Leonardo, ripartono le celebrazioni a Vinci: festa di compleanno pop per il Genio

In attesa del 2019, Vinci celebra il Genio in grande stile anche nel 2018. Dal 15 aprile al 2 maggio, date di nascita e di morte, Leonardo da Vinci sarà protagonista delle Celebrazioni Leonardiane nella sua città natale. Il calendario di iniziative  - organizzate dal Comune e dalla Pro Loco - è ricco, si punterà a bissare e superare le migliaia di presenze dell'anno passato. Ciliegina sulla torta, è proprio il caso di dirlo, è il compleanno del 15 aprile, ovvero 'Il giorno di Leonardo'. In quel giorno sarà messa in piedi una festa più pop, in cui si legheranno passato e presente.

"Vogliamo unire gli approfondimenti scientifici e la tradizione popolare, il tutto in una veste rinnovata. Sarà un bel banco di prova in vista del 2019, l'anno del quinto centenario della morte di Leonardo" assicurano il sindaco Giuseppe Torchia e l'assessore Paolo Santini. Il 15 aprile il compleanno è di Leonardo, ma il regalo è per Vinci: TGR Bellitalia trasmetterà lo speciale girato proprio nel borgo del Genio.

Andiamo a vedere tutti gli appuntamenti per le Celebrazioni Leonardiane del 2018, ampliate con l'inserimento di novità su Renato Fucini e non solo, ma con un occhio di riguardo a Il giorno di Leonardo del 15 aprile.

CELEBRAZIONI LEONARDIANE: IL PROGRAMMA

Sabato 14 aprile, LVIII Lettura Vinciana. Teatro di Vinci, ore 10.30. Frank Fehrenbach, docente all'Università di Amburgo, partirà dalla frase 'più visino ala inpresiva' del Codice Atlantico e parlerà della forza della pittura nella conoscenza e nella totalità dinamica della natura.

Domenica 15 aprile, Il Giorno di Leonardo. Appuntamenti per tutta la città dalle 10.30 alle 19.30. Sarà una vera e propria festa di compleanno per Leonardo, con tanto di torta in piazza dalle 18.30. Tra hashtag, murales, vignette e auguri da parte dei più piccoli, il Genio sarà festeggiato per un'intera giornata. Per maggiori info si rimanda alla parte dedicata in calce all'articolo.

Giovedì 19 aprile, Aria, acqua, terra e fuoco. Biblioteca Leonardiana, ore 17.30. Giorgio Federici, docente all'Università di Firenze, discuterà della centralità della questione ambiente nel tempo della complessità. Sarà presentato il volume 'Aria, acqua, terra e fuoco' della rivista Testimonianze.

Sabato 21 aprile, I codici di Leonardo. Biblioteca Leonardiana, ore 10.30. Il professor Gianlodovico Melzi d'Eril, erede di Francsco Melzi, parlerà dei manoscritti vinciani custoditi nella villa di famiglia a Vaprio d'Adda.

21-22-28-29 aprile, Il Mondo di Leonardo. Il Museo Leonardiano dalle 11 apre le porte per una visita animata.

Sabato 28 aprile, Primo Festival Fuciniano. Villa Dianella, ore 20.30 Dopo la prima apertura della cappella di famiglia, parte la kermesse dedicata al grande poeta: letture da parte di Andrea Giuntini e itervento del professor Davide Puccini. Evento gratuito, prenotazione obbligatoria.

Sabato 5 maggio, La Gazza Ladra. Giornata dedicata a Gioacchino Rossini: sarà inaugurata la scultura di Emmanuel Chapalain alle 17 sotto il Castello dei Conti Guidi. Alle 21.15 al Teatro di Vinci invece l?orchestra Filarmonica Amadeus suonerà le arie più celebri di Rossini.

IL GIORNO DI LEONARDO

Domenica 15 aprile 2018 tornerà a Vinci “Il Giorno di Leonardo”, una vera e propria giornata di festa dedicata al suo più illustre cittadino, per celebrare la ricorrenza della sua nascita, il 15 aprile. In tutta Vinci sarà una grande festa di compleanno per Leonardo, dalla Piazza del “Cavallo di Leonardo” alla Casa Natale di Anchiano, passando per la Strada Verde, in un caleidoscopio di eventi, una kermesse continua con 3 hashtag: #naturamaestra #arteemarchingegni #augurileonardo quindi eventi all’insegna della Natura, dell’arte e dei Marchingegni e delle celebrazioni del compleanno.

Dalle 10:30 fino al tramonto un susseguirsi di eventi gratuiti e aperti a tutti, pensati e voluti da tutte le Associazioni di Vinci e non solo, renderanno omaggio al Genio, col patrocinio della Regione Toscana, Comune di Vinci e Città metropolitana di Firenze.

L’area del Castello sarà fulcro di tante altre iniziative: la rappresentazione live dell’”Ultima cena”, in un falso d’autore, con il coinvolgimento del pubblico presente. L’esposizione di aeromodelli. Ci saranno vignettisti all’opera e vignette dedicate a Leonardo, un murales realizzato dal vivo da uno street artist, tanti attori che ricreeranno e animeranno per l’occasione i Quadri del Genio, compresa “La Gioconda” . Tutto questo per rendere ancora più partecipi grandi e piccoli. Non mancheranno nemmeno le visite guidate per conoscere ed approfondire in tesori di Vinci: quelli della chiesa di Santa Croce e del battistero di Leonardo, quelli degli scritti del Genio, in fac simile, racchiusi dentro la Biblioteca leonardiana e quelli storici, degli Statuti di Vinci al tempo di Leonardo, che ci riporteranno alla vita quotidiana di allora.

La Strada Verde, sarà animata da scene in costume, scritte per l’occasione. il Ponte salvatico del Museo Ideale Leonardo Da Vinci verrà montato e smontato, in diretta. Tornano le passeggiate alla scoperta dei percorsi leonardiani, che riveleranno marchingegni costruiti per l’occasione con narrazioni di una tesi di laurea in architettura dedicata ai Paesaggi di Leonardo. Il Parco Acquaria accoglierà il punto di ristoro, con degustazione di vino ed olio, facendo da teatro per la rappresentazione “Lo vino pretto”.

Anche i bambini avranno un’area dedicata a loro, percorsi a tema con riconoscimenti per tutti. Ci sarà anche il suono della Banda di Vinci, riunita per l’occasione.

E poi tutto il paese sarà colorato di giallorosso, i colori della Città di Vinci, e dei biglietti d’auguri a Leonardo realizzati dai bambini dell’Istituto Comprensivo di Vinci, L’imbandierata e il lancio da un veicolo aereo della corona di alloro sulla Casa Natale di Leonardo riporteranno indietro la memoria del paese fino al 1959, quando ci fu la prima celebrazione de Il Giorno di Leonardo. Al termine della giornata sarà offerta ai partecipanti una grande torta di compleanno realizzata dalle pasticcerie di Vinci e...alziamo gli occhi al cielo, le sorprese non sono finite!

Dal 2 aprile al 15 aprile sarà chiesto a TUTTI di inventare i propri auguri a Leonardo, creando video da inviare a info@ilgiornodileonardo.it
Saranno postati in diretta dal 15 aprile
E un’ultima raccomandazione, seguite la pagina Facebook “il giorno di leonardo” o twitter o instagram.



Tutte le notizie di Vinci

<< Indietro

torna a inizio pagina