Lodi ai poliziotti che gestirono Pisa-Ascoli durante gli scontri

I poliziotti della questura di Pisa e dei commissariati della provincia sono stati premiati in occasione del 166 anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. Tra gli eventi più rilevanti, il match calcistico Pisa-Ascoli conclusosi con 17 Daspo nel 2015 oltre a varie operazioni che hanno coinvolto criminali stranieri o gesti di matrice anarchica.

1) ENCOMIO SOLENNE CONFERITO DAL CAPO DELLA POLIZIA ALL’ISPETTORE CAPO IN QUIESCENZA PIETRO TACCOGNA ED ALL’ASSISTENTE CAPO IN QUIESCENZA ALESSANDRO PEZZENTE ALL’ASSISTENTE CAPO COORDINATORE TEMPESTI MARCO

Con la seguente motivazione:

“Evidenziando spiccate capacità professionali e notevole coraggio nel corso di un servizio di ordine pubblico, in occasione dell’incontro di calcio Pisa – Ascoli, rimanevano feriti a seguito di violenti scontri con un gruppo di ultras.

2) ENCOMIO CONFERITO DAL CAPO DELLA POLIZIA COMMISSARIO CAPO DOTTORESSA ADELAIDE VIGORITA

Con la seguente motivazione:

“Evidenziando capacità professionali ed intuito investigativo coordinava un’indagine di polizia giudiziaria che si concludeva con l’emissione di un  decreto di espulsione a carico di un cittadino di etnia kossovara responsabile di apologia di terrorismo ed istigazione all’odio razziale. Brescia Vicenza Pristina (Kossovo) 1° dicembre 2015”

3) ENCOMIO CONFERITO DAL CAPO DELLA POLIZIA COMMISSARIO CAPO DOTTORESSA ADELAIDE VIGORITA

Con la seguente motivazione:

“Evidenziando brillanti capacità professionali ed acume investigativo coordinava una laboriosa indagine di polizia giudiziaria che consentiva di assicurare alla giustizia i componenti di una cellula terroristica di matrice islamica impiantata in Italia e in Albania. Torino 25 marzo 2015”

4) ENCOMIO CONFERITO DAL CAPO DELLA POLIZIA ASSISTENTE CAPO COORDINATORE CARACCIOLO EDMONDO

“Evidenziando capacità professionali e coraggio nel corso di un servizio di ordine pubblico in occasione dell’incontro di calcio Pisa-Ascoli, evitava che le opposte tifoserie, responsabile del lancio di svariati oggetti contundenti e bombe carta contro le Forze dell’ordine entrassero in contatto contenendo la furia degli ultras più esagitati.

5) LODE CONFERITA DAL CAPO DELLA POLIZIA AL VICE QUESTORE AGGIUNTO DOTTORESSA RITA SVERDIGLIOZZI

Con la seguente motivazione: “Per l’impegno profuso nel dirigere un’indagine di polizia giudiziaria che consentiva di assicurare alla giustizia due soggetti responsabili di altrettante rapine aggravate dall’uso delle armi, ai danni di esercizi commerciali. Pisa 30 ottobre 2015”

6) LODE CONFERITA DAL CAPO DELLA POLIZIA AL VICE COMMISSARIO STEFANO CARACENI

Con la seguente motivazione: “Dando prova di capacità professionali, si distingueva in una attività investigativa che si concludeva con il deferimento all’Autorità Giudiziaria di undici persone esponenti dell’area anarchica, responsabili di danneggiamento e deturpamento, nonché di travisamento ed accensioni pericolose durante una manifestazione pubblica. Pisa 10 marzo 2015”

7) LODE CONFERITA DAL CAPO DELLA POLIZIA AL SOVRINTENDENTE CAPO ALFONSO NOTO E ALL’ASSISTENTE CAPO VITO FIDANZA

Con la seguente motivazione: “Con impegno espletava un servizio di ordine pubblico in occasione dell’incontro di calcio Pisa-Ascoli evitando che le opposte tifoserie responsabili del lancio di svariati oggetti contundenti e bombe carta contro le Forze dell’Ordine entrassero in contatto e contenendo la furia degli ultras più esagitati. Pisa 27 febbraio 2015”

8) LODE CONFERITA DAL CAPO DELLA POLIZIA AL SOVRINTENDENTE LORETA RICADONA

Con la seguente motivazione: “Dando prova di intuito investigativo e capacità professionale, partecipava ad un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di un individuo per frode informatica Livorno 20 gennaio 2016”

9) LODE CONFERITA DAL CAPO DELLA POLIZIA AL VICE SOVRINTENDENTE DALIA GAMBINI

Con la seguente motivazione: “dando prova di capacità professionali, dirigeva una attività investigativa che consentiva di assicurare alla giustizia l’autore di una violenza sessuale. Pisa 13 novembre 2014”

10) LODE CONFERITA DAL CAPO DELLA POLIZIA ALL’ASSISTENTE CAPO ANTONIO CIMINO

Con la seguente motivazione: “In servizio presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, con apprezzabili capacità operative svolgeva un intervento di p.g. che conduceva all’arresto di tre cittadini dell’est europeo per furto aggravato e resistenza a Pubblico Ufficiale Cascina 16 maggio 2014”

11) LODE CONFERITA DAL CAPO DELLA POLIZIA ALL’ASSISTENTE CAPO CERRETI DIEGO

Con la seguente motivazione: “Per la abilità professionale dimostrata nell’espletare un intervento di p.g. conclusosi con l’arresto di tre individui, responsabili, in concorso tra di loro, di furto aggravato e ricettazione. Pisa, 26 settembre 2013”

12) LODE CONFERITA DAL CAPO DELLA POLIZIA ALL’ASSISTENTE CAPO FEDERICO FEDERICI

Con la seguente motivazione: “Con intuito investigativo e capacità professionale, partecipava ad una attività investigativa che consentiva di assicurare alla giustizia gli autori di una rapina ad un portavalori, durante la quale era anche stato ucciso un ignaro automobilista. Pontedera 10 aprile 2014”

13) LODE CONFERITA DAL CAPO DELLA POLIZIA ALL’AGENTE MARCO MARINSALDA

Con la seguente motivazione: “Dando prova di determinazione operativa e capacità professionale, si distingueva in un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di un cittadino straniero, responsabile dei reati di tentata rapina e lesioni ai danni di un giovane e resistenza a pubblico ufficiale. Bologna 2 dicembre 2015”

MEDAGLIA DI ARGENTO DI COMMIATO CONFERITA DAL CAPO DELLA POLIZIA AL PRIMO DIRIGENTE MEDICO IN QUIESCENZA DOTTOR ENRICO BATINI CONSEGNA IL PREMIO IL QUESTORE DELLA PROVINCIA DI PISA DOTTOR PAOLO ROSSI

CROCE DI ARGENTO PER ANZIANITA’ DI SERVIZIO CONFERITA DAL CAPO DELLA POLIZIA ALL’ISPETTORE SUPERIORE SUPS IN QUIESCENZA FRANCESCO RUSSO



Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro

torna a inizio pagina