Il vice dg Bce Corradino interviene a Firenze sulla supervisione bancaria europea

 

Ha per tema ‘La nuova supervisione bancaria europea: un primo bilancio e le prospettive’ l’ incontro-dibattito col Vice Direttore Generale della Direzione Generale Vigilanza Microprudenziale II della Banca Centrale Europea Paolo Corradino che si terrà venerdì 16 novembre alle ore 11 al Polo delle Scienze Sociali (Edificio D6 – Aula 0.07 Piano Terra - Via delle Pandette 9 -prenotazione obbligatoria a press@fcrf.it – 055 5384348).

Questo appuntamento segna la ripresa degli appuntamenti su temi di grande attualità edi rilevanza europea voluti e promossi dalla Fondazione CR Firenze e ai quali hanno partecipato importanti personalità del nostro tempo. Tra i relatori che sono intervenuti fino ad ora figurano il Direttore Generale della Banca d’Italia Salvatore Rossi, il Direttore Generale Affari Economici e Finanziari della Commissione Europea Marco Buti, i giornalisti Ezio Mauro, Piero Ostellino, Federico Fubini, Paolo Mieli, l’economista Luigi Zingales.

Dopo la presentazione del Presidente della Fondazione CR Firenze Umberto Tombari, porteranno il loro saluto i professori Vincenzo Zampi, Presidente della Scuola di Economia e Management e Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa. Introdurrà l'incontro il professore Lorenzo Gai,ordinario di Economia degli intermediari finanziari.

''Per la particolare attualità del tema - spiega Tombari - e per rendere ancora più proficua questa occasione, abbiamo pensato di non svolgere l’ incontro nelle nostri sedi consuete ma di collocarlo nel cuore della formazione del nostro ateneo, ossia al Polo delle Scienze sociali di Novoli. Sono certo che emergeranno spunti interessanti dal tema trattato sul quale gli allievi si confronteranno col relatore al termine della sua esposizione''.

Paolo Corradino è dal marzo 2014 Vice Direttore Generale della Direzione Generale Vigilanza Microprudenziale II della Banca Centrale Europea ed in precedenza è stato Dirigente della Vigilanza della Banca d’Italia dove era stato assunto nel 1987. Membro di gruppi di lavoro internazionali in materia di supervisione e incaricato di attività di cooperazione con altre Autorità, è autore di pubblicazioni in materia bancaria e finanziaria e relatore in conferenze e convegni universitari.

Fonte: Fondazione Cr Firenze



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina