Caccia all'arte contemporanea tra i tesori di Pistoia e del museo Marino Marini

Un po' genitori, un po' pirati a caccia di segreti, colori e forme che solo una città, fedele alle sue antiche origini e in perenne movimento come Pistoia, ricca di testimonianze del passato, segni e opere della contemporaneità, nasconde e rivela tra le piazze, i vicoli, gli edifici storici e le chiese millenarie. Un’occasione per giocare e divertirsi in famiglia attraverso un nuovo percorso di conoscenza e scoperta dei tesori dell’arte in programma sabato 12 maggio alle ore 15.30. È “Scorribande”, la prima edizione di un’iniziativa curata dalla Fondazione Museo Marino Marini in collaborazione con l’associazione Culturale Artemisia per un evento speciale nel segno dell’avventura e della conoscenza dei gioielli contemporanei che rendono la città toscana uno dei centri culturali ed educativi più dinamici e all’avanguardia a livello regionale.

“Quanti particolari si eclissano negli spazi del nostro tessuto urbano, angoli e dettagli che, una volta scoperti, si aprono come libri e rivelano tradizioni, episodi, aneddoti che fanno appello alla memoria, remota e recente di Pistoia – dice Ambra Tuci, coordinatrice degli eventi della Fondazione Museo Marino Marini – con questo primo evento diamo avvio a una nuova stagione di diffusione del patrimonio e dei linguaggi dell’arte contemporanea, una caccia fisica e intellettiva  che stimola curiosità, desta ricerche accurate e chiede risposte puntuali, frutto di un’indagine collettiva, con la promessa di un tesoro da favola, legato alla bellezza dell’arte, da condividere con allegria e leggerezza”. La Fondazione Marino Marini propone un modo diverso, giocoso e dinamico, come piaceva a Marino, di entrare in contatto con l’arte contemporanea.  Al timone dell’incursione alcuni storici dell’arte ed esperti dell’associazione Artemisia presieduta da Annamaria Iacuzzi.

La partenza e l’arrivo sono tappe stabilite e certe, sono quelle del Museo Marino Marini. Tutto il resto, percorso rigorosamente ignoto ai partecipanti, è un viaggio con mille sorprese nei luoghi simbolo del centro storico della città. Il gioco, infatti, si svolge nel cuore di Pistoia e all’interno del museo. Il gioco di squadra si rivolge a famiglie e gruppi di amici. Non ci sono limiti di età. Ottiene il bottino ‘l’equipaggio dei pirati’ che, entro il termine del gioco, riesce a completare il percorso indicato nella mappa e trovare il tesoro nascosto. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 11 maggio; info e prenotazioni: 0573.30285, fmarini.eventi@gmail.com

Fonte: Ufficio Stampa FONDAZIONE MUSEO MARINO MARINI - Pistoia



Tutte le notizie di Pistoia

<< Indietro

torna a inizio pagina