Crescere in movimento, buona la prima delle MiniOlimpiadi di Montelupo

Stamani, venerdì 25 maggio, si è svolta la prima edizione delle MiniOlimpiadi a Montelupo, allo stadio comunale Castellani. Una manifestazione che ha visto la partecipazione di oltre cento bambini delle scuole dell'infanzia di Torre e Montelupo e una nutrita rappresentanza di pubblico. I bambini, di età compresa tra 3 e 5 anni, si sono cimentati con le diverse attività motorie che erano state sviluppate in questi mesi all'interno delle scuole con il progetto della Uisp Empoli Valdelsa “Crescere in Movimento”. A guidarli, a fianco delle maestre, le due operatrici Uisp Erica Cristofori e Silvia Ulivieri, insieme al responsabile dell'Area Giovani del comitato territoriale Uisp Filippo Lebri. Presenti alla manifestazione anche due esponenti dell'amministrazione comunale, gli assessori allo sport e alla scuola Simone Focardi e Simone Londi. Presentava la giornata Cristina Ferniani, speaker di Radio Lady.

«Questa prima edizione è stata un successo – spiega l'assessore allo sport di Montelupo, Simone Focardi – per questo al termine della manifestazione ci siamo messi immediatamente a programmare l'estensione del progetto “Crescere in Movimento” anche nelle scuole dell'infanzia dove quest'anno non è stato presente. Si tratta di una cosa a cui teniamo molto, dal momento che abbiamo visto un coinvolgimento sia dei bambini che dei genitori davvero profondo e partecipato. Voglio ringraziare la Uisp, che ha curato alla perfezione il progetto e questa iniziativa finale».

Le MiniOlimpiadi sono state presentate da Radio Lady, mentre Stefan Paternò si è occupato della parte audio. A chiusura dell'evento tutti i partecipanti si sono esibiti in un balletto coreografico, che ha coinvolto anche il pubblico presente.

«È stata una mattinata di festa, nella quale i bambini hanno potuto mettere in atto quanto svolto in questi mesi all'interno delle scuole con i nostri istruttori – afferma Filippo Lebri, responsabile dell'Area Giovani Uisp Empoli Valdelsa – un evento all'insegna del movimento, dell'allegria e dell'armonia. Anche i genitori hanno partecipato con entusiasmo sostenendo i bambini e non ci poteva essere clima migliore. Vorrei ringraziare l'amministrazione comunale presente con gli assessori Londi e Focardi, le maestre e la dirigente scolastica dell'istituto comprensivo, l'Usc Montelupo e il presidente dottor Taviani per lo stadio e la Asp Montelupo con il suo presidente Canzano per averci messo a disposizione il palazzetto per le prove. E ovviamente un ringraziamento va alla squadra di operatori Uisp, che hanno lavorato al meglio con i bambini. Siamo soddisfatti di quanto fatto e speriamo che il progetto “Crescere in Movimento” a Montelupo possa crescere ulteriormente e coinvolgere tutti i bambini delle scuole dell'infanzia». 

Fonte: Ufficio stampa Uisp Empoli Valdelsa



Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina