Vigili del fuoco da tutelare, Regione intervenga"

“Ho chiesto alla giunta regionale se intende attivarsi nelle sedi istituzionali competenti per sollecitare il Comune di Cascina a concludere l’alienazione della caserma sede dei Vigili del Fuoco di Cascina, riprendendo in mano gli accordi passati, e soprattutto se vuole promuovere una specifica azione di sostegno ai Vigili del Fuoco di Cascina. Un'azione semplice ed efficace: mettere in sicurezza l’impianto elettrico della loro caserma, installarvi una lavastoviglie e acquistare quei pochi strumenti necessari a garantire le condizioni minime per la funzionalità della cucina della caserma” Così Irene Galletti, consigliera regionale M5S.

“I Vigili del fuoco del mio comune hanno richiesto di poter pranzare nella sede centrale fino a quando non saranno ripristinate le condizioni minime di sicurezza della loro cucina. Perché in questa manca l'acqua calda, manca una sterilizzatrice e l'impianto elettrico è giudicato da loro - che sono competenti a riguardo - non sicuro” precisa Galletti “L'aspetto incredibile è che il responsabile delle sede di Pisa ha rigettato la richiesta”.

“Questi Vigili del Fuoco dovrebbero quindi garantire il servizio di soccorso, sorveglianza, pronto intervento ecc. a forza di panini e insalate?” si chiede la Cinque Stelle che aggiunge “L’immobile dove risiede la sede dei Vigili del Fuoco di Cascina è di proprietà dell’amministrazione comunale, che negli ultimi 30 anni non avrebbe svolto i dovuti interventi manutentivi. Questo nonostante ci risulti che il Comune abbia percepito regolarmente il canone di locazione”

“Viene in soccorso su questo la normativa nazionale – sottolinea la consigliera regionale M5S - che stabilisce che le caserme dove alloggiano e svolgono le proprie funzioni i Vigili del Fuoco devono essere di proprietà. E in effetti si era aperta una trattativa tra i Vigili del Fuoco di Cascina e la scorsa amministrazione comunale per raggiungere un accordo sull’alienazione dell’attuale caserma per 1 milione di euro, costi di sistemazione esclusi”.

“Il problema pare che sia il ritardo dell’attuale amministrazione comunale nel concludere la procedura di alienazione, senza peraltro darne comunicazione e fornire i dovuti chiarimenti, facendo così ipotizzare un trasferimento dei Vigili del Fuoco di Cascina in altre sedi” evidenzia Galletti che conclude “Questa situazione di stallo deve essere superata e per noi la Regione ha un possibile strumento di intervento”.

Fonte: Area Comunicazione M5S - Regione Toscana



Tutte le notizie di Cascina

<< Indietro

torna a inizio pagina