Pontedera città della Vespa? Confcommercio dice sì

Massima disponibilità a sviluppare un progetto di marketing territoriale che sappia valorizzare la Vespa, il brand simbolo di Pontedera, integrandolo con il tessuto commerciale della città. Non hanno dubbi in Confcommercio sulla direzione da intraprendere alla luce dell'ultimo incontro che si è svolto alla Fondazione Museo Piaggio.

“In realtà ci fa piacere che l'amministrazione comunale abbia accolto l'idea di rilancio turistico della città, proprio come contenuta nel progetto che presentammo lo scorso novembre 2017” - spiega Mickey Condelli, il presidente di Confcommercio Pontedera: “Il nostro obiettivo è proprio quello di favorire l'attrattività della città, in un'ottica di accoglienza generale e diffusa, verso tutti coloro che la frequentano quotidianamente, siano essi cittadini, visitatori, pendolari, turisti”.

Da questa necessaria premessa, l'invito di Confcommercio all'amministrazione comunale è quello di “attuare scelte lungimiranti, che rispondano ad un preciso e attraente progetto di immagine della città attraverso uno dei simboli unanimamente riconosciuti che la identifica: la Vespa, che esprime la riconoscibilità e il senso di appartenenza quale elemento fondamentale per poter raccontare, interpretare ed esaltare l'immagine della città”.

“Oggi siamo chiamati dall'amministrazione comunale a stringere una maggiore collaborazione con la Fondazione Museo Piaggio, in una ottica di valorizzazione turistica e commerciale di Pontedera” – aggiunge il direttore di ConfcommercioPisa Federico Pieragnoli – “e naturalmente confermiamo la nostra disponibilità. Nei prossimi incontri si dovrà scendere più nel dettaglio, per articolare efficaci iniziative e proposte concrete, valide solo se capaci di portare benefici a tutti”.

Fonte: Confcommercio Provincia di Pisa - Ufficio Stampa



Tutte le notizie di Pontedera

<< Indietro

torna a inizio pagina