Palio dei Rioni di Montelupo, le 12 squadre si affrontano

Come ogni anno Montelupo si appresta a vivere il mese più intenso della vita del Proprio paese, dove ogni cittadino diventa rivale anche del suo migliore amico per contendersi il blasone e l’onore di affermarsi e di affermare il proprio Rione sopra a tutti gli altri.

Al via la 35° edizione del Palio dei Rioni del Comune di Montelupo Fiorentino, un’edizione che si aprirà il 5 Giugno e che terminerà con la Finalissima il 5 Luglio.

Dodici i Rioni che si contenderanno lo scettro di Montelupo: oltre al Rione detentore del titolo, La Graziani, importanti conferme storiche come quella di Fibbiana, Turbone, Bar Carlino, alle quali si affiancano i vice campioni della Vinicola-Green Stage e i terzi classificati della scorsa edizione, Via Rovai. Ci sono poi Pulica, Ottobit, che rappresenta il Rione della Pratella, la Sambobolinese, gli Ertanoli, abitanti dell’Erta, e per finire il Centro, alla sua prima comparsa al Palio dei Rioni, che vuol rendere omaggio al centro storico del Paese, “dove un po’ tutti siamo cresciuti tirando i primi calci ad un pallone” - così han detto, e la Sughera, posta lì tra Turbone e Pulica, e con una grande voglia di dimostrare a questi due Rioni che anche loro sono una località importante per la vita del paese.

Il 05 Giugno si avvicina, ma nel frattempo un altro importante appuntamento attende tutti i Rionati e tutta la cittadinanza: Mercoledì 23 Maggio alle ore 21.30, presso il MMAB (Biblioteca e Museo della Ceramica) di Montelupo Fiorentino, si terrà il sorteggio che costruirà i 3 Gironi del Palio - ovviamente l’evento è aperto a tutti i cittadini.

“Altre importanti novità sono presenti in questa edizione rispetto alla precedente - dichiara il comitato organizzativo -. Il Palio disputerà la sua fase eliminatoria in Turbone, per poi trasferirsi per le Semifinali e la Finalissima al Castellani di Montelupo. Un piccolo sogno che si realizza, portare la finale per la sua 35° edizione, in uno degli stadi e impianti sportivi migliori della provincia, che tutti ci invidiano. Questo grazie all’

Usc Montelupo Asd e al nostro Comune che da sempre sostengono e incentivano la realizzazione di quell’evento che accomuna e avvicina tutta la cittadinanza”.

Fonte: Palio dei Rioni di Montelupo Fiorentino



Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina