Longevità e devozione al Santo Miniato in Toscana, due convegni a Firenze

Alle 15.30 nella sala delle Feste di palazzo Bastogi si terrà il convegno ‘La longevità si conquista. Il contributo della prevenzione per la salute degli anziani’. Cittadini, istituzioni, esperti si confronteranno su temi quali le poche regole per conquistare la longevità, gli strumenti di prevenzione offerti agli over 65 e alle categorie maggiormente a rischio, i vaccini.

Organizzato da Italia Longeva (la rete nazionale di ricerca sull’invecchiamento e la longevità attiva, istituita, tra l’altro, dal Ministero della Salute) al convegno parteciperanno il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani e l’assessore toscano alla Salute Stefania Saccardi. Seguiranno gli interventi del presidente di Italia Longeva Roberto Bernabei, del direttore generale per i Diritti di cittadinanza e la coesione sociale della Regione Monica Calamai.

Tra i partecipanti anche Paolo Bonanni, ordinario di Igiene all’Università di Firenze; Claudio Cricelli, presidente della società italiana di medicina generale e delle cure primarie (Simg), Maria Grazia Santini dell’unità operativa di Igiene e sanità pubblica dell’Azienda sanitaria di Firenze; Niccolò Marchionni ordinario di Gerontologia e geriatria all’Università di Firenze; Giacomo Guerrini giornalista.

Alle 17 nella sala Gonfalone di palazzo del Pegaso e in occasione del millenario di fondazione dell’Abbazia di San Miniato al Monte, si terrà il convegno ‘La devozione al Santo Miniato in Toscana’.

Tra i partecipanti il presidente dell’assemblea regionale Eugenio Giani; padre Bernardo Gianni priore dell’Abbazia di San Miniato al Monte, Vittorio Gabbanini sindaco del Comune di San Miniato, Giampiero Fossi assessore alla Cultura del Comune di Signa; Renzo Manetti architetto all’Accademia delle Arti e del disegno; Silvia Nocentini della società internazionale di studi sul Medioevo latino.

 

Fonte: Consiglio Regionale



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina