Regione, passa mozione per trovare cause dei cattivi odori

La Giunta dovrà impegnarsi ad attivare quanto prima un tavolo con tutte le istituzioni e i soggetti interessati, a partire dal coinvolgimento tecnico di Arpat (Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana), per trovare le cause dei cattivi odori avvertiti da oltre un decennio a Viareggio e nei comuni limitrofi, e porvi definitivamente rimedio. Lo prevede una mozione, che vede come firmatari i consiglieri regionali Stefano Baccelli, Stefano Scaramelli e Ilaria Giovannetti, che è stata approvata questa mattina in commissione Ambiente e Territorio. L’atto ha avuto il via libera con voto favorevole a maggioranza: hanno votato sì i gruppi Pd, Sì-Toscana a Sinistra e M5S, si sono astenuti Lega e Fratelli d’Italia.

Come ha spiegato Stefano Baccelli, le maleodoranze affliggono da anni il territorio di Viareggio, soprattutto in estate e nelle ore notturne, ma non solo. E nonostante che siano stati messi in campo numerosi interventi, ordinanze dei sindaci e servizi di segnalazione, ad oggi il problema non è stato risolto e non sono state identificate con chiarezza le fonti dei cattivi odori. Per questo si ritiene utile creare un tavolo con tutti i soggetti interessati, per trovare una soluzione definitiva.

Giacomo Giannarelli ha annunciato voto favorevole, così come Tommaso Fattori. Elisa Montemagni ha rilevato che se non sono stati presi provvedimenti sulle criticità rilevate in impianti come quelli di Pioppogatto la mozione può risultare inutile. Anche Paolo Marcheschi, pur dicendo di condividere lo spirito della mozione, si è chiesto se in realtà i colpevoli non siano già noti.

Fonte: Toscana Consiglio Regionale



Tutte le notizie di Viareggio

<< Indietro

torna a inizio pagina