Mostra Internazionale dell'Artigianato

Cotto&Servito, l'Istituto Chino Chini vince il premio Sante Collesano alla Mostra dell'Artigianato

(foto gonews.it)

Il primo concorso eno-gastronomico Cotto&Servito, organizzato presso lo spazio espositivo Le delizie di Leonardo, da Leonardo Romanelli è giunto a conclusione. Il premio dedicato a Sante Collesano, ha visto sfidarsi gli studenti di 4 istituti alberghieri toscani: l'Istituto Vasari di Figline Valdarno, l'Istituto Saffi di Firenze, l'Istituto Chino Chini di Borgo San Lorenzo e l'Istituto Martini di Montecatini. I ragazzi, quattro studenti di cucina e te di sala, sono stati giudicati da una giuria tecnica sulla cucina e sulla sala sulla base di un pranzo di quattro portate, servito dagli alunni, nell'ambito dello spazio Le Delizie di Leonardo al piano attico del Padiglione Spadolini, dove hanno ricreato lo staff di un ristorante. I piatti sono stati elaborati seguendo una lista di ingredienti precedentemente selezionati dagli organizzatori, e sono stati accompagnati dai vini, tra cui gli studenti hanno scelto gli abbinamenti per le portate servite.

La giuria, composta da Riccardo Bartoloni, presidente di giuria, titolare del ristorante Giannino in San Lorenzo, Giampiero Puddu, restaurant manager del Grand Hotel Villa Cora, Eleonora Rook, sommelier Fisar Firenze, Nicola Schioppo, chef della trattoria Badali, ha decretato un solo vincitore: l'Istituto Chino Chini di Borgo San Lorenzo. Le menzioni speciali: l'Istituto Vasari per aver messo in campo i ragazzi più giovani, per il servizio di sala l'Istituto Montecatini, giudicato il più attento e presente. Per l'equilibrio e il gusto e la presentazione del miglior dolce l'Istituto Saffi.

Il premio dedicato a Sante Collesano prende il nome dal cuoco e ristoratore che fu tra i primi a Firenze a introdurre una cucina di pesce basata sulla materia prima, la semplicità della lavorazione, l'esaltazione dei sapori e con un'attenzione particolare all'accoglienza.
Una prima edizione avvincente, ma non finisce qui. Leonardo Romanelli, a conclusione della premiazione dei ragazzi ha già lanciato l'appuntamento all'anno prossimo.

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina
Mostra Internazionale dell'Artigianato