Orchestra del Maggio Fiorentino al Cto di Careggi

Location inusuale per il concerto dell'Orchestra da Camera Fiorentina diretta dal maestro Giuseppe Lanzetta, che sabato 26 alle 16 si esibirà nell'auditorium del Centro traumatologico ortopedico dell'Ospedale di Careggi per un concerto che rientra nel calendario del Festival del Maggio Fiorentino. In programma il concerto in re maggiore K. 314 per flauto e orchestra e la sinfonia in do maggiore K. 425 Linz di Wolfang Amadeus Mozart.

All’epoca del suo soggiorno a Mannheim Mozart ottenne un incarico da un ricco ufficiale olandese, un flautista dilettante che gli chiese nuovi brani per il proprio strumento. Mozart esaudì il desiderio del committente componendo due concerti per flauto e orchestra: il KV 313 e il KV 314, sebbene quest’ultimo fosse in realtà la trascrizione di un concerto per oboe e orchestra composto anni prima a Salisburgo per l’oboista di corte Giuseppe Ferlendi.

Composta alla fine di ottobre del 1783, la Sinfonia in do maggiore KV 425 “Linz” deve il suo titolo alla cittadina dove Mozart si trovava di passaggio al tempo e dove avrebbe tenuto un’accademia privata; al programma musicale proposto mancava tuttavia un pezzo d’apertura e così Mozart compose in tutta fretta la sinfonia in tempo utile per il concerto. Molte delle scelte stilistiche di questa pagina rimandano al modello sinfonico di Haydn, dalla brillante strumentazione dove figurano le trombe e i timpani, elementi tipici di occasioni celebrative festose, all’impostazione dei quattro movimenti;

Fonte: Ufficio Stampa



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina